La fredda guerra dei mondi
La fredda guerra dei mondi
Un buio diverso
Un buio diverso
North american lake monsters
North american lake monsters
La nave morta
La nave morta
Storie di donne samurai
Storie di donne samurai
Storie della serie cremisi
Storie della serie cremisi
L’innocenza del buio – dal 26 aprile in libreria
L’innocenza del buio – dal 26 aprile in libreria
La giostra del maleficio – dal 7 aprile
La giostra del maleficio – dal 7 aprile
Tu non puoi vivere. Nuovi incubi nell’universo di H.P. Lovecraft – dal 2 marzo
Tu non puoi vivere. Nuovi incubi nell’universo di H.P. Lovecraft – dal 2 marzo
Poe e la cacciatrice di draghi. Le guerre del Multiverso. Vol. 2
Poe e la cacciatrice di draghi. Le guerre del Multiverso. Vol. 2
La montagna dei gatti. Fiabe e leggende del terzo fratello Grimm
La montagna dei gatti. Fiabe e leggende del terzo fratello Grimm
I morti dell’isola di Djal e altre leggende
I morti dell’isola di Djal e altre leggende
Little, Big
Little, Big
La fortuna. Blackwater V – 14 marzo
La fortuna. Blackwater V – 14 marzo
Pioggia. Blackwater VI – dal 28 mazro
Pioggia. Blackwater VI – dal 28 mazro
La guerra. Blackwater IV – dal 28 febbraio
La guerra. Blackwater IV – dal 28 febbraio
La casa. Blackwater III – dal 14 febbraio
La casa. Blackwater III – dal 14 febbraio
La diga. Blackwater II – dal 31 gennaio
La diga. Blackwater II – dal 31 gennaio
La piena. Blackwater I – Dal 17 gennaio
La piena. Blackwater I – Dal 17 gennaio
Le dame di Grace Adieu e altre storie
Le dame di Grace Adieu e altre storie
Fiabe irlandesi
Fiabe irlandesi
Abissi. Brividi e terrori dalle profondità marine
Abissi. Brividi e terrori dalle profondità marine
Le streghe. Ediz. a colori
Le streghe. Ediz. a colori
Le fate. Ediz. a colori
Le fate. Ediz. a colori
L’ erbario delle fate
L’ erbario delle fate
Le strade di Lamion
Le strade di Lamion
Per il lupo
Per il lupo
Willie lo strambo e altre storie
Willie lo strambo e altre storie
La reincarnazione delle sorelle Klun
La reincarnazione delle sorelle Klun
La società segreta degli animali magici
La società segreta degli animali magici
Il fantasma nello specchio
Il fantasma nello specchio
I giardini della luna. La caduta di Malazan
I giardini della luna. La caduta di Malazan
L’angelo. Shadowhunters. The infernal devices
L’angelo. Shadowhunters. The infernal devices
La maledizione dei Moore
La maledizione dei Moore
fairy tale
fairy tale
Il castello in aria
Il castello in aria
Il castello errante di Howl
Il castello errante di Howl
Harry Potter. La serie completa. Ediz. Castello di Hogwarts
Harry Potter. La serie completa. Ediz. Castello di Hogwarts
Favole e leggende del Giappone
Favole e leggende del Giappone
L’improbabile fuga di Uriah Heep
L’improbabile fuga di Uriah Heep
Cemetery boys
Cemetery boys
Five Nights at Freddy’s. Gli incubi del Fazbear #2. Il cane meccanico
Five Nights at Freddy’s. Gli incubi del Fazbear #2. Il cane meccanico
Il gioiello dalle sette stelle
Il gioiello dalle sette stelle
Spettriana. Storie di fantasmi dell’antica Europa
Spettriana. Storie di fantasmi dell’antica Europa
Draconis Chronicon
Draconis Chronicon
Automi, bambole e fantasmi
Automi, bambole e fantasmi
Evocare gli spiriti
Evocare gli spiriti
I tarocchi egizi. Con 78 Carte –
di Laura Tuan (Autore)
De Vecchi, 2022
Il sapere iniziatico, le divinità e i misteri dell'antico Egitto sono l'ispirazione per questo mazzo di tarocchi originale e affascinante. Il kit è composto da un libro che ci svela storia, simboli e archetipi di una civiltà remota e affascinante e un mazzo di 78 carte che fanno rivivere miti e divinità del pantheon egizio. Storie e curiosità sui tarocchi e consigli per usare le carte per conoscere se stessi e il futuro rendono il kit completo e prezioso per chi crede nel potere della divinazione.
