
Il podcast del lunedì: a caccia di libri
Aria di primavera, aria di novità: la Ladra di Libri è andata a caccia ed ha trovato tanti piccoli tesori. Un bottino ricco, per una settimana ancora più ricca.
Primo lunedì d’aprile e tanta voglia di stare all’aria aperta e di respirare aria di novità. Così, dopo la full immersion nella letteratura indie del Book Pride, questa settimana sono tornata a caccia di libri e ho raccolto un bel bottino: tanti bei libri perfetti per accompagnare queste giornate un po’ più lunghe, un poi più luminose e un po’ più calde!
Ma questa settimana ha anche una piccola novità. L’Allegra Brigata della Ladra si arricchisce di un nuovo compagno di redazione. Lui si chiama Paolo Boriani e lo abbiamo già incontrato in una accattivante intervista in cui ci raccontava la propria visione del rapporto tra cinema e letteratura. Da oggi entra ufficialmente sul blog della Ladra scrivendo di letteratura americana, con il suo stile tagliente e graffiante. Un nuovo appuntamento da non perdere perché il suo stile merita, così come meritano i libri che sceglierà ogni mese!
E proprio con un Americam Graffiti iniziamo la nostra settimana. Con Paolo leggiamo Il paese delle pazze risate di Jonathan Carroll, mentre passeremo mercoledì ad una selfpublisher con i fiocchi. Lei si chiama Vanessa Chizzini, e sarà ospite delle nostre Interviste del mercoledì per parlarci della sua esperienza da selfpublisher, ma anche, e soprattutto del suo libro, e progetto letterario, La vertigine del caso.
Giovedì, invece, andiamo alla scoperta di una giovanissima autrice, Antonella Colcer, e del suo primo libro, Tsuki e Deshu. La settimana la chiudiamo in bellezza con la recensione dell’ultimo libro di Francesco Pierucci, Il passo in più, edito dalla Nulla Die e da una interessante carrellata su quelli che sono, secondo la Ladra, dei libri da leggere assolutamente.
Buona lettura a tutti e buon ascolto in compagnia della voce della Ladra!