LIBRERIA DEL GIALLO E DEL FANTASTICO
Filter
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Milano grigio ferro – dal 7 aprile

17,00
Quando l’investigatore privato Andrea Basilio incontra sul lago d’Orta la sua nuova cliente, Silvia Bonfanti, sa solo che la signora è a capo di un grosso gruppo farmaceutico e che l’incarico sarà piuttosto redditizio. Infatti, lo aspetta un sostanzioso assegno per mettersi sulle tracce di Flora D’Alessandro, direttrice finanziaria della Agrichim, un’azienda del gruppo che si occupa di biofertilizzanti. La donna è misteriosamente scomparsa senza lasciare tracce, insieme ai suoi due bambini piccoli. Intanto, a Milano, un fotografo viene trovato morto ai piedi di un cantiere. Il caso è affidato alla giovane ispettrice Viola Lombardo che subito si interroga su un possibile collegamento tra il paparazzo e la festa esclusiva che, proprio la stessa sera, era in corso nel lussuoso attico di fronte. A organizzarla il chiacchierato AD di Agrichim, Ascanio Bonfanti, figlio di Silvia, amante degli eccessi e manager senza scrupoli.
In una Milano malinconica e che sta perdendo i colori dell’estate, Andrea e Viola si ritroveranno coinvolti in due indagini parallele, a servizio di una delle famiglie più in vista della città, costretti anche a fare i conti con clan della ’ndrangheta e un pericoloso oligarca russo.
Quick View

Milano grigio ferro – dal 7 aprile

17,00
Quando l’investigatore privato Andrea Basilio incontra sul lago d’Orta la sua nuova cliente, Silvia Bonfanti, sa solo che la signora è a capo di un grosso gruppo farmaceutico e che l’incarico sarà piuttosto redditizio. Infatti, lo aspetta un sostanzioso assegno per mettersi sulle tracce di Flora D’Alessandro, direttrice finanziaria della Agrichim, un’azienda del gruppo che si occupa di biofertilizzanti. La donna è misteriosamente scomparsa senza lasciare tracce, insieme ai suoi due bambini piccoli. Intanto, a Milano, un fotografo viene trovato morto ai piedi di un cantiere. Il caso è affidato alla giovane ispettrice Viola Lombardo che subito si interroga su un possibile collegamento tra il paparazzo e la festa esclusiva che, proprio la stessa sera, era in corso nel lussuoso attico di fronte. A organizzarla il chiacchierato AD di Agrichim, Ascanio Bonfanti, figlio di Silvia, amante degli eccessi e manager senza scrupoli.
In una Milano malinconica e che sta perdendo i colori dell’estate, Andrea e Viola si ritroveranno coinvolti in due indagini parallele, a servizio di una delle famiglie più in vista della città, costretti anche a fare i conti con clan della ’ndrangheta e un pericoloso oligarca russo.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Un oscuro scrutare

14,50
Sospeso tra fantapolitica e thriller, gotico e futuristico, Un oscuro scrutare è un romanzo di intensa potenza, forse il più personale di Philip Dick, che vi ha trasfuso una carica esistenziale ed emotiva unica.
1994. Nella città di Los Angeles una nuova droga, chiamata "Sostanza M", semina follia e devastazione. Nessuno sa cosa contenga, da dove provenga o chi la stia vendendo. Ma sono in tantissimi a usarla. Uno di loro è Bob Arctor, le cui giornate trascorrono tra sballi, incubi, conversazioni assurde con i suoi amici tossici, avventure tragicomiche. Bob è in realtà un agente della Narcotici infiltrato, anche se nessuno sa della sua doppia vita. Quando deve riferire ai superiori, indossa una tuta disindividuante, in modo che neanche i colleghi possano riconoscerlo, e diventa l'agente Fred. Ma districarsi tra le due identità e i due mondi cui Bob/Fred appartiene diventa sempre più difficile, e la sua ricerca della verità è solo "un oscuro scrutare" tra le tenebre. Le tenebre spaventose della dipendenza nelle quali dovrà sprofondare prima di trovare ciò che sta disperatamente cercando.
Out of Stock
Quick View

Un oscuro scrutare

14,50
Sospeso tra fantapolitica e thriller, gotico e futuristico, Un oscuro scrutare è un romanzo di intensa potenza, forse il più personale di Philip Dick, che vi ha trasfuso una carica esistenziale ed emotiva unica.
1994. Nella città di Los Angeles una nuova droga, chiamata "Sostanza M", semina follia e devastazione. Nessuno sa cosa contenga, da dove provenga o chi la stia vendendo. Ma sono in tantissimi a usarla. Uno di loro è Bob Arctor, le cui giornate trascorrono tra sballi, incubi, conversazioni assurde con i suoi amici tossici, avventure tragicomiche. Bob è in realtà un agente della Narcotici infiltrato, anche se nessuno sa della sua doppia vita. Quando deve riferire ai superiori, indossa una tuta disindividuante, in modo che neanche i colleghi possano riconoscerlo, e diventa l'agente Fred. Ma districarsi tra le due identità e i due mondi cui Bob/Fred appartiene diventa sempre più difficile, e la sua ricerca della verità è solo "un oscuro scrutare" tra le tenebre. Le tenebre spaventose della dipendenza nelle quali dovrà sprofondare prima di trovare ciò che sta disperatamente cercando.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Francis Drake. Il corsaro che sfidò un impero

