LIBRERIA DEL GIALLO E DEL FANTASTICO
Filter
Out of Stock
Quick View
Esaurito
Esaurito

Il lungo addio

9,90
di Raymond Chandler Quando Philip Marlowe, l'investigatore privato ideale di Raymond Chandler, vede per la prima volta Terry Lennox ubriaco in una Rolls Royce fuori serie di fronte alla terrazza del 'Dancers' non sa ancora quale influenza avrà sul suo destino. Lo sorregge tra le sue braccia, comunque, dopo che la donna che lo accompagnava ha tagliato la corda con la Rolls, accennando a un appuntamento irrecusabile, e cerca di tenerlo su in tutte le maniere, non solo fisicamente. Così si lega a Terry in una tormentosa successione di eventi pericolosi. L'amicizia virile, movimento classico del romanzo di avventura, è qui celebrata quasi oltre ogni limite. Nell'amicizia virile come nell'amore bisogna essere in due, ma la quota di amicizia o d'amore non è mai uguale.
Out of Stock
Quick View

Il lungo addio

9,90
di Raymond Chandler Quando Philip Marlowe, l'investigatore privato ideale di Raymond Chandler, vede per la prima volta Terry Lennox ubriaco in una Rolls Royce fuori serie di fronte alla terrazza del 'Dancers' non sa ancora quale influenza avrà sul suo destino. Lo sorregge tra le sue braccia, comunque, dopo che la donna che lo accompagnava ha tagliato la corda con la Rolls, accennando a un appuntamento irrecusabile, e cerca di tenerlo su in tutte le maniere, non solo fisicamente. Così si lega a Terry in una tormentosa successione di eventi pericolosi. L'amicizia virile, movimento classico del romanzo di avventura, è qui celebrata quasi oltre ogni limite. Nell'amicizia virile come nell'amore bisogna essere in due, ma la quota di amicizia o d'amore non è mai uguale.
Esaurito
Esaurito
Quick view
-37%
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

I trentanove scalini

5,00
di John Buchan Richard Hannay è un eroe vulnerabile, una persona quasi ordinaria che tuttavia non si tira indietro e sa districarsi, forte del suoi principi e della sua intelligenza, nel "grande gioco" dello spionaggio internazionale. Ispirato alla spia scozzese Edmund Ironside e alle esperienze personali dell'autore che aveva collaborato con l'intelligence durante le guerre boere e la Prima Guerra Mondiale - l'agente segreto Richard Hannay è stato creato da John Buchan nel 1915. "I trentanove scalini", primo libro che lo vede protagonista, è ambientato a Londra alla vigilia del conflitto ed è diventato uno dei più celebri film di Alfred Hitchcock. Perfetto equilibrio di suspense e realismo, le avventure di Richard Hannay hanno portato la spy story nell'età adulta.
-37%
Quick View

I trentanove scalini

5,00
di John Buchan Richard Hannay è un eroe vulnerabile, una persona quasi ordinaria che tuttavia non si tira indietro e sa districarsi, forte del suoi principi e della sua intelligenza, nel "grande gioco" dello spionaggio internazionale. Ispirato alla spia scozzese Edmund Ironside e alle esperienze personali dell'autore che aveva collaborato con l'intelligence durante le guerre boere e la Prima Guerra Mondiale - l'agente segreto Richard Hannay è stato creato da John Buchan nel 1915. "I trentanove scalini", primo libro che lo vede protagonista, è ambientato a Londra alla vigilia del conflitto ed è diventato uno dei più celebri film di Alfred Hitchcock. Perfetto equilibrio di suspense e realismo, le avventure di Richard Hannay hanno portato la spy story nell'età adulta.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Esaurito
Esaurito
Out of Stock
Quick View
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Ore 10 Porta Nuova. Le indagini del commissario Martini

14,00
di Gianna Baltaro Nel tranquillo Borgo San Salvano, attorno all'elegante pianta ottagonale di Largo Saluzzo punteggiata dalle insegne delle botteghe, la quiete è incrinata dalle ignobili lettere firmate "La voce della verità". Un bambino minacciato, un cadavere su un treno merci, un dongiovanni imprudente... Il commissario Andrea Martini è un avversario pericoloso per il misterioso assassino. Paziente e ostinato, aiutato da alcuni colpi di fortuna, tra un indizio colto in un bar e un'ombra intravista alla stazione di Porta Nuova, tra un interrogatorio apparentemente svagato e un dialogo serrato. Martini giunge infine alla verità.
Out of Stock
Quick View

