LIBRERIA DEL GIALLO E DEL FANTASTICO
Filter
-5%
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Grimorio

14,25
null
-5%
Quick View

Grimorio

14,25
null
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Piccola guida tascabile agli oggetti di uso quotidiano in letteratura

9,90
Quanti di voi hanno mai preso in seria considerazione gli oggetti che utilizziamo quotidianamente? Chi sa dire se possiedono un’anima, se nascondono poteri occulti, se sono stati creati per distruggere (fisicamente o metaforicamente) coloro ai quali appartengono? Se sapeste che una caffettiera racchiude l’anima di una giovane fanciulla deceduta, berreste ancora il vostro cappuccino? O se qualcuno di insospettabile vi offrisse una tisana per riscaldarvi, potreste giurare che non lo faccia con le più losche intenzioni? Le risposte a queste domande – forse - potrà fornirvele questa Piccola Guida agli Infidi Oggetti di uso Quotidiano, che raccoglie i bellissimi racconti di M.R. James, Chechov, Saki e altri, per farvi scoprire che bisogna fare attenzione a sottovalutare i propri beni materiali e bollarli come semplici “oggetti inanimati”. E chissà, in fondo anche questo libro è un “semplice oggetto”…
Out of Stock
Quick View

Piccola guida tascabile agli oggetti di uso quotidiano in letteratura

9,90
Quanti di voi hanno mai preso in seria considerazione gli oggetti che utilizziamo quotidianamente? Chi sa dire se possiedono un’anima, se nascondono poteri occulti, se sono stati creati per distruggere (fisicamente o metaforicamente) coloro ai quali appartengono? Se sapeste che una caffettiera racchiude l’anima di una giovane fanciulla deceduta, berreste ancora il vostro cappuccino? O se qualcuno di insospettabile vi offrisse una tisana per riscaldarvi, potreste giurare che non lo faccia con le più losche intenzioni? Le risposte a queste domande – forse - potrà fornirvele questa Piccola Guida agli Infidi Oggetti di uso Quotidiano, che raccoglie i bellissimi racconti di M.R. James, Chechov, Saki e altri, per farvi scoprire che bisogna fare attenzione a sottovalutare i propri beni materiali e bollarli come semplici “oggetti inanimati”. E chissà, in fondo anche questo libro è un “semplice oggetto”…
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

L’altra metà delle fiabe

6,90
di Giambattista Basile, Charles Perrault Quali sono le origini delle fiabe che abbiamo ascoltato da bambini mentre, sognando ad occhi aperti, fantasticavamo di principi, scarpette di cristallo e gatti parlanti dai poteri magici? In quest'opera si mettono a confronto tre fiabe di Perrault ("Cenerentola", "La bella addormentata nel bosco" e "Il gatto con gli stivali") con le loro controparti italiane, quelle di Gianbattista Basile, tratte da "Lo cunto de li cunti". Per scoprire che anche le fiabe in realtà nascondono il loro "lato oscuro"..
Out of Stock
Quick View

L’altra metà delle fiabe

6,90
di Giambattista Basile, Charles Perrault Quali sono le origini delle fiabe che abbiamo ascoltato da bambini mentre, sognando ad occhi aperti, fantasticavamo di principi, scarpette di cristallo e gatti parlanti dai poteri magici? In quest'opera si mettono a confronto tre fiabe di Perrault ("Cenerentola", "La bella addormentata nel bosco" e "Il gatto con gli stivali") con le loro controparti italiane, quelle di Gianbattista Basile, tratte da "Lo cunto de li cunti". Per scoprire che anche le fiabe in realtà nascondono il loro "lato oscuro"..
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
X
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al BookShop
    ×