I tarocchi egizi. Con 78 Carte –
di Laura Tuan (Autore)
De Vecchi, 2022
Il sapere iniziatico, le divinità e i misteri dell'antico Egitto sono l'ispirazione per questo mazzo di tarocchi originale e affascinante. Il kit è composto da un libro che ci svela storia, simboli e archetipi di una civiltà remota e affascinante e un mazzo di 78 carte che fanno rivivere miti e divinità del pantheon egizio. Storie e curiosità sui tarocchi e consigli per usare le carte per conoscere se stessi e il futuro rendono il kit completo e prezioso per chi crede nel potere della divinazione.
I tarocchi egizi. Con 78 Carte –
di Laura Tuan (Autore)
De Vecchi, 2022
Il sapere iniziatico, le divinità e i misteri dell'antico Egitto sono l'ispirazione per questo mazzo di tarocchi originale e affascinante. Il kit è composto da un libro che ci svela storia, simboli e archetipi di una civiltà remota e affascinante e un mazzo di 78 carte che fanno rivivere miti e divinità del pantheon egizio. Storie e curiosità sui tarocchi e consigli per usare le carte per conoscere se stessi e il futuro rendono il kit completo e prezioso per chi crede nel potere della divinazione.
Sotto la porta dei sussurri
di T.J. Klune (Autore) Benedetta Gallo (Traduttore)
Mondadori, 2022
Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.
Sotto la porta dei sussurri
di T.J. Klune (Autore) Benedetta Gallo (Traduttore)
Mondadori, 2022
Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.
Iron widow
di Xiran Jay Zhao (Autore) Paolo Maria Bonora (Traduttore)
Rizzoli, 2022
Se le regole sono ingiuste, combattile.
«Forse, se le cose fossero diverse, a questo mi potrei abituare. A venire cullata nel suo calore e nella sua luce. A venire apprezzata. A venire amata. Ma non ho alcuna fede nell'amore. L'amore non mi può salvare. Scelgo la vendetta.»
A Huaxia ogni ragazzo sogna di pilotare le Crisalidi, giganteschi robot da guerra mutanti derivati dalle spoglie degli Hundun, alieni animati dal metallo-spirito che da tempo hanno invaso la Terra insediandosi oltre la Grande Muraglia. La massima aspirazione concessa a una ragazza, invece, è quella di diventare la pilota-concubina di qualche famoso combattente, ottenendo una lauta ricompensa per la propria famiglia in cambio quasi sempre della vita, consumata nello sforzo mentale richiesto per supportare il pilota in battaglia. Quando la diciottenne Zetian si offre per il ruolo, ha in mente tutt'altro: il suo scopo è assassinare il celebre pilota responsabile della morte della sorella. Ciò che non ha pianificato, però, è di sopravvivere alla sua vendetta sul campo dimostrando una forza mentale inaudita per una donna, venendo quindi etichettata come Vedova di Ferro, leggendaria figura di pilota donna molto temuta e – non per caso – sconosciuta al popolo che segue ogni combattimento sul proprio tablet. Per domare la sua scomoda ma inestimabile forza mentale, Zetian viene messa in coppia con Li Shimin, il più forte e controverso pilota di Huaxia, che porta sulle spalle l'assassinio della propria famiglia. Ma una volta assaggiato il potere, Zetian non si piegherà tanto facilmente. Non perderà occasione di sfruttare la loro forza e infamia combinate per scampare a un attentato dopo l'altro, finché non riuscirà a capire esattamente perché il sistema dei piloti funziona in modo misogino e a impedire che altre ragazze vengano sacrificate.
Iron widow
di Xiran Jay Zhao (Autore) Paolo Maria Bonora (Traduttore)
Rizzoli, 2022
Se le regole sono ingiuste, combattile.
«Forse, se le cose fossero diverse, a questo mi potrei abituare. A venire cullata nel suo calore e nella sua luce. A venire apprezzata. A venire amata. Ma non ho alcuna fede nell'amore. L'amore non mi può salvare. Scelgo la vendetta.»
A Huaxia ogni ragazzo sogna di pilotare le Crisalidi, giganteschi robot da guerra mutanti derivati dalle spoglie degli Hundun, alieni animati dal metallo-spirito che da tempo hanno invaso la Terra insediandosi oltre la Grande Muraglia. La massima aspirazione concessa a una ragazza, invece, è quella di diventare la pilota-concubina di qualche famoso combattente, ottenendo una lauta ricompensa per la propria famiglia in cambio quasi sempre della vita, consumata nello sforzo mentale richiesto per supportare il pilota in battaglia. Quando la diciottenne Zetian si offre per il ruolo, ha in mente tutt'altro: il suo scopo è assassinare il celebre pilota responsabile della morte della sorella. Ciò che non ha pianificato, però, è di sopravvivere alla sua vendetta sul campo dimostrando una forza mentale inaudita per una donna, venendo quindi etichettata come Vedova di Ferro, leggendaria figura di pilota donna molto temuta e – non per caso – sconosciuta al popolo che segue ogni combattimento sul proprio tablet. Per domare la sua scomoda ma inestimabile forza mentale, Zetian viene messa in coppia con Li Shimin, il più forte e controverso pilota di Huaxia, che porta sulle spalle l'assassinio della propria famiglia. Ma una volta assaggiato il potere, Zetian non si piegherà tanto facilmente. Non perderà occasione di sfruttare la loro forza e infamia combinate per scampare a un attentato dopo l'altro, finché non riuscirà a capire esattamente perché il sistema dei piloti funziona in modo misogino e a impedire che altre ragazze vengano sacrificate.
Sabriel
Sabriel
La stirpe e il sangue
La stirpe e il sangue
Piccola guida tascabile ai luoghi da non frequentare in letteratura
Piccola guida tascabile ai luoghi da non frequentare in letteratura
La memoria del samurai
La memoria del samurai
La legge dei lupi. Libro 2 di 2: Il re delle cicatrici
di Leigh Bardugo (Autore) Roberta Verde (Traduttore)
Mondadori, 2022
Il secondo volume della serie GrishaVerse IL RE DELLE CICATRICI.
Anche in questo secondo e ultimo volume della dilogia ritroviamo tre dei personaggi più amati del GrishaVerse: Nikolai Lantsov, Zoya Nazyalensky e Nina Zenik. I tre, re, generale e spia di Ravka, dovranno continuare insieme la loro lotta per strappare all'oscurità il futuro del loro paese. Altrimenti non potranno che assistere al suo disfacimento definitivo.
La legge dei lupi. Libro 2 di 2: Il re delle cicatrici
di Leigh Bardugo (Autore) Roberta Verde (Traduttore)
Mondadori, 2022
Il secondo volume della serie GrishaVerse IL RE DELLE CICATRICI.
Anche in questo secondo e ultimo volume della dilogia ritroviamo tre dei personaggi più amati del GrishaVerse: Nikolai Lantsov, Zoya Nazyalensky e Nina Zenik. I tre, re, generale e spia di Ravka, dovranno continuare insieme la loro lotta per strappare all'oscurità il futuro del loro paese. Altrimenti non potranno che assistere al suo disfacimento definitivo.