Ore 10 Porta Nuova. Le indagini del commissario Martini

14,00
di Gianna Baltaro Nel tranquillo Borgo San Salvano, attorno all'elegante pianta ottagonale di Largo Saluzzo punteggiata dalle insegne delle botteghe, la quiete è incrinata dalle ignobili lettere firmate "La voce della verità". Un bambino minacciato, un cadavere su un treno merci, un dongiovanni imprudente... Il commissario Andrea Martini è un avversario pericoloso per il misterioso assassino. Paziente e ostinato, aiutato da alcuni colpi di fortuna, tra un indizio colto in un bar e un'ombra intravista alla stazione di Porta Nuova, tra un interrogatorio apparentemente svagato e un dialogo serrato. Martini giunge infine alla verità.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Esaurito
Esaurito

Due gocce di sangue blu. Le indagini del commissario Martini

14,00
di Gianna Baltaro Quale motivo ha spinto la baronessina Langriano a un viaggio in idrovolante, da Torino a Venezia? Per la medesima ragione, qualcuno decide che non deve assolutamente arrivare in Laguna... In questa quarta indagine il commissario Martini si muove con acume, charme e sicurezza negli sfarzosi salotti della piccola aristocrazia sabauda, tra segreti di famiglia, sospetti e ombre quasi impenetrabili. La ricerca della verità sarà lunga e difficile e una nuova, incalzante sfida si prospetta sullo sfondo di una Torino anni Trenta vivida e ammaliante.
Out of Stock
Quick View

Due gocce di sangue blu. Le indagini del commissario Martini

14,00
di Gianna Baltaro Quale motivo ha spinto la baronessina Langriano a un viaggio in idrovolante, da Torino a Venezia? Per la medesima ragione, qualcuno decide che non deve assolutamente arrivare in Laguna... In questa quarta indagine il commissario Martini si muove con acume, charme e sicurezza negli sfarzosi salotti della piccola aristocrazia sabauda, tra segreti di famiglia, sospetti e ombre quasi impenetrabili. La ricerca della verità sarà lunga e difficile e una nuova, incalzante sfida si prospetta sullo sfondo di una Torino anni Trenta vivida e ammaliante.
Esaurito
Esaurito
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Nel peggiore dei modi. Le inchieste del commissario Cavallo

18,00
di Flavio Villani «Sparatoria con morto». La chiamata della volante arriva alle otto e mezza del mattino negli uffici della Terza Sezione della Questura di Milano, meglio nota come Squadra Omicidi. Ancora in piedi accanto all'attaccapanni, senza aver ottemperato al solito rito del caffè mattutino, il commissario Cavallo si rimette il loden e si dirige con l'ispettore Montano sul luogo del delitto. Quando arrivano, l'area della sparatoria non è stata ancora transennata. Il cadavere giace in una chiazza di sangue e terra, e il cappotto di cachemire della vittima ne è intriso. A mezzo metro dal corpo, una scarpa ancora allacciata, persa probabilmente nella caduta. Poco distante, una Mercedes parcheggiata di sbieco sul marciapiede. L'ispettore Montano si china sul cadavere e infila una mano nella giacca. Ne estrae un portafogli di coccodrillo, poi una patente che dice Giacomo Riva, nato a Milano, residente in via Compagnoni. È il 1990, e il commissario Cavallo sa che quelli sono gli anni dell'espansione delle grandi organizzazioni criminali a Milano: esecuzioni mafiose con tutti i crismi, e con delinquenti più o meno noti come vittime, si sono già succedute in discreto numero in città. Tutto fa supporre che l'assassinio dell'uomo che risponde al nome di Giacomo Riva sia maturato nell'ambito della criminalità organizzata, con un killer freddo e spietato piombato a Milano dal profondo della Sicilia o da qualche metropoli del Nord Europa. Una storia semplice, in cui l'unico testimone sembra essere il figlio della vittima che, rannicchiato sul sedile posteriore della Mercedes, ha assistito, impietrito dall'orrore, all'omicidio del padre. Ma il commissario Cavallo l'adagio lo conosce bene: mai fidarsi delle apparenze, seguire sempre l'istinto. L'istinto del vero poliziotto. Giacomo Riva ha infatti la tipica fedina penale immacolata di chi può coltivare senza ritegno amicizie pericolose con esponenti del crimine. Il suo tenore di vita era inoltre troppo alto per essere il titolare di una modesta agenzia immobiliare. Tuttavia, vantava anche amicizie altolocate con politici di lungo corso, e il suo passato presenta una zona d'ombra su cui ogni buon poliziotto dovrebbe indagare: durante gli Anni di piombo era scomparso... e i suoi amici con lui.
Out of Stock
Quick View

