La giostra del maleficio – dal 7 aprile
16,00€
Il diavolo, ormai ritiratosi dagli affari, torna nei panni di un operaio del gas; un uomo uccide la propria compagna perché la sua ombra assomiglia a un ragno; una donna inglese colleziona riproduzioni in cera di personaggi famosi; una mosca e un ragno si accordano per divorare un uomo... sono solo alcune delle storie che compongono l’immaginaria cavalleria de La giostra del maleficio, una raccolta di racconti originariamente pubblicata pochi mesi prima della morte dell’autore, nel 1964, e che ne mostra tutta la maturità. Il fantastico, la suspense, il bizzarro, le atrocità, l’umorismo nero, le storie inquietanti e crudeli al limite della follia: il maestro belga del bizzarro ci fa salire sul suo carosello dell’insolito e mette in scena una nutrita sarabanda di mistero e di orrore, un susseguirsi di ritmi frenetici, di tumulti e di furore come un giro su una giostra che tintinna e sferraglia vorticosa nell’atmosfera tetra e ventosa delle Fiandre. E quando è Jean Ray a condurre le danze, il giro di giostra sa trasformarsi rapidamente in un incubo.
La giostra del maleficio – dal 7 aprile
16,00€
Il diavolo, ormai ritiratosi dagli affari, torna nei panni di un operaio del gas; un uomo uccide la propria compagna perché la sua ombra assomiglia a un ragno; una donna inglese colleziona riproduzioni in cera di personaggi famosi; una mosca e un ragno si accordano per divorare un uomo... sono solo alcune delle storie che compongono l’immaginaria cavalleria de La giostra del maleficio, una raccolta di racconti originariamente pubblicata pochi mesi prima della morte dell’autore, nel 1964, e che ne mostra tutta la maturità. Il fantastico, la suspense, il bizzarro, le atrocità, l’umorismo nero, le storie inquietanti e crudeli al limite della follia: il maestro belga del bizzarro ci fa salire sul suo carosello dell’insolito e mette in scena una nutrita sarabanda di mistero e di orrore, un susseguirsi di ritmi frenetici, di tumulti e di furore come un giro su una giostra che tintinna e sferraglia vorticosa nell’atmosfera tetra e ventosa delle Fiandre. E quando è Jean Ray a condurre le danze, il giro di giostra sa trasformarsi rapidamente in un incubo.
-7%
Il fantasma nello specchio
14,00€
In questo volume Patricia Squires racchiude nove storie inquietanti del sovrannaturale, raccolte attraverso le sue conversazioni con abitanti del Sussex, nel Sud dell'Inghilterra. Una vera e propria indagine che l'ha portata a incontrare persone che non solo hanno visto dei fantasmi, ma hanno parlato con loro, vi hanno interagito, sono stati minacciati o addirittura salvati da essi, e la cui vita è stata profondamente toccata - nel bene come nel male - da queste esperienze fuori dall'ordinario.
-7%
Il fantasma nello specchio
14,00€
In questo volume Patricia Squires racchiude nove storie inquietanti del sovrannaturale, raccolte attraverso le sue conversazioni con abitanti del Sussex, nel Sud dell'Inghilterra. Una vera e propria indagine che l'ha portata a incontrare persone che non solo hanno visto dei fantasmi, ma hanno parlato con loro, vi hanno interagito, sono stati minacciati o addirittura salvati da essi, e la cui vita è stata profondamente toccata - nel bene come nel male - da queste esperienze fuori dall'ordinario.
Malpertuis
15,00€
Malpertuis. Una magione senza tempo ai margini di un misterioso villaggio immerso nel cuore più cupo delle Fiandre. Una dimora austera, imponente e al tempo stesso mutabile, come fosse viva e dotata di un'anima propria. E poi ci sono i suoi abitanti, costretti a non poter mai abbandonare quelle mura per via di una cospicua eredità che spetterà a chi, tra loro, sopravvivrà agli altri. Ma in Malpertuis niente è ciò che sembra, e se questo vale per la casa stessa, è ancor più vero per i suoi bizzarri inquilini...
