• Ottobre 26, 2025 1:53 am
Home In diretta dal Covo Le forme del male – Presentazione

Le forme del male – Presentazione

Per BookCity Milano 2025, incontriamo Paolo Tosini e Alessandro Bonet con la loro raccolta “Le forme del male”, Saga Edizione.

Le forme del male è la nuova raccolta di racconti edita da Saga Edizioni e firmata da Alessandro Bonet e Paolo Tosini. Con gli autori, l’editor Andrea Gibertoni e Giulia Previtali della casa editrice entriamo in un mondo weird e orrorifico molto particolare, che strizza un occhio alla tradizione, ma non solo.

Per info e prenotazioni (non obbligatorie): Whapp 3487459627

La trama

Un rinfresco nuziale in una location da sogno viene funestato dall’arrivo di un gruppo di ospiti dell’appetito insaziabile.
Una coppia di esorcisti assai particolare deve venire a capo di un presunto caso di possessione dai contorni più che mai inquietanti.
La malcelata insofferenza nei confronti di un’anziana condomine un po’ troppo pignola, prende improvvisamente una piega del tutto tragica e inaspettata.
Una mattina qualsiasi, sulle architetture gotiche del Duomo di Milano, si scatena una macabra grandinata di cui nessuno pare accorgersi.
Le notizie e i continui aggiornamenti sulla misteriosa sparizione di alcuni adolescenti in un sonnolento paese della Brianza sono al centro delle speculazioni dei partecipanti a un talk show pomeridiano. Almeno fino al prossimo spot.
La premiata ditta Tosini & Bonet, si prende una meritata vacanza dagli intrecci “giallo-neri” che gli hanno riservato grandi soddisfazioni, per tornare al primo, mai nascosto, amore: il rutilante, seminale horror degli anni 80 e 90.
Una lettura che è inevitabilmente destinata a lasciare un segno indelebile in ognuno di noi: come un alone scarlatto, a forma di cuore.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Categorie

Libri da colorare

Archivi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.