LIBRERIA DEL GIALLO E DEL FANTASTICO
Filter
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Sex work is work

6,00
Il lavoro sessuale è un lavoro, e in quanto tale deve prevedere tutele e diritti per le persone che lo esercitano. Il dibattito attorno a questo vero e proprio tabù culturale è da sempre incentrato su polemiche paternaliste e moraleggianti, che non fanno altro che ostacolare la quotidianità di chi fa questo lavoro. Questo libro vuole essere un piccolo contributo in direzione della normalizzazione del lavoro sessuale e della lotta contro lo stigma che colpisce tutte le persone coinvolte nel sex work. È necessario ribaltare le narrazioni normalmente utilizzate dai media e superare i luoghi comuni per cambiare l'immaginario su questo mondo.
Quick View

Sex work is work

6,00
Il lavoro sessuale è un lavoro, e in quanto tale deve prevedere tutele e diritti per le persone che lo esercitano. Il dibattito attorno a questo vero e proprio tabù culturale è da sempre incentrato su polemiche paternaliste e moraleggianti, che non fanno altro che ostacolare la quotidianità di chi fa questo lavoro. Questo libro vuole essere un piccolo contributo in direzione della normalizzazione del lavoro sessuale e della lotta contro lo stigma che colpisce tutte le persone coinvolte nel sex work. È necessario ribaltare le narrazioni normalmente utilizzate dai media e superare i luoghi comuni per cambiare l'immaginario su questo mondo.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Il viaggio

23,00
"Il viaggio" è il nuovo e atteso graphic novel di Marco Corona, autore che alle sue spalle ha una lunga carriera artistica e importanti collaborazioni con i maggiori editori italiani e internazionali. In questa nuova opera la poetica di Corona è libera di esprimersi nelle sue forme più vivide e visionarie. Il fulcro de Il viaggio è un’antica villa abbandonata frequentata da tossici o bambini in cerca di avventure. Un luogo ancestrale e in disfacimento, che potrebbe essere una casa infestata, una fantasia lisergica, o che potrebbe invece ospitare una delle porte dell’inferno. Lì il figlio del conte Levis scomparve tanti anni fa senza lasciare tracce e oggi lo spettro del suo fratellino stringe amicizia con i bambini del luogo, e mostra loro un mondo mutevole di meraviglie e di orrori. "Il viaggio" trascina il lettore in un’esperienza visiva allucinata e oscura. È un inno alla natura infantile della fantasia, un racconto sullo stupore e la durezza dell’infanzia, le minacce della realtà e dei sogni. Un graphic novel adatto a tutti i tipi di lettori, agli amanti dell’illustrazione e a chi ha iniziato da poco a leggere e amare i fumetti.
Quick View

Il viaggio

23,00
"Il viaggio" è il nuovo e atteso graphic novel di Marco Corona, autore che alle sue spalle ha una lunga carriera artistica e importanti collaborazioni con i maggiori editori italiani e internazionali. In questa nuova opera la poetica di Corona è libera di esprimersi nelle sue forme più vivide e visionarie. Il fulcro de Il viaggio è un’antica villa abbandonata frequentata da tossici o bambini in cerca di avventure. Un luogo ancestrale e in disfacimento, che potrebbe essere una casa infestata, una fantasia lisergica, o che potrebbe invece ospitare una delle porte dell’inferno. Lì il figlio del conte Levis scomparve tanti anni fa senza lasciare tracce e oggi lo spettro del suo fratellino stringe amicizia con i bambini del luogo, e mostra loro un mondo mutevole di meraviglie e di orrori. "Il viaggio" trascina il lettore in un’esperienza visiva allucinata e oscura. È un inno alla natura infantile della fantasia, un racconto sullo stupore e la durezza dell’infanzia, le minacce della realtà e dei sogni. Un graphic novel adatto a tutti i tipi di lettori, agli amanti dell’illustrazione e a chi ha iniziato da poco a leggere e amare i fumetti.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

La porta del cielo

14,00
L’autrice racconta la lotta per la sopravvivenza di Estrella e delle sue “sorelle” che vivono rinchiuse nell’Astronave, un tugurio in cui aspettano il momento in cui i Padri creatori le porteranno finalmente alla Porta del Cielo. Con immagini potenti e volutamente disturbanti, l’autrice racconta soprattutto la violenza fisica e psicologica sul corpo della donna. C’è un unico personaggio maschile: il profeta autoproclamato della setta che adora divinità stellari e che abusa di tutte queste ragazze come castigo che permetterà loro di raggiungere la salvezza. Estrella mette in discussione i precetti e viene relegata per punizione in un buco nel terreno, sola, con gli scarafaggi e le sue visioni da cosmonauta.
Quick View

La porta del cielo

14,00
L’autrice racconta la lotta per la sopravvivenza di Estrella e delle sue “sorelle” che vivono rinchiuse nell’Astronave, un tugurio in cui aspettano il momento in cui i Padri creatori le porteranno finalmente alla Porta del Cielo. Con immagini potenti e volutamente disturbanti, l’autrice racconta soprattutto la violenza fisica e psicologica sul corpo della donna. C’è un unico personaggio maschile: il profeta autoproclamato della setta che adora divinità stellari e che abusa di tutte queste ragazze come castigo che permetterà loro di raggiungere la salvezza. Estrella mette in discussione i precetti e viene relegata per punizione in un buco nel terreno, sola, con gli scarafaggi e le sue visioni da cosmonauta.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Cyber Bluff. Storie, rischi e vantaggi della rete per navigare consapevolmente