Malpertuis
15,00€
Malpertuis. Una magione senza tempo ai margini di un misterioso villaggio immerso nel cuore più cupo delle Fiandre. Una dimora austera, imponente e al tempo stesso mutabile, come fosse viva e dotata di un'anima propria. E poi ci sono i suoi abitanti, costretti a non poter mai abbandonare quelle mura per via di una cospicua eredità che spetterà a chi, tra loro, sopravvivrà agli altri. Ma in Malpertuis niente è ciò che sembra, e se questo vale per la casa stessa, è ancor più vero per i suoi bizzarri inquilini...
-8%
Cerimoniale notturno
13,00€
Considerato uno dei suoi lavori maggiormente rappresentativi, "Cerimoniale notturno" è forse il libro di Thomas Owen che riesce più di ogni altro a turbare il lettore. Questa raccolta di diciassette racconti non è infatti una semplice antologia, ma una vera e propria opera a sé stante, che muovendosi implacabile tra inquietudini, brividi e un umorismo nero e sottile indaga le pieghe più inconfessabili di un animo umano torturato, sgomento, alla deriva. Grazie a un'indubbia maestria nell'arte dell'insolito, un senso acuto della narrazione e una suspense vertiginosa, l'immaginazione viene sedotta e provocata, tenendo il lettore col fiato sospeso sino alla fine, impedendogli di fatto ogni via di fuga. «Owen», dice Jean Ray, «arriva alla paura come scendendo un dolce declivio, prendendo sottobraccio il lettore per una passeggiata innocente, con lo scopo perverso di lasciarlo da solo una volta arrivati di fronte all'imprevisto, al dubbio, all'incertezza».
-8%
Cerimoniale notturno
13,00€
Considerato uno dei suoi lavori maggiormente rappresentativi, "Cerimoniale notturno" è forse il libro di Thomas Owen che riesce più di ogni altro a turbare il lettore. Questa raccolta di diciassette racconti non è infatti una semplice antologia, ma una vera e propria opera a sé stante, che muovendosi implacabile tra inquietudini, brividi e un umorismo nero e sottile indaga le pieghe più inconfessabili di un animo umano torturato, sgomento, alla deriva. Grazie a un'indubbia maestria nell'arte dell'insolito, un senso acuto della narrazione e una suspense vertiginosa, l'immaginazione viene sedotta e provocata, tenendo il lettore col fiato sospeso sino alla fine, impedendogli di fatto ogni via di fuga. «Owen», dice Jean Ray, «arriva alla paura come scendendo un dolce declivio, prendendo sottobraccio il lettore per una passeggiata innocente, con lo scopo perverso di lasciarlo da solo una volta arrivati di fronte all'imprevisto, al dubbio, all'incertezza».
-7%
Lucifero e la bambina
15,00€
Inghilterra, 1931. Jenny Flower, una bambina di nemmeno sette anni che vive in un quartiere popolare nella zona portuale di Londra, durante una gita in campagna incontra un Oscuro Straniero che porta sul capo delle strane corna. È il primo di agosto, la festa di Lammas, nella tradizione uno dei quattro sabba maggiori in cui le streghe si incontrano per celebrare i propri rituali - e pare che la stessa Jenny, nata nel giorno di Hallowe'en, discenda proprio da una stirpe di streghe. Grazie all'incontro con lo Straniero, la bambina scopre delle nuove prospettive che vanno oltre l'umile casa in cui vive, la scuola e una madre opprimente che non è mai stata in grado di capirla. Nel mondo enigmatico e proibito che le si apre davanti, sentirà di avere più potere su se stessa... e forse anche sugli altri.
