LIBRERIA DEL GIALLO E DEL FANTASTICO

Il Signore Del Tempo

18,00

di Giuseppe Lipparini
Revisione di Mariana Winch Marenghi
iDobloni – Collana Cartesiani

Il Tempo per la fantascienza è sempre stato un tema interessante e sensibile. Nel romanzo di Giuseppe Lipparini questo tema diventa il centro di una scoperta scientifica di una portata enorme. Il suo protagonista, il prof. Schwarz, ha ideato un metodo per “fotografare” istanti di vita passata. Del passato più antico, ma anche di quello immediatamente presente. Cosa accadrebbe, allora, se nella vita di tutti noi ci fosse qualcosa in grado di spiare le nostre mosse e le nostre decisioni? Che potesse sapere, nostro malgrado, tutta la verità sulla vita di ogni cittadino?

Scritto nel 1902, Lipparini deve molto alla narrativa di fantascienza di autori come H.G. Wells e Eugèn Mouton, ma trova una strada tutta sua alla prima narrativa di scifi italiana.

Non solo narrazione speculativa, ma la forza di una storia che si pone interrogativi ancora fin troppo attuali. E in fondo, viene da pensare che Lipparini non avesse trovato un metodo per fotografare il passato, ma per scorgere il futuro.

 

Normalmente spedito in 2 o 3 giorni
Pagamenti sicuri e verificati

Il Tempo per la fantascienza è sempre stato un tema interessante e sensibile. Nel romanzo di Giuseppe Lipparini questo tema diventa il centro di una scoperta scientifica di una portata enorme. Il suo protagonista, il prof. Schwarz, ha ideato un metodo per “fotografare” istanti di vita passata. Del passato più antico, ma anche di quello immediatamente presente. Cosa accadrebbe, allora, se nella vita di tutti noi ci fosse qualcosa in grado di spiare le nostre mosse e le nostre decisioni? Che potesse sapere, nostro malgrado, tutta la verità sulla vita di ogni cittadino?

Scritto nel 1902, Lipparini deve molto alla narrativa di fantascienza di autori come H.G. Wells e Eugèn Mouton, ma trova una strada tutta sua alla prima narrativa di scifi italiana.

Non solo narrazione speculativa, ma la forza di una storia che si pone interrogativi ancora fin troppo attuali. E in fondo, viene da pensare che Lipparini non avesse trovato un metodo per fotografare il passato, ma per scorgere il futuro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Signore Del Tempo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al BookShop
    ×