BookAbout con Luca Crovi per Il gigante e la Madonnina
Martedì 15 marzo intervistiamo Luca Crovi per Il gigante e la Madonnina – Rizzoli
Dalle ombre del passato, Luca Crovi ci riporta nella Milano del 1932, insieme al mitico Commissario De Vincenzi per una nuova indagine all’ombra delle guglie del Duomo di Milano.
Il Gigante e la Madonnina è il nuovo romanzo di Luca Crovi pubblicato da Rizzoli ed è anche il punto di partenza della nostra presentazione di martedì 15 marzo. Con noi ci saranno lo storico Commissario De Vincenzi, Primo Carnera, tutta la città nostra e la Madonnina, dall’alto della sua guglia.
📌L’ingresso agli eventi è aperto sino ad esaurimento posti ed è necessario esibire green pass rafforzato.
📌L’incontro è trasmesso in live streaming sul nostro canale YouTube – e Facebook – con la possibilità di partecipare con domande e commenti aperti in diretta.
Maggio 1932. Sotto lo sguardo attento della Madonnina, i milanesi si preparano ad assistere all’evento sportivo del momento: il ritorno sul ring di San Siro del boxeur Primo Carnera. Osannato da Mussolini per incarnare la forza e il coraggio dell’Italia fascista, le sue gesta e le sue vittorie in giro per il mondo l’hanno ormai reso un simbolo dello spirito nazionale all’estero, un motivo d’orgoglio per l’intero Paese. Eppure, qualcuno trama nell’ombra perché il gigante del pugilato italiano perda il proprio incontro. Qualcuno con cui il commissario Carlo De Vincenzi, conosciuto da tutti come “il poeta del crimine”, ha già avuto a che fare in passato. Intanto, la morte di una giovane donna impegna il poliziotto. Si è lanciata dalla cima del Duomo ma a De Vincenzi qualcosa non torna… Dopo i due precedenti romanzi, continua l’omaggio appassionato di Luca Crovi alla Milano che fu, e al poliziotto di culto del giallo italiano creato da Augusto De Angelis a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta.