Il trentunesimo giorno
Published on 2023
18,00€
Piogge torrenziali flagellano da un mese ogni angolo del pianeta. Il globo è avvolto in una cortina compatta di nuvole, in balia di eventi climatici estremi e devastanti che decimano la popolazione terrestre. Il trentunesimo giorno il cielo si apre e dalle ultime nubi si affacciano stormi di sagome fluttuanti. Sono cadaveri. Migliaia, milioni di corpi privi di vita che galleggiano in balia del vento e delle correnti d'alta quota. Da dove arrivano, come sono finiti lassù? Perché non cadono (e qualcuno di loro esplode)? In un mondo al collasso la sopravvivenza è un sottile equilibrio tra meschini espedienti quotidiani, mentre terrore e superstizione dilagano e la scienza ufficiale non riesce a dare un perché a un fenomeno inspiegabile. Una cosa però è chiara: bisogna tirare giù tutti quei cadaveri, dai cui abiti sbrindellati piovono ricordi e tesori personali di ogni genere. In questo scenario da incubo si muovono Evelyne, ex trapezista-bambina di un piccolo circo itinerante, e Alvaro, un uomo provato dalla vita alla ricerca di una seconda possibilità. È tempo di nuovi eroi. E che umili spazzini del cielo – gli Zavorranti – uniscano le loro forze per il bene comune. Dal più noto scrittore italiano di fantascienza, un'eco-distopia su un mondo post-apocalittico, un romanzo di grande respiro che dà voce alle inquietudini del nostro tempo.
Il trentunesimo giorno
18,00€
Piogge torrenziali flagellano da un mese ogni angolo del pianeta. Il globo è avvolto in una cortina compatta di nuvole, in balia di eventi climatici estremi e devastanti che decimano la popolazione terrestre. Il trentunesimo giorno il cielo si apre e dalle ultime nubi si affacciano stormi di sagome fluttuanti. Sono cadaveri. Migliaia, milioni di corpi privi di vita che galleggiano in balia del vento e delle correnti d'alta quota. Da dove arrivano, come sono finiti lassù? Perché non cadono (e qualcuno di loro esplode)? In un mondo al collasso la sopravvivenza è un sottile equilibrio tra meschini espedienti quotidiani, mentre terrore e superstizione dilagano e la scienza ufficiale non riesce a dare un perché a un fenomeno inspiegabile. Una cosa però è chiara: bisogna tirare giù tutti quei cadaveri, dai cui abiti sbrindellati piovono ricordi e tesori personali di ogni genere. In questo scenario da incubo si muovono Evelyne, ex trapezista-bambina di un piccolo circo itinerante, e Alvaro, un uomo provato dalla vita alla ricerca di una seconda possibilità. È tempo di nuovi eroi. E che umili spazzini del cielo – gli Zavorranti – uniscano le loro forze per il bene comune. Dal più noto scrittore italiano di fantascienza, un'eco-distopia su un mondo post-apocalittico, un romanzo di grande respiro che dà voce alle inquietudini del nostro tempo.
Quella cosa pericolosa chiamata amore
Published on 2023
22,00€
Dal carcere di Rovigo, il 3 gennaio 1982, un commando di Prima Linea fa evadere tre pericolose terroriste. Dieci anni dopo, nei gorghi di Trecenta, due studenti ritrovano un barile con un corpo umano all’interno. Ai giorni nostri, Marco Pavan, ex poliziotto e investigatore privato senza arte né parte, diviso tra i problemi familiari con l’ex moglie e la figlia Martina, si trova a indagare sul misterioso passato di un collega con il quale ha un debito morale. Ad aiutarlo, il poliziotto Manfron e Caterina, un’abile hacker dalla doppia vita. Queste tre storie apparentemente lontane e slegate tra loro, si avviluppano in un noir incisivo e temerario, che attraversa gli anni di Piombo con personaggi potenti e indimenticabili, legati a filo doppio alla vera storia d’Italia, quella che non si insegna nelle scuole. Scavando e riportando alla luce segreti dimenticati, Pavan dovrà fare i conti con l’odio antico e implacabile di un nuovo antagonista: il vasaio. In un finale pirotecnico, pieno di colpi di scena, ancora una volta l’investigatore dovrà mettere in gioco tutto, compresa la sua vita.
