
Il podcast della settimana: a caccia di libri
Questa settimana si riprendono le vecchie abitudini e si va a caccia di libri, di case editrici e di scrittori. Curiosi? In un podcast libri tutte le anticipazioni di una settimana di book reviews!
Anche questo lunedì eccoci con un nuovo appuntamento libresco e un nuovo podcast. È passato quasi un mese da quando è andata on line la prima puntata dei podcast della Ladra e, tra interviste, percorsi letterari e novità in libreria abbiamo letto insieme tanti bei libri e ne abbiamo scoperti altrettanti. Ma, questa settimana voglio tornare alle origini e riaprire la caccia…logicamente al libro. Perché chi mi segue, sa bene che non mi accontento del primo best seller che mi viene proposto e sa anche che adoro andare a caccia di tesori! Il tesoro di questa settimana l’ho trovato spulciando tra gli autori e le case editrici indie, i selfpublisher e tra le novità in libreria. E il bottino che ho raccolto è davvero interessante.
Tra i libri in lettura, ritroviamo una casa editrice indipendente, la Panda edizioni, con un testo davvero esilarante (ma anche no), scritto da Franca di Muzio, Lo scopriremo solo scrivendo: L’odissea occupazionale di un’operaia della parola. Poi, per la prima volta, abbiamo in recensione un romanzo davvero intrigante, tra pulp, gotico e urban fantasy: scritto da Alessio Filisdeo, Una Notte di Ordinaria Follia
è edito dalla Nativi Digitali Edizioni. Tra gli autori, invece, incontrati sui profili social della Ladra, sono andata a scovare Luca Colombo con il suo Caccia al morto
, edito dalla piccola ed indipendente Graph0feel di Roma, e Filippo Gigante con il suo Bianco e Nero
. A chiudere la settimana, un selfpublisher di tutto rispetto, ovvero Pierluigi Curcio con Artorius
, che ci racconterà una leggenda…che forse è qualcosa di più.
Mentre ci prepariamo ad un marzo pieno di eventi e novità per la Ladra…auguro a tutti un buon ascolto e, soprattutto, una buona settimana, in compagnia dei libri e…delle nostre recensioni!