20,00
All’origine del mondo moderno ci fu un tempo in c ui un ‘drago’ solitario sfidò il più grande impero della terra, quello ‘su cui il sole non tramontava mai’. Tra viaggi infiniti, tempeste furibonde e battaglie impreviste, il corsaro Francis Drake pose le basi della supremazia inglese sui mari e costruì una vita che già per i suoi contemporanei era leggenda.
Le imprese di Francis Drake, il grande corsaro inglese al servizio della regina Elisabetta I, hanno qualcosa di veramente epico. Fu un uomo capace di sfidare da solo, dopo gli iniziali raid condotti nel Mar dei Caraibi, l’impero spagnolo in America, tra il 1577 e il 1579. Durante le navigazioni, Drake e i suoi uomini affrontarono battaglie sanguinose e violente tempeste, compiendo eccezionali scoperte geografiche tra Antartide e Terra del Fuoco. Risalirono tutta la costa americana del Pacifico fino alla California e tornarono a casa attraversando gli oceani, primi inglesi nella storia a farlo. Grazie alle carte scoperte da David Salomoni negli archivi di Lisbona, per la prima volta un libro può raccontare questa storia attraverso la testimonianza di uno dei protagonisti, il pilota portoghese Nuno da Silva, rapito da Drake a Capo Verde, l’uomo che gli svelò la rotta del passaggio nello Stretto di Magellano. In queste pagine si viaggia attraverso l’Inghilterra di Shakespeare e la Spagna di Cervantes, dall’Africa della tratta schiavista all’America degli agonizzanti popoli precolombiani. Troverete un mondo affascinante e sorprendente ancora dominato dagli spazi bianchi sulle carte.
Quick View

Francis Drake. Il corsaro che sfidò un impero

20,00
All’origine del mondo moderno ci fu un tempo in c ui un ‘drago’ solitario sfidò il più grande impero della terra, quello ‘su cui il sole non tramontava mai’. Tra viaggi infiniti, tempeste furibonde e battaglie impreviste, il corsaro Francis Drake pose le basi della supremazia inglese sui mari e costruì una vita che già per i suoi contemporanei era leggenda.
Le imprese di Francis Drake, il grande corsaro inglese al servizio della regina Elisabetta I, hanno qualcosa di veramente epico. Fu un uomo capace di sfidare da solo, dopo gli iniziali raid condotti nel Mar dei Caraibi, l’impero spagnolo in America, tra il 1577 e il 1579. Durante le navigazioni, Drake e i suoi uomini affrontarono battaglie sanguinose e violente tempeste, compiendo eccezionali scoperte geografiche tra Antartide e Terra del Fuoco. Risalirono tutta la costa americana del Pacifico fino alla California e tornarono a casa attraversando gli oceani, primi inglesi nella storia a farlo. Grazie alle carte scoperte da David Salomoni negli archivi di Lisbona, per la prima volta un libro può raccontare questa storia attraverso la testimonianza di uno dei protagonisti, il pilota portoghese Nuno da Silva, rapito da Drake a Capo Verde, l’uomo che gli svelò la rotta del passaggio nello Stretto di Magellano. In queste pagine si viaggia attraverso l’Inghilterra di Shakespeare e la Spagna di Cervantes, dall’Africa della tratta schiavista all’America degli agonizzanti popoli precolombiani. Troverete un mondo affascinante e sorprendente ancora dominato dagli spazi bianchi sulle carte.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Legittima vendetta

19,00
Per un ex galeotto, una coppia di poliziotti davanti alla porta di casa non può che significare guai. E quando Ike Randolph viene a sapere che suo figlio Isiah è stato ucciso a sangue freddo insieme al marito Derek, lasciando orfana una bimba piccola, il passato che pensava di essersi messo alle spalle gli crolla addosso. Al dolore si aggiunge la vergogna di non aver mai saputo accettare l’omosessualità del figlio. La stessa vergogna che prova Buddy Lee Jenkins, il padre di Derek, anche lui con un curriculum da delinquente di tutto rispetto. Oltre all’esperienza della prigione, i due uomini hanno poco da spartire: il primo è nero e dopo aver pagato il suo debito con la giustizia ha messo la testa a posto; il secondo è bianco, ha qualche problema con l’alcol e, a volte, con i neri. Buddy Lee e Ike si conosceranno al funerale, e nel giro di poco capiranno di dover fare un’ultima cosa insieme: mettere da parte il colore della pelle e rispolverare i ferri del mestiere per trovare i killer dei loro ragazzi e provare a redimersi, se possibile, dai propri errori. Non sanno che quest’impresa scoperchierà un vaso di Pandora pieno di odio e segreti. Con "Legittima vendetta" S.A. Cosby apre un nuovo capitolo del crime americano e mostra al lettore con realismo la faccia brutale degli Stati Uniti di Trump, dove il seme dell’omofobia e del razzismo è sempre pronto a germogliare.
Quick View

