Back to Books! Al Covo della Ladra sono finite le vacanze…
…e dal 5 settembre torniamo con un settembre di libri, eventi e tante novità. Pronti per cominciare un nuovo anno insieme?
“Il tempo per leggere, come il tempo per amare,
Daniel Pennac
dilata il tempo per vivere”
Il 5 settembre la Libreria Covo della Ladra riapre al pubblico e ha già pronto un mese ricco di eventi e di novità, in libreria e non solo. Come sempre tanti autori, presentazioni ed eventi.
Anche se questa estate caldissima non potremmo forse archiviarla tra le migliori della nostra storia, facciamo nostro una famosa frase di Daniel Pennac e ci impegneremo affinché, in Libreria, il tempo si dilati per dare spazio a tutti i nostri desideri.
Perchè un vero lettore sa che c’è sempre tempo per leggere.
In Libreria
Cominciamo subito con una delle nostre famose Colazioni in libreria, sabato 15 settembre, alle ore 11:00, in compagnia di Pierluigi Porazzi e il suo giallo “La Ragazza che chiedeva vendetta”, edito da La Corte Editore.
Mercoledì 19 settembre, invece, l’appuntamento ce lo danno “Le Signore del Giallo”, una serata dedicata al giallo femminile che vedrà come ospiti Rosa Teruzzi, Deborah Brizzi, Sara Magnoli e Paola Varalli. Quattro donne che inaugureranno il primo appuntamento dei nostri Open Book, gli incontri serali del Covo della Ladra, “a libro aperto”.
Sabato 22 settembre, alle ore 18.30, Ezio Gavazzeni presenta l’antologia di racconti “L’amore non si interpreta”, edizioni L’Erudita, in compagnia della curatrice Stefania De Caro. Con loro, e con alcuni autori dell’antologia, parleremo della violenza più subdola e silenziosa, quella psicologica con cui spesso ammantiamo sentimenti come l’amore e l’affetto, e di cui cadono troppo spesso vittima proprio le donne.
Una nuova serata Open Book sarà quella di mercoledì 26 settembre, a partire dalle 18:30, con il duo inseparabile di Erica Arosio e Giorgio Maimone per la presentazione di “Juke Box. Cento lire e tre delitti per Greta e Marlon”, edito TEA.
Gli speciali
Il week end del 28 – 29 – 30 settembre la libreria sarà coinvolta in una grande festa del Verde che coinvolgerà tutta la città di Milano e, nello specifico, la nostra piccola Via Scutari.
In occasione della Green Week indetta dal Comune di Milano, lo studio di ricerca CORE-lab Milano organizza “Giardini Possibili. Studio per una strada giardino”. Via Scutari si riempirà di verde e di appuntamenti dedicati al verde, alla sua cura ma, soprattutto, al modo di rendere più vivibile e salubre l’aria delle nostre città.
La Libreria Covo della Ladra presta i suoi spazi per ospitare tre eventi a tema:
- da venerdì 28 settembre, nel nostro spazio eventi, sarà possibile intraprendere un viaggio olfattivo nel mondo dei legni con “I profumi del legno”, una mostra/percorso realizzata e curata dall’ebanista, e collezionista, Luciano Molinari. Per l’occasione, sarà possibile anche provare, ed acquistare, le sue trottole intarsiate interamente fatte a mano;
- domenica 30 settembre, alle ore 16:00, tra il verde di Via Scutari, la ladra libraia leggerà per i più piccoli dai 4 agli 8 anni L’ultimo albero in città di Carnavas Peter. Una Lettura animata che ci insegnerà la bellezza del prendersi cura delle nostra amiche “verdi” e di avere una città colorata.
- domenica 20 settembre, alle 19:00, la vetrina del Covo della Ladra si anima con la musica di Alessandro Arbuzzi e le voci degli Equi.Voci.Lettori con “Letture per il nuovo mondo: il Manifesto del terzo paesaggio di Gilles Clement”.
Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso e partecipazione gratuita. Si ringrazia Via Padova la strada che unisce e Medici Volontari Italiani per il contributo.
Libreria Off
Anche a settembre non rimarremo chiusi nel nostro piccolo Covo. La vostra libraia, e tutto il suo tesoro di Libri lo troverete anche a “La Sherlockiana”, il festival del giallo promosso e organizzato dalla Todaro Editore, in ricordo e memoria della nostra maestra – e mentore – Tecla Dozio, la vera Signora del Giallo.
Dal 29 al 30 settembre, nella cornice suggestiva della Biblioteca Cassina Anna di Via Sant’Arnaldo 17, ci saremo anche noi con il nostro shop dedicato gli amanti del giallo e del noir.
Tutto il programma su >> https://www.facebook.com/lasherlockiana/