Zamir – in uscita 15 marzo

20,00

DAL 15 MARZO 2023

Appena nato, sopravvive a una bomba in un campo profughi. Il suo volto è sfigurato. Il suo destino, lottare per la pace a ogni costo. Per la sua missione, Zamir è pronto a tutto, persino a corrompere e ingannare.

In un campo profughi tra la Siria e la Turchia, c’è persino una ruota per far giocare i bambini. Anche per questo Zerre, madre di quindici anni, ci fa entrare di nascosto il figlio appena nato, Zamir. Il giorno dopo nel campo profughi esplode una bomba, che letteralmente porta via la faccia a Zamir. Salvato da un chirurgo eccezionale, Zamir dedica la vita a tentare di fermare le guerre. Intorno a sé, da una parte e dall’altra, vede solo follia, avidità e corruzione, eppure negozia instancabile con dittatori e leader, usa ogni mezzo per convincerli a scegliere la pace invece dello scontro. Tra abbaglianti scenari di pace, cospirazioni, lotte, un romanzo che fa il punto in modo mirabile sulla tragedia di ogni guerra, sulle spaccature dei nostri giorni, sul rapporto fra i grandi blocchi politici e culturali che tengono il mondo con il fiato sospeso.

COD: 9788892941090 Categoria: Tag:

Descrizione

di Hakan Günday (Autore) Fulvio Bertucelli (Traduttore)
Marcos y Marcos, 2023

Appena nato, sopravvive a una bomba in un campo profughi. Il suo volto è sfigurato. Il suo destino, lottare per la pace a ogni costo. Per la sua missione, Zamir è pronto a tutto, persino a corrompere e ingannare.

In un campo profughi tra la Siria e la Turchia, c’è persino una ruota per far giocare i bambini. Anche per questo Zerre, madre di quindici anni, ci fa entrare di nascosto il figlio appena nato, Zamir. Il giorno dopo nel campo profughi esplode una bomba, che letteralmente porta via la faccia a Zamir. Salvato da un chirurgo eccezionale, Zamir dedica la vita a tentare di fermare le guerre. Intorno a sé, da una parte e dall’altra, vede solo follia, avidità e corruzione, eppure negozia instancabile con dittatori e leader, usa ogni mezzo per convincerli a scegliere la pace invece dello scontro. Tra abbaglianti scenari di pace, cospirazioni, lotte, un romanzo che fa il punto in modo mirabile sulla tragedia di ogni guerra, sulle spaccature dei nostri giorni, sul rapporto fra i grandi blocchi politici e culturali che tengono il mondo con il fiato sospeso.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Zamir – in uscita 15 marzo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.