Gennaio 19, 2025

Le interviste libri del Covo più seguite su YouTube

Ci siamo chiesti quali siano state le interviste libri del Covo più seguite su YouTube: ecco tutti i nomi!

Con il nuovo anno abbiamo fatto qualche bilancio e ci siamo chiesti quali siano state le interviste libri del Covo più seguite su YouTube. Abbiamo scartato le puntate tematiche e le serie più seguite e ci siamo dedicati solo alle puntate trasmesse in live streaming che avevano come protagonisti gli autori e le autrici con le loro storie. Poi abbiamo fatto un passaggio ulteriore: abbiamo visto la classifica parziale degli ultimi due anni e quella generale che parte… indovinate un po’? Dal 2019!

Se siete curiosi di scoprire tutti i nomi degli ospiti del Covo più amati e visti dai nostri lettori, ecco le nostre classifiche!

Le interviste del Covo più viste su YouTube nel 2023 e 2024

Al primo posto, troviamo Giuliana Misserville e Ursula K. Le Guin e le sovversioni del genere: un incontro molto partecipato che ha visto il coinvolgimento della brava Nicoletta Vallorani e in cui abbiamo parlato di Ursula K. Le Guin, ma anche di fantascienza, di tematiche queer e di attualità.

Al secondo posto, con uno scarto piccolo piccolo, troviamo il noir milanese di Gian Andrea Cerone e il suo nuovo romanzo “Le conseguenze del male“. Come spesso accade con Cerone, non siamo davanti alla sola indagine, al caso da risolvere e ad un lavoro di squadra gestito, da un punto di vista narrativo, in modo impeccabile. “Le conseguenze del male” ci fa riflettere sul senso stesso di “noir” e sui suoi cliché, aprendo nuovi spiragli su un genere troppo spesso relegato agli angoli più bui della narrativa.

Al terzo posto, invece, troviamo Andrea Martina e il suo Furia. Una storia criminale, che ci porta nella Brindisi del 1981, in una gioventù che potrebbe avere tutto, ma forse non ha nulla se non la prospettiva criminale. Andrea Martina ci consegna un romanzo che emoziona e va veloce, un noir sotto il sole del Meridione, in bilico tra violenza e speranza.

Al quarto posto c’è l’intervista condotta da Roberto Pegorini al bravo Francesco Abate in una puntata davvero speciale. Abate ha aperto la sua valigia da scrittore, pronto a raccontarci tutti i suoi “morti eccellenti”. Si parte dal suo nuovo romanzo, “Il misfatto della tonnara” e seguiremo le tracce della sua Clara Simon, l’affascinante e testarda giornalista de «L’Unione», protagonista dei romanzi di Abate – e delle sue trame crime.

Una menzione speciale la ricevono:

Le interviste più seguite al Covo dalla nostra apertura

Tra le interviste più seguite al Covo dalla nostra apertura ci sono due dirette che i nostri lettori continuano a guardare senza stancarsi mai!

La prima è una puntata speciale di Una Valigia di Libri con ospite la bravissimi Ilaria Tuti e il romanzo, Come vento cucito alla terra, per Longanesi. La nostra Ladra, con il suo complice Roberto Pegorini, hanno frugato nella valigia di lettrice e scrittrice di Ilaria e a consigliarvi, insieme a lei, tante letture.

Il secondo posto, invece è tutto per Donato Carrisi e il suo “Io sono l’abisso” in una puntata speciale al Covo della Ladra, condotta da La Strana Coppia: Manuel Figliolini e Mariana Winch Marenghi. Ospite dello studio virtuale del Covo della Ladra della serata è stato, appunto, Donato Carrisi.

E voi, le avevate viste?

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.