• Ottobre 26, 2025 1:53 am
Home In diretta dal Covo Leggere fantascienza cinese: incontro con Future Fiction

Leggere fantascienza cinese: incontro con Future Fiction

Per BookCity Milano 2025, partiamo dal nuovo romanzo di Wang Jinkang, “L’esperimento formicillina”, per incontrare Future Fiction.

Dal nuovo romanzo di Wang Jinkang, “L’esperimento formicillina”, alla visione futura di una casa editrice molto interessante come Future Fiction. Con Francesco Verso e la traduttrice Francesca Bistocchi, andiamo alla scoperta della fantascienza cinese in ogni sua sfumatura. Modera e coordina Mariana Marenghi del Covo della Ladra.

Per info e prenotazioni (non obbligatorie): Whapp 3487459627

La Trama

Durante la Rivoluzione Culturale, in una remota fattoria della Cina rurale, giovani intellettuali vengono rieducati a suon di lavoro e indottrinamento politico. Tra loro ci sono Guo Qiuyun e Yan Zhe, legati da un amore che cerca di sopravvivere alla brutalità di un’epoca segnata da sospetti, vendette e ideologie soffocanti.
Ma qualcosa di sorprendente si nasconde tra i campi: un misterioso esperimento condotto dal padre di Yan Zhe – celebre entomologo – ha svelato un segreto sconvolgente sulla società delle formiche. Un elemento capace di riscrivere il concetto stesso di altruismo. Quando, trentasei anni dopo, Qiuyun torna nei luoghi della giovinezza, la scienza e il passato riemergono sotto forma di uno spettacolare e inspiegabile pellegrinaggio di formiche.

L’autore

Wang Jinkang, maestro indiscusso della fantascienza cinese e vincitore del premio Galaxy, intreccia una storia di amore, lutti e redenzione, con riflessioni profonde sull’etica e sulla biologia sociale. Un romanzo potente che ci invita a chiederci: può l’umanità imparare dalle formiche un nuovo modo di esistere insieme?

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Categorie

Libri da colorare

Archivi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.