I tarocchi egizi. Con 78 Carte –
di Laura Tuan (Autore)
De Vecchi, 2022
Il sapere iniziatico, le divinità e i misteri dell'antico Egitto sono l'ispirazione per questo mazzo di tarocchi originale e affascinante. Il kit è composto da un libro che ci svela storia, simboli e archetipi di una civiltà remota e affascinante e un mazzo di 78 carte che fanno rivivere miti e divinità del pantheon egizio. Storie e curiosità sui tarocchi e consigli per usare le carte per conoscere se stessi e il futuro rendono il kit completo e prezioso per chi crede nel potere della divinazione.
Sotto la porta dei sussurri
di T.J. Klune (Autore) Benedetta Gallo (Traduttore)
Mondadori, 2022
Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.
Sotto la porta dei sussurri
di T.J. Klune (Autore) Benedetta Gallo (Traduttore)
Mondadori, 2022
Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.
Iron widow
di Xiran Jay Zhao (Autore) Paolo Maria Bonora (Traduttore)
Rizzoli, 2022
Se le regole sono ingiuste, combattile.
«Forse, se le cose fossero diverse, a questo mi potrei abituare. A venire cullata nel suo calore e nella sua luce. A venire apprezzata. A venire amata. Ma non ho alcuna fede nell'amore. L'amore non mi può salvare. Scelgo la vendetta.»
A Huaxia ogni ragazzo sogna di pilotare le Crisalidi, giganteschi robot da guerra mutanti derivati dalle spoglie degli Hundun, alieni animati dal metallo-spirito che da tempo hanno invaso la Terra insediandosi oltre la Grande Muraglia. La massima aspirazione concessa a una ragazza, invece, è quella di diventare la pilota-concubina di qualche famoso combattente, ottenendo una lauta ricompensa per la propria famiglia in cambio quasi sempre della vita, consumata nello sforzo mentale richiesto per supportare il pilota in battaglia. Quando la diciottenne Zetian si offre per il ruolo, ha in mente tutt'altro: il suo scopo è assassinare il celebre pilota responsabile della morte della sorella. Ciò che non ha pianificato, però, è di sopravvivere alla sua vendetta sul campo dimostrando una forza mentale inaudita per una donna, venendo quindi etichettata come Vedova di Ferro, leggendaria figura di pilota donna molto temuta e – non per caso – sconosciuta al popolo che segue ogni combattimento sul proprio tablet. Per domare la sua scomoda ma inestimabile forza mentale, Zetian viene messa in coppia con Li Shimin, il più forte e controverso pilota di Huaxia, che porta sulle spalle l'assassinio della propria famiglia. Ma una volta assaggiato il potere, Zetian non si piegherà tanto facilmente. Non perderà occasione di sfruttare la loro forza e infamia combinate per scampare a un attentato dopo l'altro, finché non riuscirà a capire esattamente perché il sistema dei piloti funziona in modo misogino e a impedire che altre ragazze vengano sacrificate.
Iron widow
di Xiran Jay Zhao (Autore) Paolo Maria Bonora (Traduttore)
Rizzoli, 2022
Se le regole sono ingiuste, combattile.
«Forse, se le cose fossero diverse, a questo mi potrei abituare. A venire cullata nel suo calore e nella sua luce. A venire apprezzata. A venire amata. Ma non ho alcuna fede nell'amore. L'amore non mi può salvare. Scelgo la vendetta.»