Nel peggiore dei modi. Le inchieste del commissario Cavallo

18,00
di Flavio Villani «Sparatoria con morto». La chiamata della volante arriva alle otto e mezza del mattino negli uffici della Terza Sezione della Questura di Milano, meglio nota come Squadra Omicidi. Ancora in piedi accanto all'attaccapanni, senza aver ottemperato al solito rito del caffè mattutino, il commissario Cavallo si rimette il loden e si dirige con l'ispettore Montano sul luogo del delitto. Quando arrivano, l'area della sparatoria non è stata ancora transennata. Il cadavere giace in una chiazza di sangue e terra, e il cappotto di cachemire della vittima ne è intriso. A mezzo metro dal corpo, una scarpa ancora allacciata, persa probabilmente nella caduta. Poco distante, una Mercedes parcheggiata di sbieco sul marciapiede. L'ispettore Montano si china sul cadavere e infila una mano nella giacca. Ne estrae un portafogli di coccodrillo, poi una patente che dice Giacomo Riva, nato a Milano, residente in via Compagnoni. È il 1990, e il commissario Cavallo sa che quelli sono gli anni dell'espansione delle grandi organizzazioni criminali a Milano: esecuzioni mafiose con tutti i crismi, e con delinquenti più o meno noti come vittime, si sono già succedute in discreto numero in città. Tutto fa supporre che l'assassinio dell'uomo che risponde al nome di Giacomo Riva sia maturato nell'ambito della criminalità organizzata, con un killer freddo e spietato piombato a Milano dal profondo della Sicilia o da qualche metropoli del Nord Europa. Una storia semplice, in cui l'unico testimone sembra essere il figlio della vittima che, rannicchiato sul sedile posteriore della Mercedes, ha assistito, impietrito dall'orrore, all'omicidio del padre. Ma il commissario Cavallo l'adagio lo conosce bene: mai fidarsi delle apparenze, seguire sempre l'istinto. L'istinto del vero poliziotto. Giacomo Riva ha infatti la tipica fedina penale immacolata di chi può coltivare senza ritegno amicizie pericolose con esponenti del crimine. Il suo tenore di vita era inoltre troppo alto per essere il titolare di una modesta agenzia immobiliare. Tuttavia, vantava anche amicizie altolocate con politici di lungo corso, e il suo passato presenta una zona d'ombra su cui ogni buon poliziotto dovrebbe indagare: durante gli Anni di piombo era scomparso... e i suoi amici con lui.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart
Out of Stock
Quick View
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart
Out of Stock
Quick View
Quick view
-17%
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

