Dal 1972 il 5 giugno è in tutto il mondo la giornata mondiale dell’Ambiente. Ecco come prepararci e rinnovare il nostro impegno di Ladri.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e viene celebrata ogni anno il 5 giugno.
Ogni edizione ha un tema come filo conduttore che lega tutte le iniziative mondiali che si svolgono in onore dell’Ambiente. Nel 2013 la giornata del 5 giugno è stata intitolata “Think, eat, save” ovvero pensa, mangia e risparmia. Non solo un tema, ma un vero e proprio motto che ha visto ogni Stato, ONG, e comitato regionale partecipare a migliaia di iniziative in tutto il mondo. nel 2012 la manifestazione principale era stata ospitata in Mongolia e ha avuto come tema principale il contrasto allo spreco alimentare. Quest’anno la nazione ospite è il Canada e il tema è “Connecting People to nature – in the city and on the land, from the poles to the equator”.
Noi della Ladra accogliamo questo appello e, nel corso di questa settimana che precede la data del 5 giugno, andremo a caccia, ed alla riscoperta della Natura. Come?
Semplicemente uscendo dalla redazione, con i nostri libri sotto braccio, e andando a scovare i luoghi che ci circondano e dove possiamo “vivere” meglio la Natura che ci circonda. E perché non farlo tutti? Condividiamo la nostra connessione alla Natura accompagnando i nostri contenuti con gli hashtag di campagna:
#withnature #worldenvironmentday
e logicamente #ladradilibri!
Noi della Ladra stiamo dalla parte della Natura, ogni giorno! E ci prepariamo alle manifestazioni del 5 giugno, come il fantastico flash-mob “One Milion People 4 Soil”, organizzato da Legambiente Milano,Galleria Vittorio Emanuele II alle 15 di Lunedì 5 Giugno (info evento).
Buona Natura a tutti!
Ascolta il podcast della Ladra dedicato alla Giornata mondiale dell’Ambiente!