I delitti di West Point. The pale blue eye
22,00€
1830, Accademia militare di West Point: la calma di una sera di ottobre viene sconvolta dal ritrovamento del corpo di un giovane cadetto appeso a una corda. La mattina dopo, arriva la scoperta di un dettaglio ancora più macabro, qualcuno ha prelevato il cuore dal cadavere. Augustus Landor, che ha acquisito una certa fama durante i suoi anni come detective nella polizia di New York, viene chiamato per indagare in segreto. È un caso sconcertante che Landor deve risolvere al più presto e con la massima discrezione, perché uno scandalo potrebbe compromettere la reputazione della neonata accademia, destinata a diventare una delle più prestigiose istituzioni americane. L’investigatore trova un alleato inaspettato per seguire le tracce dell’assassino: un giovane cadetto lunatico con un debole per l’alcool e un passato oscuro pieno di leggende, per il quale prova subito un affetto paterno. Quello strano e tormentato ragazzo del Sud, appassionato di poesia, ha un nome destinato a un grande successo: Edgar Allan Poe.
I delitti di West Point. The pale blue eye
22,00€
1830, Accademia militare di West Point: la calma di una sera di ottobre viene sconvolta dal ritrovamento del corpo di un giovane cadetto appeso a una corda. La mattina dopo, arriva la scoperta di un dettaglio ancora più macabro, qualcuno ha prelevato il cuore dal cadavere. Augustus Landor, che ha acquisito una certa fama durante i suoi anni come detective nella polizia di New York, viene chiamato per indagare in segreto. È un caso sconcertante che Landor deve risolvere al più presto e con la massima discrezione, perché uno scandalo potrebbe compromettere la reputazione della neonata accademia, destinata a diventare una delle più prestigiose istituzioni americane. L’investigatore trova un alleato inaspettato per seguire le tracce dell’assassino: un giovane cadetto lunatico con un debole per l’alcool e un passato oscuro pieno di leggende, per il quale prova subito un affetto paterno. Quello strano e tormentato ragazzo del Sud, appassionato di poesia, ha un nome destinato a un grande successo: Edgar Allan Poe.
La rivolta delle Cariatidi – dal 20 giugno
20,00€
In questa nuova indagine, Charitos dovrà fare i conti, ancora una volta, con gli aspetti più torbidi e oscuri di Atene, ma stavolta non sarà solo.
Kostas Charitos è stato promosso direttore delle forze di polizia dell’Attica. Un grande traguardo da festeggiare con parenti, colleghi e amici. Appena assunto il ruolo il suo primo compito è quello di garantire la sicurezza di un gruppo di ricchi investitori stranieri che sta per arrivare in Grecia. Il loro scopo è quello di reinventare l’antica repubblica ateniese, che sostengono essere l’unico sistema politico adatto al mondo di oggi, e al contempo investire nel paese. I facoltosi magnati vengono accolti con entusiasmo e interesse, ma non tutti li vedono di buon occhio. Delle giovani, che si fanno chiamare le Cariatidi, non si fidano e temono che, dietro agli sbandierati buoni propositi, si nasconda ben altro. Catturando l’attenzione grazie ad alcune clamorose proteste, riescono a organizzare una campagna contro gli investitori che, poco dopo, abbandonano il paese, sostenendo di non sentirsi più i benvenuti. Il malcontento dilaga rapidamente tra la popolazione, che imputa alle Cariatidi la fuga dei ricchi ospiti e la perdita delle possibilità di crescita economica che portavano con loro. Le conseguenze saranno tragiche: una delle ragazze viene ammazzata sotto casa, ma potrebbe non essere l’unica vittima. Anche le altre sono in pericolo. Toccherà a Charitos – affiancato dalla commissaria Antigone Ferleki, nuovo capo della squadra omicidi – affrontare l’indagine e risolvere i molti punti oscuri della vicenda, mentre cerca di adeguarsi al nuovo incarico e di gestire anche la vita privata, le preoccupazioni e le gioie che la sua famiglia allargata gli dà, in un’Atene che cambia e si trasforma rimanendo, nel profondo, sempre se stessa.
La rivolta delle Cariatidi – dal 20 giugno
20,00€
In questa nuova indagine, Charitos dovrà fare i conti, ancora una volta, con gli aspetti più torbidi e oscuri di Atene, ma stavolta non sarà solo.