L’ultimo caso della ghostwriter

15,00
di Alice Basso Per Vani le parole sono importanti. Nel modo in cui una persona le sceglie o le usa, Vani sa leggere abitudini, indole, manie. E sa imitarlo. Infatti Vani è una ghostwriter: riempie le pagine bianche di scrittori di ogni genere con storie, articoli, saggi che sembrino scaturiti dalla loro penna. Una capacità innata che le ha permesso di affermarsi nel mondo dell’editoria, non senza un debito di gratitudine nei confronti dell’uomo che, per primo, ha intuito la sua bravura: Enrico Fuschi, il suo capo. Non sempre i rapporti tra i due sono stati idilliaci, ma ora Vani, anche se non vorrebbe ammetterlo, è preoccupata per lui. Da quando si è lasciato sfuggire un progetto importantissimo non si è più fatto vivo: non risponde al telefono, non si presenta agli appuntamenti, nessuno sa dove sia. Enrico è sparito. Vani sa che può chiedere l’aiuto di una sola persona: il commissario Berganza. Dopo tante indagini condotte fianco a fianco, Vani deve ammettere di sentirsi sempre più legata all’uomo che l’ha scelta come collaboratrice della polizia per il suo intuito infallibile. Insieme si mettono sulle tracce di Enrico. Tracce che li porteranno fino a Londra, tra le pagine senza tempo di Lewis Carroll e Arthur Conan Doyle. Passo dopo passo, i due scoprono che Enrico nasconde segreti che mai avrebbero immaginato e, soprattutto, che ha bisogno del loro aiuto. E non solo lui. Vani ha di fronte a sé un ultimo caso da risolvere e fra le mani, dalle unghie rigorosamente smaltate di viola, stringe le vite di tutte le persone a cui ha imparato a volere bene. Alice Basso ha creato un personaggio fantastico. Una protagonista originale che i suoi lettori chiamano per nome come un’amica. Una protagonista che vive in mezzo ai libri, da cui ha imparato quasi tutto quello che sa. Intorno a lei, altri personaggi indimenticabili cui affezionarsi romanzo dopo romanzo. Un universo in cui calarsi per ricordarsi che il piacere della lettura è questo: una storia che incanta e uno stile impeccabile.
-17%
Quick View

L’ultimo caso della ghostwriter

15,00
di Alice Basso Per Vani le parole sono importanti. Nel modo in cui una persona le sceglie o le usa, Vani sa leggere abitudini, indole, manie. E sa imitarlo. Infatti Vani è una ghostwriter: riempie le pagine bianche di scrittori di ogni genere con storie, articoli, saggi che sembrino scaturiti dalla loro penna. Una capacità innata che le ha permesso di affermarsi nel mondo dell’editoria, non senza un debito di gratitudine nei confronti dell’uomo che, per primo, ha intuito la sua bravura: Enrico Fuschi, il suo capo. Non sempre i rapporti tra i due sono stati idilliaci, ma ora Vani, anche se non vorrebbe ammetterlo, è preoccupata per lui. Da quando si è lasciato sfuggire un progetto importantissimo non si è più fatto vivo: non risponde al telefono, non si presenta agli appuntamenti, nessuno sa dove sia. Enrico è sparito. Vani sa che può chiedere l’aiuto di una sola persona: il commissario Berganza. Dopo tante indagini condotte fianco a fianco, Vani deve ammettere di sentirsi sempre più legata all’uomo che l’ha scelta come collaboratrice della polizia per il suo intuito infallibile. Insieme si mettono sulle tracce di Enrico. Tracce che li porteranno fino a Londra, tra le pagine senza tempo di Lewis Carroll e Arthur Conan Doyle. Passo dopo passo, i due scoprono che Enrico nasconde segreti che mai avrebbero immaginato e, soprattutto, che ha bisogno del loro aiuto. E non solo lui. Vani ha di fronte a sé un ultimo caso da risolvere e fra le mani, dalle unghie rigorosamente smaltate di viola, stringe le vite di tutte le persone a cui ha imparato a volere bene. Alice Basso ha creato un personaggio fantastico. Una protagonista originale che i suoi lettori chiamano per nome come un’amica. Una protagonista che vive in mezzo ai libri, da cui ha imparato quasi tutto quello che sa. Intorno a lei, altri personaggi indimenticabili cui affezionarsi romanzo dopo romanzo. Un universo in cui calarsi per ricordarsi che il piacere della lettura è questo: una storia che incanta e uno stile impeccabile.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