-7%
Lucifero e la bambina
15,00€
Inghilterra, 1931. Jenny Flower, una bambina di nemmeno sette anni che vive in un quartiere popolare nella zona portuale di Londra, durante una gita in campagna incontra un Oscuro Straniero che porta sul capo delle strane corna. È il primo di agosto, la festa di Lammas, nella tradizione uno dei quattro sabba maggiori in cui le streghe si incontrano per celebrare i propri rituali - e pare che la stessa Jenny, nata nel giorno di Hallowe'en, discenda proprio da una stirpe di streghe. Grazie all'incontro con lo Straniero, la bambina scopre delle nuove prospettive che vanno oltre l'umile casa in cui vive, la scuola e una madre opprimente che non è mai stata in grado di capirla. Nel mondo enigmatico e proibito che le si apre davanti, sentirà di avere più potere su se stessa... e forse anche sugli altri.
-8%
La notte del nord e altri racconti fantastici
13,00€
Per la prima volta tradotti in italiano i capolavori del maestro della scuola belga del bizzarro, Gérard Prévot. Spettri, demoni, streghe e stregoni sono i protagonisti di queste storie ambientate nelle desolate Terre del Nord. Ma fate attenzione: tra il fantastico e il mondo reale, la differenza è spesso fatta di un sottile nulla. E come diceva Prévot: «Gli spettri sono dentro di noi, è il mondo reale il vero mostro». I tre lunghi racconti che compongono questa raccolta condividono la stessa ambientazione: il Nord. Quelle zone di magia, venti, piogge e terrore che vanno da Lille a Bruges, tra la Francia settentrionale e il Belgio fiammingo, e sulle quali soffiano di tanto in tanto i miasmi del mare. Luoghi strani e a affascinanti, dove il minimo passo falso trascina passato, presente e futuro nell'ombra in agguato. Con questo libro Gérard Prévot torna a imporsi come uno dei grandi maestri della letteratura fantastica belga, accanto a nomi leggendari come Jean Ray e Thomas Owen.
-8%
La notte del nord e altri racconti fantastici
13,00€
Per la prima volta tradotti in italiano i capolavori del maestro della scuola belga del bizzarro, Gérard Prévot. Spettri, demoni, streghe e stregoni sono i protagonisti di queste storie ambientate nelle desolate Terre del Nord. Ma fate attenzione: tra il fantastico e il mondo reale, la differenza è spesso fatta di un sottile nulla. E come diceva Prévot: «Gli spettri sono dentro di noi, è il mondo reale il vero mostro». I tre lunghi racconti che compongono questa raccolta condividono la stessa ambientazione: il Nord. Quelle zone di magia, venti, piogge e terrore che vanno da Lille a Bruges, tra la Francia settentrionale e il Belgio fiammingo, e sulle quali soffiano di tanto in tanto i miasmi del mare. Luoghi strani e a affascinanti, dove il minimo passo falso trascina passato, presente e futuro nell'ombra in agguato. Con questo libro Gérard Prévot torna a imporsi come uno dei grandi maestri della letteratura fantastica belga, accanto a nomi leggendari come Jean Ray e Thomas Owen.
-8%
La città della paura indicibile
13,00€
Ingersham è un placido, piccolo borgo della profonda Inghilterra, dove le giornate si impilano come posta inevasa e i cittadini passano le loro grigie esistenze regolate dallo scandire delle ore. Ma con l'arrivo del pensionato Sidney Terence Triggs, veterano della polizia londinese, questo luogo calmo e tranquillo si trasforma all'improvviso in una città dominata da una paura ancestrale. Gli abitanti iniziano a morire uno dopo l'altro, vittime di una sarabanda funebre che pare scatenata da mostri scaturiti dalle profondità infernali. Tra manichini mossi da forze demoniache e creature dalla testa di toro che errano per le lande maledette di Ingersham, sarà compito di Triggs entrare in campo per risolvere il mistero, sfiorando la follia e mettendo in gioco la propria vita. Pubblicato nel 1943, "La città della paura indicibile" è considerato, assieme a Malpertuis, il capolavoro di Jean Ray. Romanzo poliziesco o romanzo dell'orrore? Come in un ipotetico ménage tra H.P. Lovecraft e Agatha Christie, qui il maestro belga del fantastico mescola le carte e mette tutto il proprio genio al servizio di una storia retta da una scrittura brillante e carnale, ammantata di spaventoso realismo.
