• Ottobre 27, 2025 11:44 pm

BookCity 2025 al Covo della Ladra

DiCovo della Ladra

Ott 27, 2025

Il nostro magazine Covo della Ladra ha organizzato un ricco programma di eventi per questo BookCity 2025 in collaborazione con iDobloni Edizione.

Come ogni anno c’è grande attesa per BookCity Milano, la kermesse meneghina dedicata al mondo dei libri che richiama migliaia di lettori e addetti ai lavori grazie a un fitto calendario di eventi che si snoccioleranno dal 10 al 16 novembre. Il tema di questa quattordicesima edizione sarà “Il potere delle idee, le idee del potere” e la nostra casa editrice sarà protagonista con ben tre appuntamenti.

La giornata clou è quella di sabato 15 novembre dove, nella sede de iDobloni, in via Scutari 5, a Milano sara organizzata una giornata intera di eventi dedicati al fantastico e alla fantascienza.

Matt Briar e Mediterraneo Terminale

La partnership con iDobloni edizioni parte subito la mattina del 15 novembre, con una delle nostre Colazioni al Covo. Alle 11:00, infatti, ci vediamo per una colazione davvero speciale insieme a Matt Briar che presenterà il suo romanzo breve “Mediterraneo Terminale” con cui iDobloni Edizioni inaugurano la nuova collana di Fantascienza “AltriPianeti”. Briar ci porterà in un futuro distopico di cambiamenti climatici profondi in compagnia del curatore di collana, Paolo Tosini e del’editore, Mariana Marenghi.

La fantascienza in podcast con Fantascientificast

Alle 15:00 l’apputamento è con caffè caldo, dolcetti e “Fantascientificast: la fantascienza in podcast”. Omar Serafini e la sua redazione ci racconteranno cosa significa parlare di fantascienza in podcast e, soprattutto, come si scrive e di produce un podcast.

Racconti horror con “Le forme del male”

Alle 16:00, invece, sarà la volta degli scrittori Paolo Tosini Alessandro Bonet che presenteranno “Le forme del male” la loro nuova raccolta di racconti edita da Saga Edizioni. Insieme a loro e all’editrice Giulia Previtali ci addentreremo in un mondo weird e orrorifico molto particolare, che strizza un occhio alla tradizione, ma non solo.

La fantascienza cinese

Infine a chiudere questa incredibile giornata sarà, alle 17:00, l’incontro dal titolo “Leggere fantascienza cinese: incontro con Future Fiction”, in compagnia della casa editrice Future Fiction. I relatori Francesco Verso, la traduttrice Francesca Bistocchi e la moderatrice Mariana Marenghi, ci accompagneranno alla scoperta della fantascienza cinese in ogni sua sfumatura.

Per partecipare agli eventi

Per partecipare agli eventi del Covo non è necessario prenotare, ma se volete scrivici al 3487459627 per ritirare la tua copia dei libri presentati con dedica durante l’evento.

La giornata di sabato, sarà trasmessa, in differita, sul nostro canale YouTube nei giorni successivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.