A Huaxia ogni ragazzo sogna di pilotare le Crisalidi, giganteschi robot da guerra mutanti derivati dalle spoglie degli Hundun, alieni animati dal metallo-spirito che da tempo hanno invaso la Terra insediandosi oltre la Grande Muraglia. La massima aspirazione concessa a una ragazza, invece, è quella di diventare la pilota-concubina di qualche famoso combattente, ottenendo una lauta ricompensa per la propria famiglia in cambio quasi sempre della vita, consumata nello sforzo mentale richiesto per supportare il pilota in battaglia. Quando la diciottenne Zetian si offre per il ruolo, ha in mente tutt'altro: il suo scopo è assassinare il celebre pilota responsabile della morte della sorella. Ciò che non ha pianificato, però, è di sopravvivere alla sua vendetta sul campo dimostrando una forza mentale inaudita per una donna, venendo quindi etichettata come Vedova di Ferro, leggendaria figura di pilota donna molto temuta e – non per caso – sconosciuta al popolo che segue ogni combattimento sul proprio tablet. Per domare la sua scomoda ma inestimabile forza mentale, Zetian viene messa in coppia con Li Shimin, il più forte e controverso pilota di Huaxia, che porta sulle spalle l'assassinio della propria famiglia. Ma una volta assaggiato il potere, Zetian non si piegherà tanto facilmente. Non perderà occasione di sfruttare la loro forza e infamia combinate per scampare a un attentato dopo l'altro, finché non riuscirà a capire esattamente perché il sistema dei piloti funziona in modo misogino e a impedire che altre ragazze vengano sacrificate.
Sabriel
Sabriel
La stirpe e il sangue
La stirpe e il sangue
Piccola guida tascabile ai luoghi da non frequentare in letteratura
Piccola guida tascabile ai luoghi da non frequentare in letteratura
La memoria del samurai
La memoria del samurai
La legge dei lupi. Libro 2 di 2: Il re delle cicatrici
di Leigh Bardugo (Autore) Roberta Verde (Traduttore)
Mondadori, 2022
Il secondo volume della serie GrishaVerse IL RE DELLE CICATRICI.
Anche in questo secondo e ultimo volume della dilogia ritroviamo tre dei personaggi più amati del GrishaVerse: Nikolai Lantsov, Zoya Nazyalensky e Nina Zenik. I tre, re, generale e spia di Ravka, dovranno continuare insieme la loro lotta per strappare all'oscurità il futuro del loro paese. Altrimenti non potranno che assistere al suo disfacimento definitivo.
La legge dei lupi. Libro 2 di 2: Il re delle cicatrici
di Leigh Bardugo (Autore) Roberta Verde (Traduttore)
Mondadori, 2022
Il secondo volume della serie GrishaVerse IL RE DELLE CICATRICI.
Anche in questo secondo e ultimo volume della dilogia ritroviamo tre dei personaggi più amati del GrishaVerse: Nikolai Lantsov, Zoya Nazyalensky e Nina Zenik. I tre, re, generale e spia di Ravka, dovranno continuare insieme la loro lotta per strappare all'oscurità il futuro del loro paese. Altrimenti non potranno che assistere al suo disfacimento definitivo.
Signore del brivido
Signore del brivido
Gli anni del coltello
Gli anni del coltello
1849. I guerrieri della libertà
1849. I guerrieri della libertà
Il fantasma di Eymerich
Il fantasma di Eymerich
Dai diari di un capitano dell’aria. Il tesoro di Smiley
Dai diari di un capitano dell’aria. Il tesoro di Smiley
Le stanze delle ombre
Le stanze delle ombre
Belgariad. La saga completa
Belgariad. La saga completa
Eclissi
Eclissi
La via dei re. Le cronache della Folgoluce. Vol. 1
La via dei re. Le cronache della Folgoluce. Vol. 1
L’ oscuro visibile
L’ oscuro visibile
Il sogno della regina in rosso
Il sogno della regina in rosso
L’archivio dei sogni spezzati
L’archivio dei sogni spezzati
I racconti dell’apocalisse
I racconti dell’apocalisse
La fabbrica degli orrori
di Iain M. Banks (Autore)
Alessandra Di Luzio (Traduttore)
Fanucci, 2022
Frank è un diciassettenne orfano di madre che vive su una minuscola isola della Scozia - che non ha mai abbandonato - con il padre, un ex hippy con la fissa della scienza, dedito a strani esperimenti in una misteriosa stanza della casa. Ha un fratello divenuto pazzo dopo un incidente in un ospedale, Eric, un piromane che dà fuoco ai cani, e un amico, Jamie, un nano con cui trascorre le notti al pub, ubriacandosi per rendere interessante una vita assolutamente priva d'interessi. Frank ha un'intelligenza perfida, capace di nascondere la sua perversa attitudine: uccidere bambini innocenti - come il fratellino Paul e i due cugini, Blyth e Esmeralda - nonché piccoli animali, come vespe o conigli, con la sua Fabbrica degli orrori. Egli segue sempre dei riti personali, frutto di una religione primitiva, fatta di simboli e feticci, di luoghi addobbati come templi e santuari. C'è però un terribile segreto che sarà svelato e che gli permetterà di vedere chiaro sulla sua esistenza, sempre confusa e segnata da episodi strani e inspiegabili.
