LIBRERIA DEL GIALLO E DEL FANTASTICO

L’archivio dei finali alternativi

Publisher:

15,90

di Lindsey Drager (Autore) Giorgia Demuro (Traduttore)
Zona 42, 2023

Nel 1456 la sorella di Johannes Gutenberg usa la favola di Hansel e Gretel come surrogato per condividere un segreto di famiglia a cui solo il fratello crede. Nel 1835 i fratelli Jacob e Wilhelm Grimm rivedono il racconto per seppellire una verità su Jacob che nemmeno lui è pronto ad affrontare. Nel 1910 un’illustratrice esplora l’enigma della favola dall’interno di un istituto psichiatrico. Nel 1986 una studiosa di folklore e suo fratello scoprono che la figura della strega nei boschi non è un esempio di fedeltà narrativa, mentre nel 2211 due sonde spaziali alla ricerca di un pianeta simile alla Terra trasmettono la storia in codice binario. Danzando nel tempo tra il 1378 e il 2365 i protagonisti del romanzo incontrano e reinventano la favola di Hansel e Gretel confrontando esperienze tragiche e personali, in cerca di un senso universale alla Storia in cui sono immersi. Attraverso una progressione di sequenze speculative che seguono il ciclico ritorno della cometa di Halley nel cielo terrestre “L’archivio dei finali alternativi” indaga l’amore fraterno in un romanzo che si muove tra i generi, dall’eco-fiction al dramma storico, dall’epopea familiare alla denuncia civile. Prefazione di Sam J. Miller.

Disponibile (ordinabile)

Normalmente spedito in 2 o 3 giorni
Pagamenti sicuri e verificati
SKU: 9791280868077
Categories: ,

Nel 1456 la sorella di Johannes Gutenberg usa la favola di Hansel e Gretel come surrogato per condividere un segreto di famiglia a cui solo il fratello crede. Nel 1835 i fratelli Jacob e Wilhelm Grimm rivedono il racconto per seppellire una verità su Jacob che nemmeno lui è pronto ad affrontare. Nel 1910 un’illustratrice esplora l’enigma della favola dall’interno di un istituto psichiatrico. Nel 1986 una studiosa di folklore e suo fratello scoprono che la figura della strega nei boschi non è un esempio di fedeltà narrativa, mentre nel 2211 due sonde spaziali alla ricerca di un pianeta simile alla Terra trasmettono la storia in codice binario. Danzando nel tempo tra il 1378 e il 2365 i protagonisti del romanzo incontrano e reinventano la favola di Hansel e Gretel confrontando esperienze tragiche e personali, in cerca di un senso universale alla Storia in cui sono immersi. Attraverso una progressione di sequenze speculative che seguono il ciclico ritorno della cometa di Halley nel cielo terrestre “L’archivio dei finali alternativi” indaga l’amore fraterno in un romanzo che si muove tra i generi, dall’eco-fiction al dramma storico, dall’epopea familiare alla denuncia civile. Prefazione di Sam J. Miller.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’archivio dei finali alternativi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al BookShop
    ×