Legittima vendetta

19,00
Per un ex galeotto, una coppia di poliziotti davanti alla porta di casa non può che significare guai. E quando Ike Randolph viene a sapere che suo figlio Isiah è stato ucciso a sangue freddo insieme al marito Derek, lasciando orfana una bimba piccola, il passato che pensava di essersi messo alle spalle gli crolla addosso. Al dolore si aggiunge la vergogna di non aver mai saputo accettare l’omosessualità del figlio. La stessa vergogna che prova Buddy Lee Jenkins, il padre di Derek, anche lui con un curriculum da delinquente di tutto rispetto. Oltre all’esperienza della prigione, i due uomini hanno poco da spartire: il primo è nero e dopo aver pagato il suo debito con la giustizia ha messo la testa a posto; il secondo è bianco, ha qualche problema con l’alcol e, a volte, con i neri. Buddy Lee e Ike si conosceranno al funerale, e nel giro di poco capiranno di dover fare un’ultima cosa insieme: mettere da parte il colore della pelle e rispolverare i ferri del mestiere per trovare i killer dei loro ragazzi e provare a redimersi, se possibile, dai propri errori. Non sanno che quest’impresa scoperchierà un vaso di Pandora pieno di odio e segreti. Con "Legittima vendetta" S.A. Cosby apre un nuovo capitolo del crime americano e mostra al lettore con realismo la faccia brutale degli Stati Uniti di Trump, dove il seme dell’omofobia e del razzismo è sempre pronto a germogliare.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
-7%
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Notte senza fine

15,00
Vincenzo Torres, ex poliziotto diventato investigatore privato, è coinvolto in un caso che risveglia i fantasmi di un passato che credeva di avere dimenticato, mentre quella che sembra essere una normale indagine si rivela qualcosa di molto più pericoloso. Ivano Falco, mercenario di infinite guerre, deve compiere un'ultima missione per saldare un debito di sangue. Con lui, un uomo senza un occhio che si fa chiamare Iena e una donna affascinante il cui passato si snoda tra le ombre di Kabul e la sabbia dei deserti messicani. Sullo sfondo di una Milano di inizio inverno, fredda e periferica, le loro strade si incroceranno con quelle di poliziotti, vecchi banditi, criminali senza scrupoli e l'ombra di uno spietato killer. Antonio Zamberletti, varesino, ex agente di un reparto operativo della Polizia di Stato, è al suo quarto romanzo con la Todaro Editore. Al suo attivo anche una spy story per la collana Segretissimo di Mondadori. Scrive sceneggiature per il teatro, la televisione e collabora con la Sergio Bonelli Editore sulle testate di Zagor e Tex.
-7%
Quick View

Notte senza fine

15,00
Vincenzo Torres, ex poliziotto diventato investigatore privato, è coinvolto in un caso che risveglia i fantasmi di un passato che credeva di avere dimenticato, mentre quella che sembra essere una normale indagine si rivela qualcosa di molto più pericoloso. Ivano Falco, mercenario di infinite guerre, deve compiere un'ultima missione per saldare un debito di sangue. Con lui, un uomo senza un occhio che si fa chiamare Iena e una donna affascinante il cui passato si snoda tra le ombre di Kabul e la sabbia dei deserti messicani. Sullo sfondo di una Milano di inizio inverno, fredda e periferica, le loro strade si incroceranno con quelle di poliziotti, vecchi banditi, criminali senza scrupoli e l'ombra di uno spietato killer. Antonio Zamberletti, varesino, ex agente di un reparto operativo della Polizia di Stato, è al suo quarto romanzo con la Todaro Editore. Al suo attivo anche una spy story per la collana Segretissimo di Mondadori. Scrive sceneggiature per il teatro, la televisione e collabora con la Sergio Bonelli Editore sulle testate di Zagor e Tex.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

La giostra del maleficio – dal 7 aprile

16,00
Il diavolo, ormai ritiratosi dagli affari, torna nei panni di un operaio del gas; un uomo uccide la propria compagna perché la sua ombra assomiglia a un ragno; una donna inglese colleziona riproduzioni in cera di personaggi famosi; una mosca e un ragno si accordano per divorare un uomo... sono solo alcune delle storie che compongono l’immaginaria cavalleria de La giostra del maleficio, una raccolta di racconti originariamente pubblicata pochi mesi prima della morte dell’autore, nel 1964, e che ne mostra tutta la maturità. Il fantastico, la suspense, il bizzarro, le atrocità, l’umorismo nero, le storie inquietanti e crudeli al limite della follia: il maestro belga del bizzarro ci fa salire sul suo carosello dell’insolito e mette in scena una nutrita sarabanda di mistero e di orrore, un susseguirsi di ritmi frenetici, di tumulti e di furore come un giro su una giostra che tintinna e sferraglia vorticosa nell’atmosfera tetra e ventosa delle Fiandre. E quando è Jean Ray a condurre le danze, il giro di giostra sa trasformarsi rapidamente in un incubo.
Quick View

