Cosa lega film e libri quando i secondi diventano una pellicola? I nostri complici ce ne parlano un una nuova valigia di libri “dal libro al film”.
Quello che lega libro e film è un legame forte e molto discusso, che è riuscita a dividere famiglie e amici, coppie storiche e intellettuali. Di certo non divide i nostri ladruncoli, La Ladra e il suo Complice Roberto Pegorini, che in questa puntata di Una valigia di libri cercano di raccontarci gli esempi più o meno riusciti di libri diventati film o serie, e di adattamenti cinematografici che hanno scaturito polemiche e confronti.
Partono dal giallo più classico e arrivano a toccare le note della fantascienza più cyberpunk con autori più o meno noti al grande pubblico, ma sicuramente legati al grande o al piccolo schermo. Non solo ci raccontano le differenze tra libro e film, ma cercano di recuperare i migliori film tratti dai libri. E scommettiamo in alcune sorprese!
Guarda la puntata di Una valigia di Libri
In questa puntata abbiamo parlato di…
- Umberto Eco e “Il nome della rosa” – https://amzn.to/4jeSRb2
- Loriano Macchiavelli e la Trilogia di Sarti Antonio – https://amzn.to/4jbne2N
- Stephen King con 22/11/’63 – https://amzn.to/3DTzRA6
- I thriller con Harry Bosch di Michael Connelly – https://amzn.to/3YidZFl
- The Expanse di James S. A. Corey – https://amzn.to/3E71dCP