La fabbrica degli orrori
di Iain M. Banks (Autore)
Alessandra Di Luzio (Traduttore)
Fanucci, 2022
Frank è un diciassettenne orfano di madre che vive su una minuscola isola della Scozia - che non ha mai abbandonato - con il padre, un ex hippy con la fissa della scienza, dedito a strani esperimenti in una misteriosa stanza della casa. Ha un fratello divenuto pazzo dopo un incidente in un ospedale, Eric, un piromane che dà fuoco ai cani, e un amico, Jamie, un nano con cui trascorre le notti al pub, ubriacandosi per rendere interessante una vita assolutamente priva d'interessi. Frank ha un'intelligenza perfida, capace di nascondere la sua perversa attitudine: uccidere bambini innocenti - come il fratellino Paul e i due cugini, Blyth e Esmeralda - nonché piccoli animali, come vespe o conigli, con la sua Fabbrica degli orrori. Egli segue sempre dei riti personali, frutto di una religione primitiva, fatta di simboli e feticci, di luoghi addobbati come templi e santuari. C'è però un terribile segreto che sarà svelato e che gli permetterà di vedere chiaro sulla sua esistenza, sempre confusa e segnata da episodi strani e inspiegabili.
Una storia di fantasmi
di Helen McClory (Autore)
Sara Prencipe (Traduttore)
Il Saggiatore, 2022
Con la sua prosa poetica e volatile, Helen McClory firma la storia di fantasmi del nostro tempo. Erede di Henry James e Shirley Jackson, McClory pone un nuovo, decisivo tassello nella grande tradizione letteraria dello straniante e del perturbante. Un tassello opaco come uno specchio in frantumi, un punto di vista frammentato in tre personaggi, tre voci spezzate che di volta in volta celano o svelano nuovi elementi della loro storia. Una fessura attraverso la quale esistenze diverse sembrano sovrapporsi, lasciando che entri qualcosa di radicalmente altro.
Quando guardai Tom e il riflesso lo notai anch’io. L’immagine nel vetro non era la sua.
Tom dorme con gli occhi aperti, rannicchiato nella sua solita posizione. Órla osserva il suo compagno nel letto. Tom. Chi è Tom? Un uomo cui piacciono la birra, la palestra, le donne. Forse. Tom è anche il coinquilino di Daniel, che lavora in un seminterrato in cui, come in un laboratorio segreto, una prodigiosa stampante 3D è in grado di riprodurre qualsiasi cosa. Ora Tom è ossessionato da un diario del XIX secolo nel quale, tra un appunto e l'altro, si riporta la testimonianza di un omicidio. In effetti, da quando ha iniziato a leggere quel diario Tom non è più lo stesso. Come se qualcosa ne avesse preso il posto. Chi è Tom adesso? "Una storia di fantasmi" è il romanzo di tre vite intrecciate, tre personaggi segnati da eventi inconsueti, atmosfere sospese e incontri inspiegabili con entità misteriose ai margini della realtà. Tutto comincia con un'innocente festa per accogliere il nuovo coinquilino, tutto finisce con una serata di Halloween che si trasforma in un rito dai risvolti surreali. Daniel, Órla e Tom assistono impotenti al crollo dell'illusoria stabilità delle loro vite, confrontandosi con una forza oscura proveniente dal passato che sfugge a ogni spiegazione razionale. Con la sua prosa poetica e volatile, Helen McClory firma la storia di fantasmi del nostro tempo. Erede di Henry James e Shirley Jackson, McClory pone un nuovo, decisivo tassello nella grande tradizione letteraria dello straniante e del perturbante. Un tassello opaco come uno specchio in frantumi, un punto di vista frammentato in tre personaggi, tre voci spezzate che di volta in volta celano o svelano nuovi elementi della loro storia. Una fessura attraverso la quale esistenze diverse sembrano sovrapporsi, lasciando che entri qualcosa di radicalmente altro.