La via di casa

15,00
Con la consueta bravura, dopo L'inganno della luce, Louise Penny ci regala una nuova avventura del suo amatissimo commissario. Una storia che ci trasporta in un luogo così calmo e immobile che fidarsi delle sue apparenze sarebbe davvero un errore imperdonabile. A Three Pines, piccola cittadina del Québec, immersa nell'idilliaco sud dai paesaggi punteggiati di pini maestosi, è difficile che accada qualcosa. È qui che Armand Gamache sta vivendo gli anni della pensione, dopo una carriera come commissario della Omicidi. Ma c'è qualcuno che viene a disturbare la sua quiete, fatta di letture colte e tranquille serate estive. Clara Morrow, la vicina di casa, famosa pittrice. Suo marito Peter, un artista anche lui, sembra scomparso: Clara ha un brutto presentimento e un grande bisogno di ritrovarlo. Per il commissario, lasciare Three Pines è uno sforzo sovrumano, ma alla fine accetta di aiutarla. Comincia così un viaggio alla ricerca di un uomo che diventa sempre più misterioso man mano che il tempo passa. Un viaggio che porterà Gamache fino all'area più desolata della regione, quella del grande fiume San Lorenzo, un posto talmente "dannato" che i primi marinai che vi capitarono lo definirono «la Terra che Dio donò a Caino». E lì, lontano da casa e sempre più vicino al cuore nero dell'uomo che sta cercando, Gamache scoprirà qualcosa che non avrebbe creduto possibile.
Quick View

La via di casa

15,00
Con la consueta bravura, dopo L'inganno della luce, Louise Penny ci regala una nuova avventura del suo amatissimo commissario. Una storia che ci trasporta in un luogo così calmo e immobile che fidarsi delle sue apparenze sarebbe davvero un errore imperdonabile. A Three Pines, piccola cittadina del Québec, immersa nell'idilliaco sud dai paesaggi punteggiati di pini maestosi, è difficile che accada qualcosa. È qui che Armand Gamache sta vivendo gli anni della pensione, dopo una carriera come commissario della Omicidi. Ma c'è qualcuno che viene a disturbare la sua quiete, fatta di letture colte e tranquille serate estive. Clara Morrow, la vicina di casa, famosa pittrice. Suo marito Peter, un artista anche lui, sembra scomparso: Clara ha un brutto presentimento e un grande bisogno di ritrovarlo. Per il commissario, lasciare Three Pines è uno sforzo sovrumano, ma alla fine accetta di aiutarla. Comincia così un viaggio alla ricerca di un uomo che diventa sempre più misterioso man mano che il tempo passa. Un viaggio che porterà Gamache fino all'area più desolata della regione, quella del grande fiume San Lorenzo, un posto talmente "dannato" che i primi marinai che vi capitarono lo definirono «la Terra che Dio donò a Caino». E lì, lontano da casa e sempre più vicino al cuore nero dell'uomo che sta cercando, Gamache scoprirà qualcosa che non avrebbe creduto possibile.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Ci vuole orecchio

16,00
Due trame incalzanti si intrecciano in una Rimini primaverile e felliniana, tra segreti dell'alta società, equivoche atmosfere circensi e la seducente scenografia del Grand Hotel. Comincia tutto con una valigia. La tira su il peschereccio del capitano Valentino Costanza, al largo della costa di Rimini, in un bel giorno di maggio. La valigia contiene un mucchietto di ossa, che sembrano quelle di una bambina, e viene subito chiamata la Squadra omicidi, guidata dall'irresistibile vice questore Costanza Confalonieri Bonnet. Un «cold case» raccapricciante ma di secondo piano? Può darsi, ma meno di quarantott'ore dopo se ne aggiunge un altro, decisamente bollente, che coinvolge un'ereditiera infelice, una misteriosa Fondazione e uno studio di avvocati da trattare con i guanti. È un bel garbuglio, e per riuscire a sbrogliarlo Costanza avrà bisogno di alleati, tra cui il compagno di sua madre Leo Liverani, comico e gentiluomo, e lo stesso capitano Valentino, marinaio specializzato in tuffi al cuore. Squadra che vince, e risolve casi, non si cambia e in questa nuova puntata della trascinante serie gialla di Gino Vignali tornano in scena, al fianco di Costanza, l'ispettore capo Orlando Seneca Appicciafuoco, l'agente scelto Cecilia Cortellesi, e il vice sovrintendente Emerson Leichen Palmer Balducci, stavolta impegnato in un'indagine sotto copertura ad alto tasso di ignoranza.
Quick View

