Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli

15,50

di Fulvio Capezzuoli

Appena Valenti rientrò, gli disse del colloquio con Bellini, presero una macchina e si diressero verso i Navigli. Era un quartiere della vecchia Milano che Maugeri amava molto. Durante la sua giovinezza, prima della guerra, la domenica veniva talvolta a passeggiare nelle strette viuzze che si intersecavano formando un labirinto dove era piacevole perdersi, salvo poi sbucare all’improvviso sulle sponde del vecchio canale che era stato costruito otto secoli prima. Ricordava con nostalgia quelle giornate che gli orrori del conflitto non avevano ancora contaminato, si rivedeva a guardare le chiatte che risalivano la corrente e ad ascoltare le parole scherzose che i marinai rivolgevano alle donne occupate a lavare i panni nei vecchi lavatoi che sorgevano di fianco all’acqua.

Disponibile (ordinabile)

COD: 9788897366485 Categoria: Tag:

Descrizione

di Fulvio Capezzuoli

Appena Valenti rientrò, gli disse del colloquio con Bellini, presero una macchina e si diressero verso i Navigli. Era un quartiere della vecchia Milano che Maugeri amava molto. Durante la sua giovinezza, prima della guerra, la domenica veniva talvolta a passeggiare nelle strette viuzze che si intersecavano formando un labirinto dove era piacevole perdersi, salvo poi sbucare all’improvviso sulle sponde del vecchio canale che era stato costruito otto secoli prima. Ricordava con nostalgia quelle giornate che gli orrori del conflitto non avevano ancora contaminato, si rivedeva a guardare le chiatte che risalivano la corrente e ad ascoltare le parole scherzose che i marinai rivolgevano alle donne occupate a lavare i panni nei vecchi lavatoi che sorgevano di fianco all’acqua.

Informazioni aggiuntive

ISBN

9788897366485

Titolo

Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli

Autore

Fulvio Capezzuoli

Editore/Marca

Todaro

Anno di pubblicazione

2016

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.