Una storia di fantasmi
di Helen McClory (Autore)
Sara Prencipe (Traduttore)
Il Saggiatore, 2022
Con la sua prosa poetica e volatile, Helen McClory firma la storia di fantasmi del nostro tempo. Erede di Henry James e Shirley Jackson, McClory pone un nuovo, decisivo tassello nella grande tradizione letteraria dello straniante e del perturbante. Un tassello opaco come uno specchio in frantumi, un punto di vista frammentato in tre personaggi, tre voci spezzate che di volta in volta celano o svelano nuovi elementi della loro storia. Una fessura attraverso la quale esistenze diverse sembrano sovrapporsi, lasciando che entri qualcosa di radicalmente altro.
Quando guardai Tom e il riflesso lo notai anch’io. L’immagine nel vetro non era la sua.
Tom dorme con gli occhi aperti, rannicchiato nella sua solita posizione. Órla osserva il suo compagno nel letto. Tom. Chi è Tom? Un uomo cui piacciono la birra, la palestra, le donne. Forse. Tom è anche il coinquilino di Daniel, che lavora in un seminterrato in cui, come in un laboratorio segreto, una prodigiosa stampante 3D è in grado di riprodurre qualsiasi cosa. Ora Tom è ossessionato da un diario del XIX secolo nel quale, tra un appunto e l'altro, si riporta la testimonianza di un omicidio. In effetti, da quando ha iniziato a leggere quel diario Tom non è più lo stesso. Come se qualcosa ne avesse preso il posto. Chi è Tom adesso? "Una storia di fantasmi" è il romanzo di tre vite intrecciate, tre personaggi segnati da eventi inconsueti, atmosfere sospese e incontri inspiegabili con entità misteriose ai margini della realtà. Tutto comincia con un'innocente festa per accogliere il nuovo coinquilino, tutto finisce con una serata di Halloween che si trasforma in un rito dai risvolti surreali. Daniel, Órla e Tom assistono impotenti al crollo dell'illusoria stabilità delle loro vite, confrontandosi con una forza oscura proveniente dal passato che sfugge a ogni spiegazione razionale. Con la sua prosa poetica e volatile, Helen McClory firma la storia di fantasmi del nostro tempo. Erede di Henry James e Shirley Jackson, McClory pone un nuovo, decisivo tassello nella grande tradizione letteraria dello straniante e del perturbante. Un tassello opaco come uno specchio in frantumi, un punto di vista frammentato in tre personaggi, tre voci spezzate che di volta in volta celano o svelano nuovi elementi della loro storia. Una fessura attraverso la quale esistenze diverse sembrano sovrapporsi, lasciando che entri qualcosa di radicalmente altro.
Malpertuis
Malpertuis
Il club dei padri estinti
Il club dei padri estinti
La casa alla fine del mondo
DISPONIBILE DAL 15 FEBBRAIO
di Paul Tremblay (Autore) Matteo Curtoni (Traduttore) Maura Parolini (Traduttore)
Mondadori, 2022
Eric, Andrew e la loro adorata bambina di sette anni, Wen, stanno trascorrendo una vacanza in un cottage isolato in mezzo ai boschi del New Hampshire, sulla riva di un lago, lontano dal caos e dal chiasso della vita metropolitana, senza Internet e cellulari: un angolo di paradiso in cui regnano il silenzio e la serenità. Ma in una mattina di sole il sogno si trasforma in un incubo quando dal bosco emergono quattro sconosciuti. Leonard, un uomo gigantesco dai modi gentili e il sorriso caloroso, e i suoi tre compagni brandiscono armi inquietanti e spaventose e sono lì per portare a Eric, Andrew e Wen un messaggio ancora più inquietante e spaventoso. Mentre la famigliola si barrica in casa cercando un modo per chiedere aiuto, diventa sempre più chiaro che i quattro non se ne andranno finché non avranno ottenuto ciò per cui sono lì, una scelta impossibile, un sacrificio terribile. Nelle ore che seguono, in un crescendo di presagi apocalittici, paranoia, follia, orrore e rituali di sangue, la piccola casa alla fine del mondo diventa il cuore dell'universo, il luogo in cui si deciderà il destino di una famiglia e, forse, di tutta l'umanità.