La giostra del maleficio – dal 7 aprile

16,00
Il diavolo, ormai ritiratosi dagli affari, torna nei panni di un operaio del gas; un uomo uccide la propria compagna perché la sua ombra assomiglia a un ragno; una donna inglese colleziona riproduzioni in cera di personaggi famosi; una mosca e un ragno si accordano per divorare un uomo... sono solo alcune delle storie che compongono l’immaginaria cavalleria de La giostra del maleficio, una raccolta di racconti originariamente pubblicata pochi mesi prima della morte dell’autore, nel 1964, e che ne mostra tutta la maturità. Il fantastico, la suspense, il bizzarro, le atrocità, l’umorismo nero, le storie inquietanti e crudeli al limite della follia: il maestro belga del bizzarro ci fa salire sul suo carosello dell’insolito e mette in scena una nutrita sarabanda di mistero e di orrore, un susseguirsi di ritmi frenetici, di tumulti e di furore come un giro su una giostra che tintinna e sferraglia vorticosa nell’atmosfera tetra e ventosa delle Fiandre. E quando è Jean Ray a condurre le danze, il giro di giostra sa trasformarsi rapidamente in un incubo.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni

18,00
Milano, periferia sud-ovest. Marco Bordoni è un consulente finanziario che vive sotto l’ala protettiva della madre e teme qualsiasi contatto con il genere femminile, che percepisce come una minaccia. Riaffiorano gli incubi di un passato violento, fra un padre alcolizzato e un vicino di casa che abusò di lui. È così che emerge il suo lato oscuro, da cui trae nutrimento, a suo modo, senza provare alcun rimorso. L’ispettore capo Barzagli indaga, con il supporto di uno psicoterapeuta esperto di profili criminali, maturando ben presto una vera e propria ossessione nei confronti dell’autore di una scia di omicidi brutali che inizia a collegare fra loro. Nell’eterna sfida fra buoni e cattivi il confine sarà molto più sottile di quanto si possa immaginare.
Quick View

Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni

18,00
Milano, periferia sud-ovest. Marco Bordoni è un consulente finanziario che vive sotto l’ala protettiva della madre e teme qualsiasi contatto con il genere femminile, che percepisce come una minaccia. Riaffiorano gli incubi di un passato violento, fra un padre alcolizzato e un vicino di casa che abusò di lui. È così che emerge il suo lato oscuro, da cui trae nutrimento, a suo modo, senza provare alcun rimorso. L’ispettore capo Barzagli indaga, con il supporto di uno psicoterapeuta esperto di profili criminali, maturando ben presto una vera e propria ossessione nei confronti dell’autore di una scia di omicidi brutali che inizia a collegare fra loro. Nell’eterna sfida fra buoni e cattivi il confine sarà molto più sottile di quanto si possa immaginare.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

La danza degli Gnomi

18,00
C'era una volta... iniziano così tutte le migliori fiabe che si rispettino. Ma che accade se, a scrivere di principi e principesse, talismani e ranocchi, è uno scrittore e poeta come Guido Gozzano? Lo scopriamo con La Danza degli Gnomi, un classico della narrativa per ragazzi che torna in libreria in questa edizione adattata da Barbara Monteverdi. Dodici fiabe per trascorrere leggendo di mondi magici, reami lontani e il tempo, meraviglioso, della fantasia. Quando l'alba si levava, si levava in sulla sera, quando il passero parlava c'era, allora, c'era... c'era.. A partire dai 6 anni
Quick View

La danza degli Gnomi

18,00
C'era una volta... iniziano così tutte le migliori fiabe che si rispettino. Ma che accade se, a scrivere di principi e principesse, talismani e ranocchi, è uno scrittore e poeta come Guido Gozzano? Lo scopriamo con La Danza degli Gnomi, un classico della narrativa per ragazzi che torna in libreria in questa edizione adattata da Barbara Monteverdi. Dodici fiabe per trascorrere leggendo di mondi magici, reami lontani e il tempo, meraviglioso, della fantasia. Quando l'alba si levava, si levava in sulla sera, quando il passero parlava c'era, allora, c'era... c'era.. A partire dai 6 anni
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Il pesatore di anime

18,00
Il pesatore di anime, con cui Olivier Norek ha definitivamente conquistato il pubblico francese, è un’immersione in un microcosmo ignoto, dove tra le brume spunta il volto di un protagonista indimenticabile, poliziotto di vecchia data, uomo consumato eppure capace ancora di far brillare i suoi occhi. Saint-Pierre-et-Miquelon è un minuscolo arcipelago punteggiato di casette colorate al largo della costa del Canada, una sconosciuta appendice di Francia ai confini del mondo che, all’inizio dell’estate, quando i merluzzi attraversano le sue acque, viene inghiottita dalle nebbie. Un luogo ottimo per sondare, sotto i silenzi della neve e il fruscio del vento, le anime degli uomini. Assegnato al programma per la protezione dei collaboratori di giustizia, nella sua residenza-fortezza a picco sull’oceano il capitano Victor Coste esamina i potenziali candidati, per lo più ceffi da galera della specie peggiore, e decide se accordare loro una nuova chance o rispedirli in cella. Ma quando da Parigi arriva sull’isola una ragazza di nome Anna, sopravvissuta a un serial killer che opera indisturbato da dieci anni, il metodo di Coste deve cambiare. Mentre il capitano tenta di stabilire un rapporto confidenziale con questa giovane donna ferita, dal fascino equivoco e dallo sguardo ipnotico, a offuscare ogni cosa, certezze comprese, scendono puntuali le nebbie, tra le più dense al mondo, e quello che sembrava un rifugio sicuro e inaccessibile diventa una trappola infernale.
Quick View