-8%
La città della paura indicibile
13,00€
Ingersham è un placido, piccolo borgo della profonda Inghilterra, dove le giornate si impilano come posta inevasa e i cittadini passano le loro grigie esistenze regolate dallo scandire delle ore. Ma con l'arrivo del pensionato Sidney Terence Triggs, veterano della polizia londinese, questo luogo calmo e tranquillo si trasforma all'improvviso in una città dominata da una paura ancestrale. Gli abitanti iniziano a morire uno dopo l'altro, vittime di una sarabanda funebre che pare scatenata da mostri scaturiti dalle profondità infernali. Tra manichini mossi da forze demoniache e creature dalla testa di toro che errano per le lande maledette di Ingersham, sarà compito di Triggs entrare in campo per risolvere il mistero, sfiorando la follia e mettendo in gioco la propria vita. Pubblicato nel 1943, "La città della paura indicibile" è considerato, assieme a Malpertuis, il capolavoro di Jean Ray. Romanzo poliziesco o romanzo dell'orrore? Come in un ipotetico ménage tra H.P. Lovecraft e Agatha Christie, qui il maestro belga del fantastico mescola le carte e mette tutto il proprio genio al servizio di una storia retta da una scrittura brillante e carnale, ammantata di spaventoso realismo.
-8%
Il demone di Febbraio e altri racconti fantastici
13,00€
Per la prima volta tradotti in italiano i capolavori del maestro della scuola belga del bizzarro, Gérard Prévot. Spettri, demoni, streghe e stregoni sono i protagonisti di queste storie ambientate nelle desolate Terre del Nord. Ma fate attenzione: tra il fantastico e il mondo reale, la differenza è spesso fatta di un sottile nulla. E come diceva Prévot: «Gli spettri sono dentro di noi, è il mondo reale il vero mostro». Uno sguardo dallo specchio, la trasparenza dell'acqua dormiente, una parola pronunciata alla leggera, una lettera scritta frettolosamente, una semplice distrazione, un niente... ed ecco che appare ai nostri occhi tutto un popolo di spettri, ed eccoci noi stessi assaliti da fantasmi perduti nel mezzo delle tenebre, sballottati tra paura e delirio, fuori dal tempo, fuori dalla memoria... Con questi ventun racconti dallo stile netto e incisivo, Gérard Prévot impone al lettore, incauto o smaliziato che sia, la propria visione di mondi innominabili.
-8%
Il demone di Febbraio e altri racconti fantastici
13,00€
Per la prima volta tradotti in italiano i capolavori del maestro della scuola belga del bizzarro, Gérard Prévot. Spettri, demoni, streghe e stregoni sono i protagonisti di queste storie ambientate nelle desolate Terre del Nord. Ma fate attenzione: tra il fantastico e il mondo reale, la differenza è spesso fatta di un sottile nulla. E come diceva Prévot: «Gli spettri sono dentro di noi, è il mondo reale il vero mostro». Uno sguardo dallo specchio, la trasparenza dell'acqua dormiente, una parola pronunciata alla leggera, una lettera scritta frettolosamente, una semplice distrazione, un niente... ed ecco che appare ai nostri occhi tutto un popolo di spettri, ed eccoci noi stessi assaliti da fantasmi perduti nel mezzo delle tenebre, sballottati tra paura e delirio, fuori dal tempo, fuori dalla memoria... Con questi ventun racconti dallo stile netto e incisivo, Gérard Prévot impone al lettore, incauto o smaliziato che sia, la propria visione di mondi innominabili.