Kostas Charitos è stato promosso direttore delle forze di polizia dell’Attica. Un grande traguardo da festeggiare con parenti, colleghi e amici. Appena assunto il ruolo il suo primo compito è quello di garantire la sicurezza di un gruppo di ricchi investitori stranieri che sta per arrivare in Grecia. Il loro scopo è quello di reinventare l’antica repubblica ateniese, che sostengono essere l’unico sistema politico adatto al mondo di oggi, e al contempo investire nel paese. I facoltosi magnati vengono accolti con entusiasmo e interesse, ma non tutti li vedono di buon occhio. Delle giovani, che si fanno chiamare le Cariatidi, non si fidano e temono che, dietro agli sbandierati buoni propositi, si nasconda ben altro. Catturando l’attenzione grazie ad alcune clamorose proteste, riescono a organizzare una campagna contro gli investitori che, poco dopo, abbandonano il paese, sostenendo di non sentirsi più i benvenuti. Il malcontento dilaga rapidamente tra la popolazione, che imputa alle Cariatidi la fuga dei ricchi ospiti e la perdita delle possibilità di crescita economica che portavano con loro. Le conseguenze saranno tragiche: una delle ragazze viene ammazzata sotto casa, ma potrebbe non essere l’unica vittima. Anche le altre sono in pericolo. Toccherà a Charitos – affiancato dalla commissaria Antigone Ferleki, nuovo capo della squadra omicidi – affrontare l’indagine e risolvere i molti punti oscuri della vicenda, mentre cerca di adeguarsi al nuovo incarico e di gestire anche la vita privata, le preoccupazioni e le gioie che la sua famiglia allargata gli dà, in un’Atene che cambia e si trasforma rimanendo, nel profondo, sempre se stessa.
Port Mungo
Published on 2023
18,00€
A Port Mungo, una squallida cittadina fluviale sul Golfo dell’Honduras, Jack Rathbone, pittore visionario e fuori dagli schemi alla ricerca di ispirazione e concentrazione, credeva di aver trovato un posto che avrebbe dato a lui e alla sua amante, l’affermata artista Vera Savage, la solitudine di cui avrebbero avuto bisogno per creare delle opere tali da scuotere il mondo dell’arte fin dalle sue fondamenta. Ma in quel paese dei Tropici fuori dalle rotte consuete il tempo sembra essere più lento e denso, l’afa soffocante e le paludi impenetrabili di mangrovie che lo circondano rendono il luogo inospitale ma affascinante, e Jack e Vera, dopo un iniziale idillio scoprono dei lati nuovi, selvaggi e inquietanti, della loro personalità. Vera entrerà in una spirale di alcol e tradimenti che la porterà sulla soglia dell’autodistruzione, mentre Jack sarà costretto a occuparsi da solo della figlia Peg che però, sedotta dalla vita dissoluta della madre, morirà misteriosamente durante una gita in barca con la donna. Almeno questa è la versione di Jack. Con il suo incomparabile stile narrativo, Patrick McGrath avvolge e incalza il lettore raccontando, attraverso la voce della devotissima sorella di Jack, Gin, la storia avvincente di una coppia sfortunata. Port Mungo inizia come una fantasia romantica e bohémien per poi trasformarsi in una storia oscura e inquietante, in un’esplorazione nei meandri più sinistri dell’ossessione, tra arte e amore.
Port Mungo
18,00€
A Port Mungo, una squallida cittadina fluviale sul Golfo dell’Honduras, Jack Rathbone, pittore visionario e fuori dagli schemi alla ricerca di ispirazione e concentrazione, credeva di aver trovato un posto che avrebbe dato a lui e alla sua amante, l’affermata artista Vera Savage, la solitudine di cui avrebbero avuto bisogno per creare delle opere tali da scuotere il mondo dell’arte fin dalle sue fondamenta. Ma in quel paese dei Tropici fuori dalle rotte consuete il tempo sembra essere più lento e denso, l’afa soffocante e le paludi impenetrabili di mangrovie che lo circondano rendono il luogo inospitale ma affascinante, e Jack e Vera, dopo un iniziale idillio scoprono dei lati nuovi, selvaggi e inquietanti, della loro personalità. Vera entrerà in una spirale di alcol e tradimenti che la porterà sulla soglia dell’autodistruzione, mentre Jack sarà costretto a occuparsi da solo della figlia Peg che però, sedotta dalla vita dissoluta della madre, morirà misteriosamente durante una gita in barca con la donna. Almeno questa è la versione di Jack. Con il suo incomparabile stile narrativo, Patrick McGrath avvolge e incalza il lettore raccontando, attraverso la voce della devotissima sorella di Jack, Gin, la storia avvincente di una coppia sfortunata. Port Mungo inizia come una fantasia romantica e bohémien per poi trasformarsi in una storia oscura e inquietante, in un’esplorazione nei meandri più sinistri dell’ossessione, tra arte e amore.