Il pesatore di anime

18,00
Il pesatore di anime, con cui Olivier Norek ha definitivamente conquistato il pubblico francese, è un’immersione in un microcosmo ignoto, dove tra le brume spunta il volto di un protagonista indimenticabile, poliziotto di vecchia data, uomo consumato eppure capace ancora di far brillare i suoi occhi. Saint-Pierre-et-Miquelon è un minuscolo arcipelago punteggiato di casette colorate al largo della costa del Canada, una sconosciuta appendice di Francia ai confini del mondo che, all’inizio dell’estate, quando i merluzzi attraversano le sue acque, viene inghiottita dalle nebbie. Un luogo ottimo per sondare, sotto i silenzi della neve e il fruscio del vento, le anime degli uomini. Assegnato al programma per la protezione dei collaboratori di giustizia, nella sua residenza-fortezza a picco sull’oceano il capitano Victor Coste esamina i potenziali candidati, per lo più ceffi da galera della specie peggiore, e decide se accordare loro una nuova chance o rispedirli in cella. Ma quando da Parigi arriva sull’isola una ragazza di nome Anna, sopravvissuta a un serial killer che opera indisturbato da dieci anni, il metodo di Coste deve cambiare. Mentre il capitano tenta di stabilire un rapporto confidenziale con questa giovane donna ferita, dal fascino equivoco e dallo sguardo ipnotico, a offuscare ogni cosa, certezze comprese, scendono puntuali le nebbie, tra le più dense al mondo, e quello che sembrava un rifugio sicuro e inaccessibile diventa una trappola infernale.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Dolce da morire

17,00
Olga Cazzaniga Peroni è una brianzola ironica e pungente. Il timore che il fidanzato della nipote possa rivelarsi un cacciatore di dote la spinge ad assumere l’investigatore privato Franco Reali. Quello che inizia come un incarico di routine non solo porterà a risvolti inaspettati, ma stravolgerà la vita di Reali. Alle prese con usurai, criminalità organizzata, una bionda femme fatale e le continue interferenze di Olga, Reali dovrà dar fondo a tutte le sue risorse per sventare un pericoloso disegno criminale e salvaguardare l’incolumità di tutte le persone coinvolte.
Quick View

Dolce da morire

17,00
Olga Cazzaniga Peroni è una brianzola ironica e pungente. Il timore che il fidanzato della nipote possa rivelarsi un cacciatore di dote la spinge ad assumere l’investigatore privato Franco Reali. Quello che inizia come un incarico di routine non solo porterà a risvolti inaspettati, ma stravolgerà la vita di Reali. Alle prese con usurai, criminalità organizzata, una bionda femme fatale e le continue interferenze di Olga, Reali dovrà dar fondo a tutte le sue risorse per sventare un pericoloso disegno criminale e salvaguardare l’incolumità di tutte le persone coinvolte.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Guaio di notte

17,00
Tra giallo e commedia nera, scivoleremo in uno spassosissimo intreccio degli equivoci, dove nessuno è davvero chi dice di essere e, come nella vita vera, chiunque indossa una maschera per celare ossessioni e desideri inespressi. A Napoli un guaio molto brutto si dice “guaio di notte”, perché di notte qualsiasi imprevisto si complica. Succede quando la Signora, alla guida di un suv dai vetri oscurati, raccoglie Andrea dalla strada, malmenata e rotta. Due sconosciute che si annusano, e si riconoscono: entrambe devono ricomincia-re da capo. La Signora, segnata da mille cicatrici, è napoletana, porta con eleganza i suoi sessantotto anni e, ora che il marito è morto, sta scoprendo i suoi neri segreti. Come parziale risarcimento per le offese della vita ha scelto una Glock 17. Andrea, lineamenti asiatici, è una ragazza bellissima dal corpo androgino. Sotto i vestiti da uomo nasconde il proprio passato.Le due viaggiano verso Nord, in fuga da tutto, forse anche da se stesse. Approdano, per rifocillarsi, in un lussuoso albergo nelle campagne toscane. Ma la quiete dura poco: in una delle pozze termali vicino all’hotel viene ritrovato il cadavere di uno degli ospiti. La polizia è in alto mare, così la Signora e Andrea, a corto di soldi, si reinventano detective private e si lanciano a risolvere il caso. I guizzi geniali e la natura camaleontica si riveleranno armi potenti, che però potrebbero non bastare. Patrizia Rinaldi porta in scena una storia che sembra fondere Holmes & Watson con Thelma & Louise.
Quick View