Quella cosa pericolosa chiamata amore
22,00€
Dal carcere di Rovigo, il 3 gennaio 1982, un commando di Prima Linea fa evadere tre pericolose terroriste. Dieci anni dopo, nei gorghi di Trecenta, due studenti ritrovano un barile con un corpo umano all’interno. Ai giorni nostri, Marco Pavan, ex poliziotto e investigatore privato senza arte né parte, diviso tra i problemi familiari con l’ex moglie e la figlia Martina, si trova a indagare sul misterioso passato di un collega con il quale ha un debito morale. Ad aiutarlo, il poliziotto Manfron e Caterina, un’abile hacker dalla doppia vita. Queste tre storie apparentemente lontane e slegate tra loro, si avviluppano in un noir incisivo e temerario, che attraversa gli anni di Piombo con personaggi potenti e indimenticabili, legati a filo doppio alla vera storia d’Italia, quella che non si insegna nelle scuole. Scavando e riportando alla luce segreti dimenticati, Pavan dovrà fare i conti con l’odio antico e implacabile di un nuovo antagonista: il vasaio. In un finale pirotecnico, pieno di colpi di scena, ancora una volta l’investigatore dovrà mettere in gioco tutto, compresa la sua vita.
Tira mòlla e messèda. Le indagini del Bar William
16,00€
Tira mòlla e messèda… che titolo bizzarro per un giallo! È questo il primo pensiero che viene alla mente quando si vede questo libro. Questa espressione dialettale milanese ha un significato simile a “gira che ti rigira”, intendendo perdere tempo, girarci intorno. Ed è proprio “girandoci intorno” che il virile gommista Mario e l’idraulico Pino, aiutati da Eddy la buttafuori e Viliam il barista, risolveranno l’enigma di un’audiocassetta misteriosa e incomprensibile, recapitata in forma anonima. Fa da sfondo a questo romanzo una Milano anni ’80, il quartiere del Borgh di Ortolan (zona Sarpi) e un bar sui generis, dove i nostri stravaganti investigatori si concedono innumerevoli “biciclette”, aperitivo d’antan, mentre cercano di fare chiarezza sugli eventi e salvare una persona in pericolo. Paola Varalli nasce a Sesto Calende in provincia di Varese e vive tra Milano e il lago di Como; di professione architetto, progetta stand fieristici ma la sua passione è la scrittura. Ha pubblicato tre gialli con Fratelli Frilli Editori, una raccolta di racconti e ha partecipato a numerose antologie a tema (con Todaro Editore “Quattro volte Natale” nel 2020 e “Odio l’estate” nel 2021 con gli stessi protagonisti di “Tira mòlla e messèda”). È divoratrice compulsiva di cioccolato ma anche di gialli e noir, basta però che non siano troppo “splatter”. Ama camminare nel bosco e adora la campagna. Non riesce a stare senza scrivere troppo a lungo.
Tira mòlla e messèda. Le indagini del Bar William
16,00€
Tira mòlla e messèda… che titolo bizzarro per un giallo! È questo il primo pensiero che viene alla mente quando si vede questo libro. Questa espressione dialettale milanese ha un significato simile a “gira che ti rigira”, intendendo perdere tempo, girarci intorno. Ed è proprio “girandoci intorno” che il virile gommista Mario e l’idraulico Pino, aiutati da Eddy la buttafuori e Viliam il barista, risolveranno l’enigma di un’audiocassetta misteriosa e incomprensibile, recapitata in forma anonima. Fa da sfondo a questo romanzo una Milano anni ’80, il quartiere del Borgh di Ortolan (zona Sarpi) e un bar sui generis, dove i nostri stravaganti investigatori si concedono innumerevoli “biciclette”, aperitivo d’antan, mentre cercano di fare chiarezza sugli eventi e salvare una persona in pericolo. Paola Varalli nasce a Sesto Calende in provincia di Varese e vive tra Milano e il lago di Como; di professione architetto, progetta stand fieristici ma la sua passione è la scrittura. Ha pubblicato tre gialli con Fratelli Frilli Editori, una raccolta di racconti e ha partecipato a numerose antologie a tema (con Todaro Editore “Quattro volte Natale” nel 2020 e “Odio l’estate” nel 2021 con gli stessi protagonisti di “Tira mòlla e messèda”). È divoratrice compulsiva di cioccolato ma anche di gialli e noir, basta però che non siano troppo “splatter”. Ama camminare nel bosco e adora la campagna. Non riesce a stare senza scrivere troppo a lungo.
