LIBRERIA DEL GIALLO E DEL FANTASTICO
Todaro
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Tira mòlla e messèda. Le indagini del Bar William

16,00
Tira mòlla e messèda… che titolo bizzarro per un giallo! È questo il primo pensiero che viene alla mente quando si vede questo libro. Questa espressione dialettale milanese ha un significato simile a “gira che ti rigira”, intendendo perdere tempo, girarci intorno. Ed è proprio “girandoci intorno” che il virile gommista Mario e l’idraulico Pino, aiutati da Eddy la buttafuori e Viliam il barista, risolveranno l’enigma di un’audiocassetta misteriosa e incomprensibile, recapitata in forma anonima. Fa da sfondo a questo romanzo una Milano anni ’80, il quartiere del Borgh di Ortolan (zona Sarpi) e un bar sui generis, dove i nostri stravaganti investigatori si concedono innumerevoli “biciclette”, aperitivo d’antan, mentre cercano di fare chiarezza sugli eventi e salvare una persona in pericolo. Paola Varalli nasce a Sesto Calende in provincia di Varese e vive tra Milano e il lago di Como; di professione architetto, progetta stand fieristici ma la sua passione è la scrittura. Ha pubblicato tre gialli con Fratelli Frilli Editori, una raccolta di racconti e ha partecipato a numerose antologie a tema (con Todaro Editore “Quattro volte Natale” nel 2020 e “Odio l’estate” nel 2021 con gli stessi protagonisti di “Tira mòlla e messèda”). È divoratrice compulsiva di cioccolato ma anche di gialli e noir, basta però che non siano troppo “splatter”. Ama camminare nel bosco e adora la campagna. Non riesce a stare senza scrivere troppo a lungo.
Quick View

Tira mòlla e messèda. Le indagini del Bar William

16,00
Tira mòlla e messèda… che titolo bizzarro per un giallo! È questo il primo pensiero che viene alla mente quando si vede questo libro. Questa espressione dialettale milanese ha un significato simile a “gira che ti rigira”, intendendo perdere tempo, girarci intorno. Ed è proprio “girandoci intorno” che il virile gommista Mario e l’idraulico Pino, aiutati da Eddy la buttafuori e Viliam il barista, risolveranno l’enigma di un’audiocassetta misteriosa e incomprensibile, recapitata in forma anonima. Fa da sfondo a questo romanzo una Milano anni ’80, il quartiere del Borgh di Ortolan (zona Sarpi) e un bar sui generis, dove i nostri stravaganti investigatori si concedono innumerevoli “biciclette”, aperitivo d’antan, mentre cercano di fare chiarezza sugli eventi e salvare una persona in pericolo. Paola Varalli nasce a Sesto Calende in provincia di Varese e vive tra Milano e il lago di Como; di professione architetto, progetta stand fieristici ma la sua passione è la scrittura. Ha pubblicato tre gialli con Fratelli Frilli Editori, una raccolta di racconti e ha partecipato a numerose antologie a tema (con Todaro Editore “Quattro volte Natale” nel 2020 e “Odio l’estate” nel 2021 con gli stessi protagonisti di “Tira mòlla e messèda”). È divoratrice compulsiva di cioccolato ma anche di gialli e noir, basta però che non siano troppo “splatter”. Ama camminare nel bosco e adora la campagna. Non riesce a stare senza scrivere troppo a lungo.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart
Quick View
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart
Quick View

Merce di scambio

15,50
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
X
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al BookShop
    ×