Per la festa delle donne, facciamo parlare i libri al nostro posto e lo facciamo nel nome delle bambine ribelli di tutto il mondo. Buon 8 marzo!
Il podcast della settimana è dedicato all’8 marzo ed alla storica Festa della Donna. Ma non voglio annoiarvi con le solite storie di tradizioni, feste per sole donne e origini del giorno. Questa settimana parleranno per noi i libri che ho scelto e che vorrei leggere con voi.
Ce ne parla subito con un libro storico, quello di Laila Ibrahim e il suo Il primo fiore di zafferano, ne parla il libro fresco di stampa di Elena Favilli e Francesca Cavallo, Storie della buonanotte per bambine ribelli. Ediz. a colori
, e ne parliamo ancora con Raffaella Silvestri e il suo La fragilità delle certezze
. E ne parliamo riscoprendo un’autrice che adoro, Anna Maria Ortese, con Il porto di Toledo
.
Di ribellione, rivoluzione, limiti e sicurezza, ne parliamo anche con Raffaella Cicogna, professionista del Metodo Grinberg. Una testimonianza molto particolare che getta una luce nuova sul male peggiore del nostro secolo: non credere in sé stessi.
Vi lascio sognando principesse ribelli, con spada alla mano, che prendono da sé ciò che desiderano e non hanno bisogno di principi azzurri.
Buona lettura a tutti!
Per seguire Raffaella Cicogna:
Web Site: raffaellacicogna.com
SoundCloud: soundcloud.com