Cosa troverete nella libreria Covo della Ladra? | Parte seconda

Se una libreria non ha solo libri, cosa mai si potrà inventare d’altro? Eventi, corsi e tanti servizi per i suoi lettori, per farli sentire davvero a casa.

La scorsa settimana vi ho raccontato che tipologia di libreria sarà il Covo della Ladra. Oggi invece voglio fare il punto su un tema che sarà altrettanto importante e che ci aiuterà a definire al meglio la nostra libreria.

Sto parlando della Carta dei Servizi del Covo della Ladra o, più banalmente, tutto quello che ci inventeremo per rendere più efficiente e interessante la libreria, in termini di servizi, agevolazioni e sconti.

Dico “ci inventeremo” perché il primo punto della Carta dei Servizi del Covo della Ladra è proprio quello della condivisione di idee, progetti e consigli con i proprio lettori. L’ho chiamato banalmente “Il Libraio in Ascolto” e sarà uno spazio mail/WhatsApp/in libreria, dove mi metterò letteralmente in ascolto delle vostre proposte, idee di miglioramento e consigli di acquisto. Non ci sono limitazioni, in questa storia, piuttosto un unico divieto, ovvero quello della critica sterile e distruttiva: in poche parole, non pensate di presentarvi in libreria con un mucchio di critiche e improperi perché se lo fate, poi dovete restare con me, nel Covo, a trovare una soluzione. Il Libraio in Ascolto è un secondo strumento, dopo il crowdfunding, per far sì che la libreria diventi ogni giorno un po’ più vostra e un po’ più casa vostra! Voi mica vi mettete ad inveire contro il rubinetto del bagno perché perde, giusto? O provate ad aggiustarlo voi, se siete bravi, oppure chiamate l’idraulico per farlo. Bene, la stessa cosa dovrà accadere anche nel Covo.

Oltre a ciò, nel corso dei primi sei mesi di attività, il Covo della Ladra attiverà altri servizi come:

  • Chiedilo con WhatsApp: un numero dedicato alle prenotazioni veloci, con il quale comunicare in tempo reale con la libreria e il suo personale per chiedere disponibilità, prenotazioni, consigli di lettura, richieste specifiche e informazioni sulle attività di libreria. Il servizio sarà attivo tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, e la sera, a libreria chiusa, dalle 21:00 sino a mezzanotte.
  • Libri a Domicilio: se abbiamo un canale WhatsApp, perché non pensare anche ad una corsia preferenziale per chi abita a Milano? Grazie a questo servizio, e con un supplemento minimo di 5,99€ (che è meno di quello chiesto da Amazon per la consegna in due ore), ogni titolo disponibile a scaffale è consegnato in giornata, e all’orario da voi indicato. Per venire incontro a chi in libreria non riesce a passare, a chi non è propriamente di strada e a chi, da casa, proprio non si vuole muovere.
  • PagaLaMamma: sembra un avvertimento e invece sarà la carta prepagata che il Covo ha pensato proprio per gli under18. In questo modo, ogni famiglia potrà mettere a disposizione un budget mensile di spesa libri per i propri figli, mentre i lettori più giovani saranno liberi di venire in libreria quando e come desiderano, senza dover dipendere dalle disponibilità dei genitori. In poche parole, esci da scuola, fai una capatina da noi per il nuovo fumetto d’autore, il nuovo fantasy o quello che vuoi e…poi sei libero di andare a casa di amici. O magari, vieni in libreria con tutti i tuoi amici 😉
  • BookSeeker: i cercatori di libri saranno contenti, così come io sarò contenta di mettermi al lavoro per loro. Con questo servizio potrete chiedere al Covo, libri usati, fuori catalogo, introvabili o edizioni antiche. Ci attiveremo per trovarlo nel minor tempo possibile.
  • Servizio prenotazioni: immancabile e doveroso, che estenderemo anche a titoli estranei al nostro genere. Insomma, se avete bisogno di un saggio di economia o dell’ultimo libri della Tamaro, non vi diciamo di no!
  • Carta Fedeltà: must have in ogni libreria che si rispetti. Avrà un piccolo costo annuo, come una sorta di abbonamento, ma darà diritto a sconti, gratuità sulle consegne su tutta Milano (se ad esempio voleste fare un regalo e non avete il tempo di pensare voi…ci possiamo pensare noi, consegna compresa!), libri in omaggio, posti in prima fila, gratuiti o scontati, su tutti corsi e laboratori che faremo in libreria o nelle sedi affiliate al Covo e tante piccole soddisfazioni da lettori incalliti. Insomma, non una semplice raccolta punti, ma un lasciapassare per il mondo del libro.

Per ora mi fermo qui, sperando che tra i servizi elencati, ci sia qualcosa di vostro gradimento e resto in ascolto, già da adesso, per chiunque volesse dare il proprio contributo! E se pensate che la libreria Covo della Ladra sia “tutto qui”, allora vi sbagliate di grosso! Ci aggiorniamo giovedì prossimo!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X