6,00
Utilizziamo internet per qualsiasi cosa: informarci, acquistare, studiare, divertirci, comunicare. Spesso ci sembra impossibile distinguere la rete dal servizio che si utilizza: il web è Google, Instagram, Facebook. Sono poche le persone che si interrogano sulla rete a cui questi servizi si appoggiano per capire da dove viene, com’è nata e da chi è controllata. Sappiamo come funziona questo strumento, questa rete che è onnipresente nelle nostre vite? Sappiamo dove vanno i nostri dati e chi ne trae profitto? Abbiamo davvero bisogno di comunicazioni istantanee? Internet è davvero democratico? Questo libro descrive i servizi online più diffusi, raccontandone la genesi, il funzionamento, e fornendo alcuni consigli utili per utilizzarli in maniera più consapevole. Utilizzando il QR code all’interno del libro è possibile inoltre scaricare un documento di approfondimento con schede e consigli tecnici.
Quick View

Cyber Bluff. Storie, rischi e vantaggi della rete per navigare consapevolmente

6,00
Utilizziamo internet per qualsiasi cosa: informarci, acquistare, studiare, divertirci, comunicare. Spesso ci sembra impossibile distinguere la rete dal servizio che si utilizza: il web è Google, Instagram, Facebook. Sono poche le persone che si interrogano sulla rete a cui questi servizi si appoggiano per capire da dove viene, com’è nata e da chi è controllata. Sappiamo come funziona questo strumento, questa rete che è onnipresente nelle nostre vite? Sappiamo dove vanno i nostri dati e chi ne trae profitto? Abbiamo davvero bisogno di comunicazioni istantanee? Internet è davvero democratico? Questo libro descrive i servizi online più diffusi, raccontandone la genesi, il funzionamento, e fornendo alcuni consigli utili per utilizzarli in maniera più consapevole. Utilizzando il QR code all’interno del libro è possibile inoltre scaricare un documento di approfondimento con schede e consigli tecnici.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Esaurito
Esaurito

Drinking at the movies. Un anno a New York

16,00
Avere vent'anni. Trasferirsi a New York perché è la città in cui tutto è possibile. Realizzare i proprio sogni. Assolutamente no. L'acclamata fumettista statunitense Julia Wertz racconta in questo graphic novel autobiografico il suo primo anno a New York: quattro diversi appartamenti, sette terribili lavori, tragedie familiari, viaggi disastrosi e troppe bottiglie di whiskey. Un libro esilarante a tratti commovente, che smonta l'immaginario idilliaco di una generazione globalizzata che vede nella Grande Mela il paradiso delle occasioni che cambiano la vita.
Out of Stock
Quick View

Drinking at the movies. Un anno a New York

16,00
Avere vent'anni. Trasferirsi a New York perché è la città in cui tutto è possibile. Realizzare i proprio sogni. Assolutamente no. L'acclamata fumettista statunitense Julia Wertz racconta in questo graphic novel autobiografico il suo primo anno a New York: quattro diversi appartamenti, sette terribili lavori, tragedie familiari, viaggi disastrosi e troppe bottiglie di whiskey. Un libro esilarante a tratti commovente, che smonta l'immaginario idilliaco di una generazione globalizzata che vede nella Grande Mela il paradiso delle occasioni che cambiano la vita.
Esaurito
Esaurito
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Visa transit

27,00
Descrizione non disponibile.
Quick View

Visa transit

27,00
Descrizione non disponibile.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
Out of Stock
Quick View
Esaurito
Esaurito

Diario di un fantasma

18,00
Descrizione non disponibile.
Out of Stock
Quick View

Diario di un fantasma

18,00
Descrizione non disponibile.
Esaurito
Esaurito
Quick view
Quick View
Aggiungi al carrelloView cart

Contro l’automobile. È più facile immaginare la fine del mondo che un mondo senza automobili?

6,00
di Andrea Coccia Le auto sono ovunque, è impossibile immaginare un luogo in cui non esistano o non riescano ad arrivare, impossibile pensare a un evento, rivista, strada, dove non si trovi la pubblicità di un'automobile. Le auto ci limitano mentre ci promettono libertà, riempiendo le nostre città e svuotando i nostri portafogli. Andrea Coccia ci racconta come l'industria automobilistica abbia completamente plasmato il mondo in cui viviamo, creando una società costruita attorno all'automobile. A partire dal passaggio da ferrovie ad autostrade, per giungere ai nostri giorni e alle nostre città costantemente intasate dalle colonne di automobili bloccate l'una dietro l'altra, l'autore ci apre gli occhi sull'urgenza di opporci a un mondo al servizio dell'automobile e immagina nuove strategie di mobilità più sostenibili.
Quick View

Contro l’automobile. È più facile immaginare la fine del mondo che un mondo senza automobili?

6,00
di Andrea Coccia Le auto sono ovunque, è impossibile immaginare un luogo in cui non esistano o non riescano ad arrivare, impossibile pensare a un evento, rivista, strada, dove non si trovi la pubblicità di un'automobile. Le auto ci limitano mentre ci promettono libertà, riempiendo le nostre città e svuotando i nostri portafogli. Andrea Coccia ci racconta come l'industria automobilistica abbia completamente plasmato il mondo in cui viviamo, creando una società costruita attorno all'automobile. A partire dal passaggio da ferrovie ad autostrade, per giungere ai nostri giorni e alle nostre città costantemente intasate dalle colonne di automobili bloccate l'una dietro l'altra, l'autore ci apre gli occhi sull'urgenza di opporci a un mondo al servizio dell'automobile e immagina nuove strategie di mobilità più sostenibili.
Aggiungi al carrelloView cart
Quick view
X
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al BookShop
    ×