La casa alla fine del mondo
DISPONIBILE DAL 15 FEBBRAIO
di Paul Tremblay (Autore) Matteo Curtoni (Traduttore) Maura Parolini (Traduttore)
Mondadori, 2022
Eric, Andrew e la loro adorata bambina di sette anni, Wen, stanno trascorrendo una vacanza in un cottage isolato in mezzo ai boschi del New Hampshire, sulla riva di un lago, lontano dal caos e dal chiasso della vita metropolitana, senza Internet e cellulari: un angolo di paradiso in cui regnano il silenzio e la serenità. Ma in una mattina di sole il sogno si trasforma in un incubo quando dal bosco emergono quattro sconosciuti. Leonard, un uomo gigantesco dai modi gentili e il sorriso caloroso, e i suoi tre compagni brandiscono armi inquietanti e spaventose e sono lì per portare a Eric, Andrew e Wen un messaggio ancora più inquietante e spaventoso. Mentre la famigliola si barrica in casa cercando un modo per chiedere aiuto, diventa sempre più chiaro che i quattro non se ne andranno finché non avranno ottenuto ciò per cui sono lì, una scelta impossibile, un sacrificio terribile. Nelle ore che seguono, in un crescendo di presagi apocalittici, paranoia, follia, orrore e rituali di sangue, la piccola casa alla fine del mondo diventa il cuore dell'universo, il luogo in cui si deciderà il destino di una famiglia e, forse, di tutta l'umanità.
Schegge
Schegge
La luna di miele di Mrs. Smith
La luna di miele di Mrs. Smith
Tolkien. Lettere (1914-1973)
Tolkien. Lettere (1914-1973)
La spirale del tempo
La spirale del tempo
L’ arazzo di Fionavar
L’ arazzo di Fionavar
L’ ultimo rituale. Arkham horror
L’ ultimo rituale. Arkham horror
La meridiana
La meridiana
Enciclopedia delle fate. Ediz. a colori
Enciclopedia delle fate. Ediz. a colori
L’assassinio di Pont-Rouge
L’assassinio di Pont-Rouge
Foglia di Niggle
Foglia di Niggle
Coraline
Coraline
Pandora
IN LIBRERIA DAL 27 GENAIO 22
di Susan Stokes-Chapman (Autore)
Massimo Ortelio (Traduttore)
Neri Pozza, 2022
Vi è sempre una ragione per cui una porta è chiusa.
Ambientato nella Londra georgiana, in cui splende l’astro del neoclassicismo e si diffonde l’irresistibile attrazione per il mondo antico, Pandora è un avvincente mystery tradotto in numerosi paesi e acclamato dai lettori, catturati da una scrittura capace di ricreare in ogni dettaglio lo spirito di un’epoca affascinante e di una storia d’amore e di inganni, di segreti e speranze.
«Sullo sfondo magnificamente reso della Londra georgiana, Pandora intreccia l’antico mito greco con un mystery pieno di suspense e una seducente storia d’amore. Un romanzo lussureggiante, evocativo e assolutamente irresistibile.» – Jennifer Saint
«Traboccante di autentici dettagli georgiani e di personaggi riccamente immaginati, Pandora è un debutto folgorante! Avvincente e pieno di mistero!» – Joanne Burn
Londra, 1799. Un tempo rinomato, l’Emporio di Antichità Esotiche dei Blake, racchiuso fra un caffè e la bottega di un merciaio, ha da offrire soltanto opere contraffatte, armature scalcagnate e ninnoli privi di valore da quando è finito nelle mani di Hezekiah Blake dopo la tragica morte di suo fratello Elijah. Stimati archeologi e collezionisti, Elijah Blake e sua moglie Helen sono rimasti uccisi dal crollo di uno scavo in Grecia. L’incidente ha lasciato illesa Pandora, la figlia della illustre coppia, ma ha determinato la sciatta decadenza dell’Emporio, rapidamente divenuto una bottega di polverose cianfrusaglie nelle mani sbagliate di Hezekiah. Gli anni sono passati e Pandora, detta Dora, è ora una giovane donna che sogna di diventare un’artista orafa. Un sogno che lei coltiva con caparbietà mentre trascorre le sue ore nell’Emporio in cui l’inettitudine e l’oscura attività dello zio trascinano sempre più il nome dei Blake nell’infamia e nell’oblio. Un giorno, di ritorno al negozio, una scena spaventosa si schiude davanti agli occhi della ragazza: di fronte all’Emporio giace, ribaltato, un carro. Il cavallo, sdraiato sul fianco, sembra illeso, Hezekiah, invece, è intrappolato sotto l’animale. Attorno a lui tre uomini malvestiti, con il terrore negli occhi e l’odore salmastro dei marinai addosso, armeggiano e imprecano alla scalogna mentre fissano una cassa incrostata di molluschi rimbalzata sul selciato. Nei giorni successivi Hezekiah, malconcio e sospettoso, chiude la cassa a chiave nello scantinato e vieta alla nipote di accedervi. Che cosa c’è in quella cassa? Perché Hezekiah è impallidito quando la nipote glielo ha domandato? E per quale motivo ordina a chiunque di non mettere piede nello scantinato? Incapace di tenere a freno la curiosità, Dora si avventura nello stanzino buio e umido per imbattersi in qualcosa che cambierà per sempre la sua vita.
