
Tre storie del Bosco – Il Covo dei Piccoli
Cristiano e Alessandra ci portano nel mondo delle Tre Storie del Bosco, una lettura e un laboratorio per Il Covo dei Piccoli!
Martedì 9 novembre, l’appuntamento è alle 17:00 con le Tre storie del Bosco e due dei suoi autori: lo scrittore Cristiano Sormani Valli e l’illustratrice Alessandra Di Consoli.
Cristiano leggerà per noi le storie che animano le pagine del suo nuovo libro e Alessandra ci condurrà in un laboratorio fantastico, nel mondo di magici segnalibri. E siamo ancora più contenti perché le Tre Storie del Bosco è anche un progetto di solidarietà. Come ci dice lo stesso Cristiano questo “è un libro che andrà a finanziare il progetto RICOSTRUIRE SENZA SOSTA LA SPERANZA. Progetto dell’associazione S’Apre ODV di cui faccio parte, con cui sono stato in India. E il progetto è proprio legato alle scuole nel Tamil Nadu dove ho lavorato.“
E allora perché non partire insieme a Cristiano e Alessandra per questo nuovo viaggio tra storie lontane e paesaggi magici… tra i rami del bosco!
Il programma del pomeriggio al Covo dei Piccoli
Ore 17:00 – ritrovo in Libreria e merenda offerta dal Covo
Ore 17:30 – Lettura + laboratorio di “Tre Storie del Bosco”
Ore 18:30 (ca) – chiusura del laboratorio
Come partecipare a Tre storie nel Bosco
La partecipazione è gratuita per tutti i bambini dai 5 ai 10 anni.
Il laboratorio è aperto a un numero massimo di 10 bambini.
La prenotazione è obbligatoria scrivendoci a:
- info@ladradilibri.com
- chiamandoci o scrivendoci su Whapp al 3487459627
L’ingresso allo spazio eventi del Covo – per i genitori – è possibile tramite esibizione di green pass, ma è possibile lasciare i bambini alle nostre libraie. Sarà loro cura seguirli nelle attività di laboratorio.
Qualora i bambini avessero delle intolleranza, allergie o diete specifiche, vi prego di indicarcele al momento della prenotazione.
Scopri il libro
Tre storie, tre dialoghi che hanno per protagonista un bambino che si è perso nel bosco giocando a fare l’esploratore.
Tre personaggi, tre incontri per imparare dalla Lucertola come essere veloci e altruisti.
Dall’Albero, la saggezza e il valore dell’amicizia.
Dal pettirosso l’importanza di imparare e il potere dell’immaginazione.
Il bambino tornerà a casa trasformato perché dal bosco si esce sempre diversi e migliori, come nelle migliori fiabe.
Tre racconti per ritrovare il senso delle piccole cose, per perdersi nella natura e per ricordarsi che ogni cosa nel mondo ha una sua voce, basta saperla ascoltare.
Età di lettura: da 6 anni.