Guaio di notte

17,00
Tra giallo e commedia nera, scivoleremo in uno spassosissimo intreccio degli equivoci, dove nessuno è davvero chi dice di essere e, come nella vita vera, chiunque indossa una maschera per celare ossessioni e desideri inespressi. A Napoli un guaio molto brutto si dice “guaio di notte”, perché di notte qualsiasi imprevisto si complica. Succede quando la Signora, alla guida di un suv dai vetri oscurati, raccoglie Andrea dalla strada, malmenata e rotta. Due sconosciute che si annusano, e si riconoscono: entrambe devono ricomincia-re da capo. La Signora, segnata da mille cicatrici, è napoletana, porta con eleganza i suoi sessantotto anni e, ora che il marito è morto, sta scoprendo i suoi neri segreti. Come parziale risarcimento per le offese della vita ha scelto una Glock 17. Andrea, lineamenti asiatici, è una ragazza bellissima dal corpo androgino. Sotto i vestiti da uomo nasconde il proprio passato.Le due viaggiano verso Nord, in fuga da tutto, forse anche da se stesse. Approdano, per rifocillarsi, in un lussuoso albergo nelle campagne toscane. Ma la quiete dura poco: in una delle pozze termali vicino all’hotel viene ritrovato il cadavere di uno degli ospiti. La polizia è in alto mare, così la Signora e Andrea, a corto di soldi, si reinventano detective private e si lanciano a risolvere il caso. I guizzi geniali e la natura camaleontica si riveleranno armi potenti, che però potrebbero non bastare. Patrizia Rinaldi porta in scena una storia che sembra fondere Holmes & Watson con Thelma & Louise.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

La montagna dei gatti. Fiabe e leggende del terzo fratello Grimm

18,00
Nella famiglia Grimm a scrivere fiabe furono in tre. Oltre ai celebri Jacob e Wilhelm, infatti, anche il fratello minore Ferdinand raccolse e compose storie tratte dalla fantasia popolare. Ma di quella stessa famiglia Ferdinand fu anche la pecora nera. L’indubbio talento narrativo, l’assidua attività di scrittore e il lavoro di redattore delle edizioni di autori come Heinrich von Kleist non bastarono a garantirgli la stima degli illustri fratelli, che giunsero anzi a misconoscerlo per via della personalità anticonformista e dell’omosessualità che probabilmente dichiarò in un burrascoso Natale del 1810. Le fiabe e le leggende che compongono "La montagna dei gatti" presentano per la prima volta in italiano il meglio dell’opera letteraria del «terzo Grimm»: un universo magico e sorprendente, popolato di nani e re scontrosi, di gigantesse bambine e prodi cavalieri, dove i castelli sorgono sul fondo dei laghi e i cavalli spiccano il volo verso i Campi Elisi. Una scoperta letteraria affascinante che riporta alla luce un tesoro di immaginazione e incanto.
Quick View

La montagna dei gatti. Fiabe e leggende del terzo fratello Grimm

18,00
Nella famiglia Grimm a scrivere fiabe furono in tre. Oltre ai celebri Jacob e Wilhelm, infatti, anche il fratello minore Ferdinand raccolse e compose storie tratte dalla fantasia popolare. Ma di quella stessa famiglia Ferdinand fu anche la pecora nera. L’indubbio talento narrativo, l’assidua attività di scrittore e il lavoro di redattore delle edizioni di autori come Heinrich von Kleist non bastarono a garantirgli la stima degli illustri fratelli, che giunsero anzi a misconoscerlo per via della personalità anticonformista e dell’omosessualità che probabilmente dichiarò in un burrascoso Natale del 1810. Le fiabe e le leggende che compongono "La montagna dei gatti" presentano per la prima volta in italiano il meglio dell’opera letteraria del «terzo Grimm»: un universo magico e sorprendente, popolato di nani e re scontrosi, di gigantesse bambine e prodi cavalieri, dove i castelli sorgono sul fondo dei laghi e i cavalli spiccano il volo verso i Campi Elisi. Una scoperta letteraria affascinante che riporta alla luce un tesoro di immaginazione e incanto.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Little, Big

18,00
Saga familiare, favola, racconto segreto, Little, Big mescola Shakespeare, Lewis Carroll, il folclore persiano e molto altro ancora per regalarci la storia di un amore splendido e di una perdita struggente, di cose impossibili e di destini ineluttabili. La storia di individui minuscoli persi in un universo immenso, ma capaci di contenere quell'universo dentro di sé. La storia, soprattutto, della Fiaba che tutti ci avvolge. «In una certa giornata di giugno del 19…, un giovane stava camminando verso nord allontanandosi dalla grande Città diretto al villaggio, o località, chiamato Edgewood, di cui aveva sentito parlare, ma che non aveva mai visitato. Il suo nome era Smoky Barnable e stava andando a Edgewood per sposarsi.» Così inizia questo romanzo, un classico della letteratura fantastica ammirato da generazioni di lettori entusiasti. Smoky è un ragazzo razionale, con i piedi per terra, sembra l'opposto della famiglia Drinkwater, di cui sta per sposare la figlia Daily Alice. Eppure presto anche attorno a lui iniziano a succedere eventi fuori dal normale. Che tipo di mondo è quello in cui sta per entrare Smoky?
Quick View