Pandora
IN LIBRERIA DAL 27 GENAIO 22
di Susan Stokes-Chapman (Autore)
Massimo Ortelio (Traduttore)
Neri Pozza, 2022
Vi è sempre una ragione per cui una porta è chiusa.
Ambientato nella Londra georgiana, in cui splende l’astro del neoclassicismo e si diffonde l’irresistibile attrazione per il mondo antico, Pandora è un avvincente mystery tradotto in numerosi paesi e acclamato dai lettori, catturati da una scrittura capace di ricreare in ogni dettaglio lo spirito di un’epoca affascinante e di una storia d’amore e di inganni, di segreti e speranze.
«Sullo sfondo magnificamente reso della Londra georgiana, Pandora intreccia l’antico mito greco con un mystery pieno di suspense e una seducente storia d’amore. Un romanzo lussureggiante, evocativo e assolutamente irresistibile.» – Jennifer Saint
«Traboccante di autentici dettagli georgiani e di personaggi riccamente immaginati, Pandora è un debutto folgorante! Avvincente e pieno di mistero!» – Joanne Burn
Londra, 1799. Un tempo rinomato, l’Emporio di Antichità Esotiche dei Blake, racchiuso fra un caffè e la bottega di un merciaio, ha da offrire soltanto opere contraffatte, armature scalcagnate e ninnoli privi di valore da quando è finito nelle mani di Hezekiah Blake dopo la tragica morte di suo fratello Elijah. Stimati archeologi e collezionisti, Elijah Blake e sua moglie Helen sono rimasti uccisi dal crollo di uno scavo in Grecia. L’incidente ha lasciato illesa Pandora, la figlia della illustre coppia, ma ha determinato la sciatta decadenza dell’Emporio, rapidamente divenuto una bottega di polverose cianfrusaglie nelle mani sbagliate di Hezekiah. Gli anni sono passati e Pandora, detta Dora, è ora una giovane donna che sogna di diventare un’artista orafa. Un sogno che lei coltiva con caparbietà mentre trascorre le sue ore nell’Emporio in cui l’inettitudine e l’oscura attività dello zio trascinano sempre più il nome dei Blake nell’infamia e nell’oblio. Un giorno, di ritorno al negozio, una scena spaventosa si schiude davanti agli occhi della ragazza: di fronte all’Emporio giace, ribaltato, un carro. Il cavallo, sdraiato sul fianco, sembra illeso, Hezekiah, invece, è intrappolato sotto l’animale. Attorno a lui tre uomini malvestiti, con il terrore negli occhi e l’odore salmastro dei marinai addosso, armeggiano e imprecano alla scalogna mentre fissano una cassa incrostata di molluschi rimbalzata sul selciato. Nei giorni successivi Hezekiah, malconcio e sospettoso, chiude la cassa a chiave nello scantinato e vieta alla nipote di accedervi. Che cosa c’è in quella cassa? Perché Hezekiah è impallidito quando la nipote glielo ha domandato? E per quale motivo ordina a chiunque di non mettere piede nello scantinato? Incapace di tenere a freno la curiosità, Dora si avventura nello stanzino buio e umido per imbattersi in qualcosa che cambierà per sempre la sua vita.