Barbara e Mariana hanno scelto un nuovo Incipit32 dagli scaffali del Covo e leggono per noi “Il mio cuore è un serraglio” di Allan Gurganus
Nuova puntata di Incipit32, dal Covo della Ladra. E per l’occasione, Barbara e Mariana hanno scelto una raccolta di racconti. Uno di quei libri che sanno raccontarti la varietà dell’animo umano con un pizzico di ironia e umor nero che non guasta.
Ha il sapore della bella narrativa americana, quella che sa essere davvero narrativa, questa raccolta di racconti pubblicata da Payground, di uno degli autori più eclettici della nostra contemporaneità: Allan Gurganus. Quelle che ci racconta ne “Il mio cuore è un serraglio” sono una serie di quadri, momenti di vita rubati dalle strade, e per le case, della immaginaria Falls, che non esiste, ma che potrebbe essere qualsiasi cittadina americana, oggi. E ce li racconta con tutta la disincantata ironia di chi, della vita, vuole raccontare tutto, ma proprio tutto, senza reticenze o filtri. Solo per il piacere di raccontarle.
Guarda l’Incipit32
Ascolta la puntata in podcast
Scopri il libro
“Le persone sono proprio meravigliose.” Queste le parole pronunciate da Vernon Ricketts, il generoso proprietario del negozio d’animali locale, uno dei protagonisti di “Il mio cuore è un serraglio”. Parole che esprimono lo stupore e anche l’entusiasmo di fronte allo spettacolo dell’umanità, nei suoi tratti più evidenti, ma anche in quelli più nascosti, nelle sue virtù come nelle sue segrete perversioni. Poliziotti alle prese con reati scandalosi, un giovane giornalista sulle tracce di un miracolo inspiegabile, un energico studente affascinato da un vecchio dipinto, una bibliotecaria in pensione coinvolta in un sorprendente rapporto erotico con un avventuriero intraprendente. Nelle vite e nelle storie raccontate da Gurganus nulla è condannato a priori, nulla è cancellato per ipocrisia o pudore, tutto è meravigliosamente umano, comico e allo stesso tempo commovente. E Falls, la cittadina d’invenzione del North Carolina, è un microcosmo perfetto dove si muovono i tanti caratteri umani, dove emergono i moventi più imprevedibili, e dove si esprimono voci diverse, che l’autore sa riprodurre in una miscela di alto e basso, di grottesco e colto, di commedia e tragedia.
Ascolta tutti gli Incipit del Covo
