Gennaio 22, 2025
Andare in vacanza con un romanzo fantasy in borsa? Al mare, in montagna o in campagna, ecco 5 titoli perfetti!

Non tutti i fantasy possono essere definiti dei “libri da spiaggia”. Ma, si sa, per chi ama il genere, qualsiasi pretesto è buono per immergersi nella lettura e partire per mondi fantastici. E mentre vi invito ad aspettare il podcast di questa domenica di Ladri di Notte, interamente dedicata al genere, ho selezionato cinque titoli che potrebbero fare al caso nostro. Non sono scelte qualsiasi, anche perché non tutti i libri possono essere letti dovunque. Spesso per carpirne la loro vera anima, i messaggi che si celano tra le righe o, più semplicemente, per goderci una trama ricca e piacevole, abbiamo solo bisogno dell’atmosfera giusta. Ora, immaginatevi su una spiaggia di Riccione a leggervi il Signore degli Anelli mentre papà e figlio giocano a racchettoni a due passi da te!

Per farla breve, dovunque voi stiate trascorrendo le vostre vacanze, ecco 5 romanzi fantasy perfetti per ogni occasione.

Per chi è già sotto l’ombrellone

Il ciclo dell’eredità: Eragon – Eldest – Brisingr – Inheritance di Cristopher Paolini – Rizzoli: se siete dotati di Kindle o qualsiasi altro e-book reader, allora non posso che consigliarvi la versione completa del ciclo di Eragon. Prima di tutto perché mi auguro che riusciate a finirlo tutto e a scoprire l’epilogo delle imprese dell’eroe da cui prende spunto il libro. E poi perché offre una trama ricca ed una narrazione scorrevole, ma mai banale, che sapranno togliervi dalla noia di una giornata di spiaggia.

 

Per chi si rifugia in campagna

Il signore degli anelli (Vintage) di J.R.R: Tolkien – Bompiani: un grande di sempre, che ha il potere di ricreare un mondo. Il Signore degli Anelli è l’epic fantasy per eccellenza (e vi consiglio di seguire il podcast di domenica per scoprirne i perché!), ma è anche una storia in grado di consegnare nelle nostre mani un messaggio profondo sul senso stesso della vita, del suo rispetto e della sua forza. E se il tempo gioca a vostro favore, potreste anche azzardare alla trilogia completa.

 

Per chi scegli i rifugi di alta quota

Punti cardinali di Elevian – Selfpublisher: sì, vi sto consigliando un selfpublisher che abbiamo già incontrato qualche tempo fa sul nostro blog (qui la recensione!) e mi sbilancio prima di tutto perchè credo in questo giovane autore e poi perché le avventure di Vittorio ed Alessandro Frondiquercia hanno il sapore delle storie “vecchio stampo”, che nascono dalla terra e affondano in essa le radici. Una lettura piacevole che ispira lunghe caminate nei boschi e salite (anche in compagnia!).

 

Per chi parte con gli amici (un po’ dovunque)

Ulfhednar war. La guerra dei lupi di Alessio del Debbio – Il Ciliegio: un libri da leggere quando si parte con gli amici. Mi piace pensarlo così l’ultimo libro di Alessio del Debbio (qui la recensione della Ladra!). Prima di tutto perché sembra prendere spunto proprio dall’amicizia e dai legami profondi che Ascanio ha con la sua compagnia. Poi perché è un urban fantasy ambientato, però, tra i monti della Garfagnana. Infine perché parla di lupi, branchi e di legami indissolubili. Una bella prova d’autore, per Alessio, che riesce abbastanza bene nell’intento.

 

Per chi resta in città

Pestilentia di Stefano Mancini – Astro Edizioni: lo scenario non è dei migliori, ma dopo tutto, abbiamo un titolo già di per sé indicativo. Per chi resterà nelle grandi città a godersi questa arsura agostana, consiglio un libro “da brivido” i cui scenari inquietanti ci lasciano poco campo. Sul piatto c’è una pestilenza, un oggetto magico che potrebbe avere il potere di risolvere tutti i problemi e una ladra che sa il fatto suo.

 


Acquista i libri scelti dalla Ladra su Amazon!

By Ladra di Libri

Mi chiamo Mariana, sono una ladra, compulsiva, ossessiva e ripetitiva. E sono una Ladra di Libri.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.