Il furto. 7 crimini
Published on 2023
14,50€
C'è differenza tra il furto innocente di quattro ragazzini e il colpo di una banda di rapinatori, con tanto di asserragliamento, morti e sparatorie? È quello che scopriranno nel graphic novel crime 7 crimini quattro preadolescenti coinvolti, loro malgrado, in un sanguinoso scontro tra criminali e forze dell'ordine. Il racconto a fumetti del giudice Massimo D'Ettori è il caso toccante e drammatico "della professoressa," che rappresenta in maniera emblematica il crimine del furto. Una descrizione esemplare di come il destino possa essere capovolto in un attimo, e della catena di conseguenze che segue l'istante in cui ci decidiamo di appropriarci di qualcosa che non ci appartiene. A seguire il fumetto dai toni crime, troverete l'apparato legale dedicato al tema del furto a cura di Massimo Picozzi.
Il furto. 7 crimini
14,50€
C'è differenza tra il furto innocente di quattro ragazzini e il colpo di una banda di rapinatori, con tanto di asserragliamento, morti e sparatorie? È quello che scopriranno nel graphic novel crime 7 crimini quattro preadolescenti coinvolti, loro malgrado, in un sanguinoso scontro tra criminali e forze dell'ordine. Il racconto a fumetti del giudice Massimo D'Ettori è il caso toccante e drammatico "della professoressa," che rappresenta in maniera emblematica il crimine del furto. Una descrizione esemplare di come il destino possa essere capovolto in un attimo, e della catena di conseguenze che segue l'istante in cui ci decidiamo di appropriarci di qualcosa che non ci appartiene. A seguire il fumetto dai toni crime, troverete l'apparato legale dedicato al tema del furto a cura di Massimo Picozzi.
Madre d’ossa
Published on 2023
22,00€
Teresa Battaglia, in perenne lotta contro la sua memoria, torna con una nuova imperdibile indagine
Il commissario Teresa Battaglia ha perso davvero la sfida più grande di tutte contro la sua memoria? Sembra di sì. È questo che pensano i colleghi e chi le vuole bene. È questo che pensa anche Massimo Marini, che dopo aver ricevuto una chiamata anonima si è precipitato in mezzo alle montagne. Lì, dove un feroce crimine potrebbe essere stato compiuto, trova il cadavere di un ragazzo fra le braccia di Teresa. Massimo sa che quella è una scena del crimine e che il commissario Battaglia non dovrebbe trovarsi lì. Sa che ha compromesso il ritrovamento e alterato gli indizi. Ma forse non è davvero così che stanno le cose…
Madre d’ossa
22,00€
Teresa Battaglia, in perenne lotta contro la sua memoria, torna con una nuova imperdibile indagine
Il commissario Teresa Battaglia ha perso davvero la sfida più grande di tutte contro la sua memoria? Sembra di sì. È questo che pensano i colleghi e chi le vuole bene. È questo che pensa anche Massimo Marini, che dopo aver ricevuto una chiamata anonima si è precipitato in mezzo alle montagne. Lì, dove un feroce crimine potrebbe essere stato compiuto, trova il cadavere di un ragazzo fra le braccia di Teresa. Massimo sa che quella è una scena del crimine e che il commissario Battaglia non dovrebbe trovarsi lì. Sa che ha compromesso il ritrovamento e alterato gli indizi. Ma forse non è davvero così che stanno le cose…