Ci vuole orecchio

16,00
Due trame incalzanti si intrecciano in una Rimini primaverile e felliniana, tra segreti dell'alta società, equivoche atmosfere circensi e la seducente scenografia del Grand Hotel. Comincia tutto con una valigia. La tira su il peschereccio del capitano Valentino Costanza, al largo della costa di Rimini, in un bel giorno di maggio. La valigia contiene un mucchietto di ossa, che sembrano quelle di una bambina, e viene subito chiamata la Squadra omicidi, guidata dall'irresistibile vice questore Costanza Confalonieri Bonnet. Un «cold case» raccapricciante ma di secondo piano? Può darsi, ma meno di quarantott'ore dopo se ne aggiunge un altro, decisamente bollente, che coinvolge un'ereditiera infelice, una misteriosa Fondazione e uno studio di avvocati da trattare con i guanti. È un bel garbuglio, e per riuscire a sbrogliarlo Costanza avrà bisogno di alleati, tra cui il compagno di sua madre Leo Liverani, comico e gentiluomo, e lo stesso capitano Valentino, marinaio specializzato in tuffi al cuore. Squadra che vince, e risolve casi, non si cambia e in questa nuova puntata della trascinante serie gialla di Gino Vignali tornano in scena, al fianco di Costanza, l'ispettore capo Orlando Seneca Appicciafuoco, l'agente scelto Cecilia Cortellesi, e il vice sovrintendente Emerson Leichen Palmer Balducci, stavolta impegnato in un'indagine sotto copertura ad alto tasso di ignoranza.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

L’ inganno della luce

15,00
Dall'autrice di Case di vetro e La via di casa, con cinque milioni di copie all'attivo, un giallo stringente e atmosferico, in cui nulla è come sembra, e in cui solo l'irresistibile commissario Gamache sarà in grado di ribaltare, come sempre, ogni apparenza. Dove c'è molta luce l'ombra è più nera. Three Pines è una piccola cittadina del Québec che neppure compare sulle mappe. Un posto idilliaco, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre placida. Almeno in apparenza. Armand Gamache è perfettamente in tono con l'ambiente. Cinquantacinque anni, di corporatura solida, raffinata cultura e modi garbati, si direbbe un tranquillo professore di storia o letteratura, e non il commissario della Sûreté du Québec. Ma l'inganno è spesso un meccanismo estremamente raffinato, che si alimenta dei più piccoli dettagli e si cela dove meno te lo aspetti. È una tiepida sera d'estate, e Clara Morrow, pittrice locale di grande talento, sta festeggiando insieme ad amici e personaggi del mondo dell'arte il successo della personale tenutasi al museo di Montréal. Eppure la mattina seguente, tra le peonie del giardino di Clara viene ritrovato il corpo senza vita di una donna, la cui presenza alla festa non era stata notata da nessuno. Quando il commissario Gamache avvia le indagini, scopre un mondo fatto di invidie, gelosie e antichi rancori in cui la verità sull'omicidio è offuscata da molte ombre. E la luce che filtra serve solo a confondere.
Out of Stock
Quick View

L’ inganno della luce

15,00
Dall'autrice di Case di vetro e La via di casa, con cinque milioni di copie all'attivo, un giallo stringente e atmosferico, in cui nulla è come sembra, e in cui solo l'irresistibile commissario Gamache sarà in grado di ribaltare, come sempre, ogni apparenza. Dove c'è molta luce l'ombra è più nera. Three Pines è una piccola cittadina del Québec che neppure compare sulle mappe. Un posto idilliaco, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre placida. Almeno in apparenza. Armand Gamache è perfettamente in tono con l'ambiente. Cinquantacinque anni, di corporatura solida, raffinata cultura e modi garbati, si direbbe un tranquillo professore di storia o letteratura, e non il commissario della Sûreté du Québec. Ma l'inganno è spesso un meccanismo estremamente raffinato, che si alimenta dei più piccoli dettagli e si cela dove meno te lo aspetti. È una tiepida sera d'estate, e Clara Morrow, pittrice locale di grande talento, sta festeggiando insieme ad amici e personaggi del mondo dell'arte il successo della personale tenutasi al museo di Montréal. Eppure la mattina seguente, tra le peonie del giardino di Clara viene ritrovato il corpo senza vita di una donna, la cui presenza alla festa non era stata notata da nessuno. Quando il commissario Gamache avvia le indagini, scopre un mondo fatto di invidie, gelosie e antichi rancori in cui la verità sull'omicidio è offuscata da molte ombre. E la luce che filtra serve solo a confondere.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Case di vetro. Le indagini del commissario Armand Gamache