Little, Big

18,00
Saga familiare, favola, racconto segreto, Little, Big mescola Shakespeare, Lewis Carroll, il folclore persiano e molto altro ancora per regalarci la storia di un amore splendido e di una perdita struggente, di cose impossibili e di destini ineluttabili. La storia di individui minuscoli persi in un universo immenso, ma capaci di contenere quell'universo dentro di sé. La storia, soprattutto, della Fiaba che tutti ci avvolge. «In una certa giornata di giugno del 19…, un giovane stava camminando verso nord allontanandosi dalla grande Città diretto al villaggio, o località, chiamato Edgewood, di cui aveva sentito parlare, ma che non aveva mai visitato. Il suo nome era Smoky Barnable e stava andando a Edgewood per sposarsi.» Così inizia questo romanzo, un classico della letteratura fantastica ammirato da generazioni di lettori entusiasti. Smoky è un ragazzo razionale, con i piedi per terra, sembra l'opposto della famiglia Drinkwater, di cui sta per sposare la figlia Daily Alice. Eppure presto anche attorno a lui iniziano a succedere eventi fuori dal normale. Che tipo di mondo è quello in cui sta per entrare Smoky?
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Miss Merkel e l’omicidio al cimitero

20,00
Angela Merkel, a poche settimane dalla pensione, è diventata la nuova signora in giallo, anzi una Jane Marple che parla tedesco. «Una lettura godevole e densa di senso dell’umorismo» - Giancarlo De Cataldo «Un giallo coinvolgente, originale e ben orchestrato. La seconda vita di Miss Merkel è avvincente ed esilarante» - La Lettura Il giardiniere non è sempre l’assassino, a volte è il cadavere. La pensionata Angela Merkel se ne rende conto quando il suo carlino scopre il corpo del giardiniere nel cimitero di Klein-Freudenstadt, nella tranquilla campagna brandeburghese. Il morto è sepolto nel terreno, solo le gambe sporgono all’aria. I principali sospettati vanno cercati tra due famiglie di pompe funebri ostili. Ci sono poi un amministratore delegato dubbioso, un contabile pudico, un oratore funebre sensibile, un satanista e uno scalpellino colto. Non solo Angela condivide il suo amore per Shakespeare con quest’ultimo, ma l’anziano signore sembra anche un’ex star del cinema francese. Angela si innamorerà del fascino rude di quest’uomo? E cosa ne pensa suo marito Achim?
Quick View

Miss Merkel e l’omicidio al cimitero

20,00
Angela Merkel, a poche settimane dalla pensione, è diventata la nuova signora in giallo, anzi una Jane Marple che parla tedesco. «Una lettura godevole e densa di senso dell’umorismo» - Giancarlo De Cataldo «Un giallo coinvolgente, originale e ben orchestrato. La seconda vita di Miss Merkel è avvincente ed esilarante» - La Lettura Il giardiniere non è sempre l’assassino, a volte è il cadavere. La pensionata Angela Merkel se ne rende conto quando il suo carlino scopre il corpo del giardiniere nel cimitero di Klein-Freudenstadt, nella tranquilla campagna brandeburghese. Il morto è sepolto nel terreno, solo le gambe sporgono all’aria. I principali sospettati vanno cercati tra due famiglie di pompe funebri ostili. Ci sono poi un amministratore delegato dubbioso, un contabile pudico, un oratore funebre sensibile, un satanista e uno scalpellino colto. Non solo Angela condivide il suo amore per Shakespeare con quest’ultimo, ma l’anziano signore sembra anche un’ex star del cinema francese. Angela si innamorerà del fascino rude di quest’uomo? E cosa ne pensa suo marito Achim?
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Un altro finale per la nostra storia

18,00
Dopo il riuscitissimo esordio Bottani ci consegna una nuova prova letteraria che esplora i tormentosi labirinti di una relazione triangolare. «La scrittura di Silvia Bottani riesce a raccontare il nostro presente in modo realistico.» - La Lettura «Bottani è abile a raccontare la commistione paradossale e inevitabile tra la tragedia e il quotidiano.» - Il Manifesto «La scrittura di Bottani è un lavoro di fino in cui la potenza è sempre autentica.» - La Stampa Mauro Massari, quarantenne, è un “atleta mentale” pluripremiato; si dedica assiduamente alle gare di memoria, un’attività che porta avanti dai tempi dell’università. Per vincere utilizza la “tecnica dei loci”, evocando nella propria mente luoghi e momenti della sua storia d’amore con Bianca Cerutti, sorella di Fabio, suo migliore amico ai tempi del liceo, scomparso misteriosamente vent’anni prima. Mauro ha anche una figlia, nata dal rapporto con Ali¬ce; ma quando finisce anche questa storia, si ritira dalla vita pubblica, fino al momento in cui Bianca torna dal passato e lo contatta nella speranza di scoprire qualche frammento di verità sulla sparizione dell’amato fratello Fabio. Attraverso la ricostruzione del loro incontro, della conoscenza reciproca e del suo innamoramento per Bianca, Mauro riacquista la consapevolezza di quanto il sentimento d’amore e il desiderio siano alimentati dal potere dell’immaginazione.
Quick View

