LIBRERIA DEL GIALLO E DEL FANTASTICO

Noi

12,00

di Evgenij Zamjátin

Felicità senza libertà o libertà senza felicità: tertium non datur

«Mi interessano i libri di questo tipo. Prendo appunti. Prima o poi potrei scriverne uno anch’io» – George Orwell

È la fine del terzo millennio, l’umanità vive in uno spazio ipermeccanicizzato e socialmente ipercontrollato, chiuso dalla Muraglia Verde. Gli individui non hanno più un nome, sono alfanumeri. Come D-503, ingegnere al lavoro sul progetto dell’ Integrale , la nave spaziale destinata a esportare su altri pianeti il perfetto ordinamento politico dello Stato Unico, dove ogni attività è disciplinata, standardizzata e, soprattutto, visibile a chiunque: tutti gli edifici sono di vetro. È proprio D-503 a raccontare la vicenda della ribelle I-330 e del suo piano per dare inizio a una nuova rivoluzione. Scritto tra il 1919 e il 1921, prontamente censurato (uscito in inglese nel 1924, nel 1952 in russo ma a New York, e solo nel 1988 in URSS), Noi è il capostipite di tutte le distopie del Novecento, antesignano di 1984 di Orwell e del Mondo nuovo di Huxley.

Disponibile su ordinazione

Normalmente spedito in 2 o 3 giorni
Pagamenti sicuri e verificati
SKU: 9788804683933
Category:
Tag:

di Evgenij Zamjátin

Felicità senza libertà o libertà senza felicità: tertium non datur

«Mi interessano i libri di questo tipo. Prendo appunti. Prima o poi potrei scriverne uno anch’io» – George Orwell

È la fine del terzo millennio, l’umanità vive in uno spazio ipermeccanicizzato e socialmente ipercontrollato, chiuso dalla Muraglia Verde. Gli individui non hanno più un nome, sono alfanumeri. Come D-503, ingegnere al lavoro sul progetto dell’ Integrale , la nave spaziale destinata a esportare su altri pianeti il perfetto ordinamento politico dello Stato Unico, dove ogni attività è disciplinata, standardizzata e, soprattutto, visibile a chiunque: tutti gli edifici sono di vetro. È proprio D-503 a raccontare la vicenda della ribelle I-330 e del suo piano per dare inizio a una nuova rivoluzione. Scritto tra il 1919 e il 1921, prontamente censurato (uscito in inglese nel 1924, nel 1952 in russo ma a New York, e solo nel 1988 in URSS), Noi è il capostipite di tutte le distopie del Novecento, antesignano di 1984 di Orwell e del Mondo nuovo di Huxley.

Informazioni aggiuntive

Titolo

Noi

Autore

Evgenij Zamjátin

Editore/Marca

Mondadori

ISBN

9788804683933

Anno di pubblicazione

2018

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Noi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al BookShop
    ×