15,00
Tutti hanno un talento. Quello di Armand Gamache, commissario della Sûreté du Québec, è trovare i criminali. «I gialli di Gamache incantano come un poema epico» - The Washington Post «Armand Gamache è uno dei detective piú memorabili in circolazione» - The Times «Un ispettore degno di Agatha Christie tra presenze inquietanti e trafficanti di droga: è Case di Vetro di Louise Penny, giallista bestseller globale - Il Venerdì Deciso e sempre misurato, Gamache crede nella legge ma risponde prima di tutto alla propria coscienza. E considera i suoi concittadini gente come lui, da proteggere e rispettare. E talvolta da arrestare.
Quick View

Case di vetro. Le indagini del commissario Armand Gamache

15,00
Tutti hanno un talento. Quello di Armand Gamache, commissario della Sûreté du Québec, è trovare i criminali. «I gialli di Gamache incantano come un poema epico» - The Washington Post «Armand Gamache è uno dei detective piú memorabili in circolazione» - The Times «Un ispettore degno di Agatha Christie tra presenze inquietanti e trafficanti di droga: è Case di Vetro di Louise Penny, giallista bestseller globale - Il Venerdì Deciso e sempre misurato, Gamache crede nella legge ma risponde prima di tutto alla propria coscienza. E considera i suoi concittadini gente come lui, da proteggere e rispettare. E talvolta da arrestare.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Il regno delle ombre. Le indagini del commissario Armand Gamache

15,00
Mentre sul Québec infuria la piú violenta tormenta di neve dell'anno, Armand Gamache si trova a indagare su due casi. Entrambi oscuri come il cuore dell'inverno canadese. «Una serie che è ormai un classico del mystery, piú profonda e avvincente a ogni episodio» - The New York Times Book Review «Magistrale. Questa volta, accanto all'idilliaco villaggio di Three Pines, stretto nella morsa dell'inverno, Penny ci mostra uno scorcio delle strade piú pericolose di Montréal, avvelenate da droga e prostituzione» - The Guardian «Non so come si sentano le mosche invischiate al centro del bozzolo in attesa del ragno. Male, penso. Io invece mi ci sento bene. Perché i libri di Armand Gamache sono come una ragnatela. Belli» - Carlo Lucarelli, Corriere della Sera Convocato all'improvviso in una fattoria nei pressi di Three Pines, Armand Gamache, capo della Sûreté du Québec, scopre di essere stato nominato esecutore testamentario da una sconosciuta baronessa. Il documento contiene clausole tanto bizzarre da far sospettare al commissario che si tratti di uno scherzo, ma di lí a qualche giorno, quando nella fattoria viene rinvenuto il cadavere di un uomo, la realtà dei fatti emerge in tutta la sua gravità. Nel frattempo un enorme carico di droga sta per inondare le strade di Montréal, e Gamache, sospeso dal servizio sei mesi prima proprio per non averlo fermato, deve decidere al piú presto come agire.
Quick View

