Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo

16,50

Disponibile su ordinazione

COD: 9788899970192 Categoria: Tag:

Descrizione

di David Benatar

In questo saggio provocatorio ed estremamente attuale per le forti implicazioni nell’ambito della bioetica, David Benatar oppone all’ottimismo ormai radicato delle teorie evoluzionistiche la cinica consapevolezza che la vita è assai più tragica di quanto vorremmo ammettere. “Ognuno di noi ha subìto un oltraggio nel momento in cui è stato messo al mondo. E non si tratta di un oltraggio da poco poiché anche la qualità delle vite migliori è pessima…” Allora, si chiede Benatar, perché ostinarsi a generare altre vittime innocenti? Attingendo alla letteratura psicologica pertinente, l’autore mostra che ci sono un certo numero di caratteristiche ben documentate della psicologia umana che spiegano perché le persone sovrastimano sistematicamente la qualità della loro vita e perché sono così resistenti all’idea di venire seriamente danneggiate dall’essere state messe al mondo. L’antinatalismo implica anche che sarebbe meglio se l’umanità si estinguesse. Sebbene controintuitiva per molti, questa implicazione viene difesa, non ultimo, mostrando che risolve molti enigmi della teoria morale sulla popolazione.

Informazioni aggiuntive

ISBN

9788899970192

Titolo

Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo

Autore

David Benatar

Editore/Marca

Carbonio

Anno di pubblicazione

2018

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.