Un altro finale per la nostra storia

18,00
Dopo il riuscitissimo esordio Bottani ci consegna una nuova prova letteraria che esplora i tormentosi labirinti di una relazione triangolare. «La scrittura di Silvia Bottani riesce a raccontare il nostro presente in modo realistico.» - La Lettura «Bottani è abile a raccontare la commistione paradossale e inevitabile tra la tragedia e il quotidiano.» - Il Manifesto «La scrittura di Bottani è un lavoro di fino in cui la potenza è sempre autentica.» - La Stampa Mauro Massari, quarantenne, è un “atleta mentale” pluripremiato; si dedica assiduamente alle gare di memoria, un’attività che porta avanti dai tempi dell’università. Per vincere utilizza la “tecnica dei loci”, evocando nella propria mente luoghi e momenti della sua storia d’amore con Bianca Cerutti, sorella di Fabio, suo migliore amico ai tempi del liceo, scomparso misteriosamente vent’anni prima. Mauro ha anche una figlia, nata dal rapporto con Ali¬ce; ma quando finisce anche questa storia, si ritira dalla vita pubblica, fino al momento in cui Bianca torna dal passato e lo contatta nella speranza di scoprire qualche frammento di verità sulla sparizione dell’amato fratello Fabio. Attraverso la ricostruzione del loro incontro, della conoscenza reciproca e del suo innamoramento per Bianca, Mauro riacquista la consapevolezza di quanto il sentimento d’amore e il desiderio siano alimentati dal potere dell’immaginazione.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Yellow diamonds

19,00
Un thriller ispirato a una storia vera, fra rapine, omicidi, espedienti geniali, fughe rocambolesche e una pioggia di diamanti. Sono astuti. Sono implacabili. Sono migliori rapinatori e hanno un unico obiettivo: i diamanti. Una banda di rapinatori, in giro per l'Europa, assalta le gioiellerie più prestigiose assicurandosi bottini milionari. Da Pamplona a Parigi, da Biarritz a Ginevra, in breve tempo, grazie alle loro operazioni spregiudicate, diventano la bestia nera delle polizie europee; la stampa li elogia e li rende degli autentici eroi ribattezzandoli Pink Panthers, le "pantere rosa", dopo che ad Amsterdam viene ritrovato un diamante blu dentro un tubetto di crema come nel famoso film interpretato da Peter Sellers. Di innocuo, però, questi scaltri criminali non hanno nulla: sono astuti e molto bene organizzati. Colpiscono per poi svanire nel nulla. Ad affrontarli sarà la profiler Gaia Virgili che, insieme alla sua squadra dell'Europol, si troverà anche invischiata in una delicata indagine riguardante un traffico internazionale di anfetamine. Come se non bastasse, il suo compito verrà reso ancora più difficile dall'ombra del sospetto che, all'interno della squadra, qualcuno faccia il doppio gioco. Un thriller ispirato a una storia vera, fra rapine, omicidi, espedienti geniali, fughe rocambolesche e una pioggia di diamanti.
Quick View

Yellow diamonds

19,00
Un thriller ispirato a una storia vera, fra rapine, omicidi, espedienti geniali, fughe rocambolesche e una pioggia di diamanti. Sono astuti. Sono implacabili. Sono migliori rapinatori e hanno un unico obiettivo: i diamanti. Una banda di rapinatori, in giro per l'Europa, assalta le gioiellerie più prestigiose assicurandosi bottini milionari. Da Pamplona a Parigi, da Biarritz a Ginevra, in breve tempo, grazie alle loro operazioni spregiudicate, diventano la bestia nera delle polizie europee; la stampa li elogia e li rende degli autentici eroi ribattezzandoli Pink Panthers, le "pantere rosa", dopo che ad Amsterdam viene ritrovato un diamante blu dentro un tubetto di crema come nel famoso film interpretato da Peter Sellers. Di innocuo, però, questi scaltri criminali non hanno nulla: sono astuti e molto bene organizzati. Colpiscono per poi svanire nel nulla. Ad affrontarli sarà la profiler Gaia Virgili che, insieme alla sua squadra dell'Europol, si troverà anche invischiata in una delicata indagine riguardante un traffico internazionale di anfetamine. Come se non bastasse, il suo compito verrà reso ancora più difficile dall'ombra del sospetto che, all'interno della squadra, qualcuno faccia il doppio gioco. Un thriller ispirato a una storia vera, fra rapine, omicidi, espedienti geniali, fughe rocambolesche e una pioggia di diamanti.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
X
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al BookShop
    ×