Nel nero degli abissi. Un’indagine per i Cinque di Monteverde
16,00€
Audacia, audacia, audacia, per parafrasare la celebre frase di un rivoluzionario francese. Meglio buttarsi, provare, rischiare e rimanere scottati, piuttosto che sopravvivere senza alcuna emozione. Non aveva più paura della paura e ora scorgeva, nella tazzina di caffè, il bicchiere mezzo pieno, finalmente.
Il grande parco di villa Pamphili, a due passi dal Vaticano e da Monteverde, ha due volti molto diversi: di giorno è un giardino che accoglie bambini, anziani e sportivi; di notte si trasforma in un rifugio abusivo per senzatetto, drogati e prostitute. All'alba di una gelida mattina di gennaio, una di loro viene trovata senza vita, brutalmente uccisa con un'arma da taglio. Era italiana, aveva poco più di vent'anni, era una ragazza sola, si vendeva per pagarsi l'università. L'omicidio sconvolge il commissario Ansaldi e i suoi agenti, perché apre uno squarcio di disperazione nella tranquilla routine del loro quartiere. In più, arriva proprio nel momento peggiore, a due settimane da un importante vertice politico tra i principali capi di Stato europei, con gli occhi del mondo puntati sulla capitale. Che ci sia o no un legame tra i due eventi, per il commissario è appena iniziata una terribile corsa contro il tempo.
Nel nero degli abissi. Un’indagine per i Cinque di Monteverde
16,00€
Audacia, audacia, audacia, per parafrasare la celebre frase di un rivoluzionario francese. Meglio buttarsi, provare, rischiare e rimanere scottati, piuttosto che sopravvivere senza alcuna emozione. Non aveva più paura della paura e ora scorgeva, nella tazzina di caffè, il bicchiere mezzo pieno, finalmente.
Il grande parco di villa Pamphili, a due passi dal Vaticano e da Monteverde, ha due volti molto diversi: di giorno è un giardino che accoglie bambini, anziani e sportivi; di notte si trasforma in un rifugio abusivo per senzatetto, drogati e prostitute. All'alba di una gelida mattina di gennaio, una di loro viene trovata senza vita, brutalmente uccisa con un'arma da taglio. Era italiana, aveva poco più di vent'anni, era una ragazza sola, si vendeva per pagarsi l'università. L'omicidio sconvolge il commissario Ansaldi e i suoi agenti, perché apre uno squarcio di disperazione nella tranquilla routine del loro quartiere. In più, arriva proprio nel momento peggiore, a due settimane da un importante vertice politico tra i principali capi di Stato europei, con gli occhi del mondo puntati sulla capitale. Che ci sia o no un legame tra i due eventi, per il commissario è appena iniziata una terribile corsa contro il tempo.
Dono
15,90€
“È il mondo che muore. Questa è la Bestia che ha vinto. Siamo stati ingoiati, siamo già nel suo intestino fetido. Siamo morti. Tutti. Cos'altro potrebbe spaventarmi?”. Il mondo è bruciato. Il Pianeta muore gemendo. Abbiamo dovuto scendere sotto terra, rifugiarci nelle gallerie scavate nell'antichità per non friggere al sole. E adesso dobbiamo compiere un viaggio. L'ultimo. Dobbiamo rifuggire l'ombra, badare bene a non finire nel ventre dei Dominatori, e trovare il Tempio, dove dicono viva la Dea. E nemmeno sappiamo se lei potrà proteggerci. Ma non ci si può nascondere, non c'è un angolo nascosto e polveroso in questa città in cui sperare di passare inosservati. Figuriamoci pensare di poter persistere, nella trama del tempo. Si può? Io non ho la risposta. Voi ce l'avete? In un mondo in fase avanzata di desertificazione, con una biodiversità drasticamente impoverita, un pugno di uomini – che si sappia, gli ultimi rimasti – lotta per sopravvivere. Guidati da un santone strafatto di acidi, una trans manesca e un condottiero spavaldo, affronteranno l'ultimo viaggio, in fuga dalle Bestie e col miraggio di un'impossibile salvezza, che arrivi dallo Spazio o dalla Dea che venerano. Alessandro Baoli racconta con una scrittura magmatica e personale un'incandescente apocalisse nera, dando voce al più improbabile degli antieroi: Dono, l'ultimo schiavo di un pianeta morente.