Il regno delle ombre. Le indagini del commissario Armand Gamache

15,00
Mentre sul Québec infuria la piú violenta tormenta di neve dell'anno, Armand Gamache si trova a indagare su due casi. Entrambi oscuri come il cuore dell'inverno canadese. «Una serie che è ormai un classico del mystery, piú profonda e avvincente a ogni episodio» - The New York Times Book Review «Magistrale. Questa volta, accanto all'idilliaco villaggio di Three Pines, stretto nella morsa dell'inverno, Penny ci mostra uno scorcio delle strade piú pericolose di Montréal, avvelenate da droga e prostituzione» - The Guardian «Non so come si sentano le mosche invischiate al centro del bozzolo in attesa del ragno. Male, penso. Io invece mi ci sento bene. Perché i libri di Armand Gamache sono come una ragnatela. Belli» - Carlo Lucarelli, Corriere della Sera Convocato all'improvviso in una fattoria nei pressi di Three Pines, Armand Gamache, capo della Sûreté du Québec, scopre di essere stato nominato esecutore testamentario da una sconosciuta baronessa. Il documento contiene clausole tanto bizzarre da far sospettare al commissario che si tratti di uno scherzo, ma di lí a qualche giorno, quando nella fattoria viene rinvenuto il cadavere di un uomo, la realtà dei fatti emerge in tutta la sua gravità. Nel frattempo un enorme carico di droga sta per inondare le strade di Montréal, e Gamache, sospeso dal servizio sei mesi prima proprio per non averlo fermato, deve decidere al piú presto come agire.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Il cinese

19,00
Nelle pieghe di un poliziesco dal ritmo incalzante, Andrea Cotti dà forma ai fantasmi dell'oggi, battendo l'invisibile "Via della seta" che, dall'Esquilino a Tor Tre Teste, si snoda nella metropoli, ed esplora il regno dei nuovi padroni venuti dall'Oriente, al tempo in cui il profitto è l'unica cosa che conta e la vita umana non ha più valore. «Sono il vicequestore aggiunto Luca Wu, e sono nato in Italia da genitori cinesi. Sono italiano e sono cinese.» Luca ha un distintivo della polizia e un cognome che suona strano. Luca Wu è il primo vicequestore italiano di origini cinesi, ed è in forza al commissariato di Tor Pignattara, Roma Est, quartiere dagli intrecci multiculturali, crocevia di popoli e storie. Grande è la confusione sotto il cielo della Capitale, ma la situazione è tutt'altro che eccellente. E quando proprio a "Torpigna" due rapinatori ammazzano un commerciante cinese insieme alla sua bambina, gli eventi precipitano. Adesso c'è un grosso guaio nella Chinatown romana e per risolverlo serve uno sbirro come Wu. Figlio ribelle e marito infedele, esperto di kung fu e seduttore incallito, il vicequestore inizia a indagare nell'universo parallelo di una comunità tanto radicata quanto impenetrabile, misurandosi con i dubbi sulla propria appartenenza. Tra laboratori clandestini e banche segrete, inconfessabili connivenze e diaboliche speculazioni, finirà per scontrarsi con il potere delle famigerate Triadi e con il progetto di morte di un'oscura mente omicida.
Out of Stock
Quick View

Il cinese

19,00
Nelle pieghe di un poliziesco dal ritmo incalzante, Andrea Cotti dà forma ai fantasmi dell'oggi, battendo l'invisibile "Via della seta" che, dall'Esquilino a Tor Tre Teste, si snoda nella metropoli, ed esplora il regno dei nuovi padroni venuti dall'Oriente, al tempo in cui il profitto è l'unica cosa che conta e la vita umana non ha più valore. «Sono il vicequestore aggiunto Luca Wu, e sono nato in Italia da genitori cinesi. Sono italiano e sono cinese.» Luca ha un distintivo della polizia e un cognome che suona strano. Luca Wu è il primo vicequestore italiano di origini cinesi, ed è in forza al commissariato di Tor Pignattara, Roma Est, quartiere dagli intrecci multiculturali, crocevia di popoli e storie. Grande è la confusione sotto il cielo della Capitale, ma la situazione è tutt'altro che eccellente. E quando proprio a "Torpigna" due rapinatori ammazzano un commerciante cinese insieme alla sua bambina, gli eventi precipitano. Adesso c'è un grosso guaio nella Chinatown romana e per risolverlo serve uno sbirro come Wu. Figlio ribelle e marito infedele, esperto di kung fu e seduttore incallito, il vicequestore inizia a indagare nell'universo parallelo di una comunità tanto radicata quanto impenetrabile, misurandosi con i dubbi sulla propria appartenenza. Tra laboratori clandestini e banche segrete, inconfessabili connivenze e diaboliche speculazioni, finirà per scontrarsi con il potere delle famigerate Triadi e con il progetto di morte di un'oscura mente omicida.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
X
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al BookShop
    ×