Dono
15,90€
“È il mondo che muore. Questa è la Bestia che ha vinto. Siamo stati ingoiati, siamo già nel suo intestino fetido. Siamo morti. Tutti. Cos'altro potrebbe spaventarmi?”. Il mondo è bruciato. Il Pianeta muore gemendo. Abbiamo dovuto scendere sotto terra, rifugiarci nelle gallerie scavate nell'antichità per non friggere al sole. E adesso dobbiamo compiere un viaggio. L'ultimo. Dobbiamo rifuggire l'ombra, badare bene a non finire nel ventre dei Dominatori, e trovare il Tempio, dove dicono viva la Dea. E nemmeno sappiamo se lei potrà proteggerci. Ma non ci si può nascondere, non c'è un angolo nascosto e polveroso in questa città in cui sperare di passare inosservati. Figuriamoci pensare di poter persistere, nella trama del tempo. Si può? Io non ho la risposta. Voi ce l'avete? In un mondo in fase avanzata di desertificazione, con una biodiversità drasticamente impoverita, un pugno di uomini – che si sappia, gli ultimi rimasti – lotta per sopravvivere. Guidati da un santone strafatto di acidi, una trans manesca e un condottiero spavaldo, affronteranno l'ultimo viaggio, in fuga dalle Bestie e col miraggio di un'impossibile salvezza, che arrivi dallo Spazio o dalla Dea che venerano. Alessandro Baoli racconta con una scrittura magmatica e personale un'incandescente apocalisse nera, dando voce al più improbabile degli antieroi: Dono, l'ultimo schiavo di un pianeta morente.
Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo. Nuova ediz.
12,00€
Il romanzo originale di Maurice Leblanc in una nuova edizione ufficiale. Include le foto dal set della serie Netflix Arsenio Lupin - l'imprendibile fuorilegge che ha messo a soqquadro i salotti di Francia - è stato arrestato. La sua avventura è giunta al termine? Nient'affatto, è appena cominciata. Lupin, infatti, è dotato di inesauribili risorse, scaltrezza smisurata e fascino a volontà. Maestro della truffa e del travestimento, sa cambiare in un baleno nome, abito e indirizzo. Ogni suo furto è un capolavoro d'ingegno e abilità, ecco perché nessuna cassaforte può dirsi al sicuro dal più gentiluomo di tutti i ladri! Un grande classico, ricco di humor e colpi di scena, torna in libreria in una pregiata edizione con un inserto fotografico a colori. Nuova edizione in occasione della serie Netflix. Età di lettura: da 10 anni
Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo. Nuova ediz.
12,00€
Il romanzo originale di Maurice Leblanc in una nuova edizione ufficiale. Include le foto dal set della serie Netflix Arsenio Lupin - l'imprendibile fuorilegge che ha messo a soqquadro i salotti di Francia - è stato arrestato. La sua avventura è giunta al termine? Nient'affatto, è appena cominciata. Lupin, infatti, è dotato di inesauribili risorse, scaltrezza smisurata e fascino a volontà. Maestro della truffa e del travestimento, sa cambiare in un baleno nome, abito e indirizzo. Ogni suo furto è un capolavoro d'ingegno e abilità, ecco perché nessuna cassaforte può dirsi al sicuro dal più gentiluomo di tutti i ladri! Un grande classico, ricco di humor e colpi di scena, torna in libreria in una pregiata edizione con un inserto fotografico a colori. Nuova edizione in occasione della serie Netflix. Età di lettura: da 10 anni