Dal 22 al 27 gennaio, ecco cosa vi aspetta alla libreria Covo della Ladra!
Giovedì 25 gennaio, a partire dalle 19:30, ci vediamo per scoprire, con l’autore, questa nuova avventura e questo nuovo attesissimo romanzo, edito da Marsilio, che vede come protagonista Radeschi ma anche e soprattutto la città di Milano, tra luoghi storici, opere d’arte, simboli della metropoli lombarda.
Tra un buon calice di vino e un veloce aperitivo, ci prepariamo per vivere una serata all’insegna delle buone letture e di una trama noir tesa e coinvolgente.
Prenota il tuo posto in prima fila
Un romanzo che ci parla di perdita, di dolore e della scoperta di nuove strade, nuovi percorsi che possano ricostruire ciò che non siamo e che non potremmo mai essere. Temi forti che addolciremo con una dolce compagnia e una buona colazione offerta dalla ladra.

Mercoledì 24 Febbraio, alle 19:00 ci vediamo tutti per il primo incontro del Gruppo di Lettura la Bottega al Covo. Parleremo del gruppo, delle nostre attività e del programma per i prossimi eventi e soprattutto parleremo di libri “giallissimi” anche grazie a Marco Polillo, autore ed editore che ci racconterà cosa significhi avere questo doppio ruolo e ci introdurrà il nostro primo libro in lettura: “La scala a Chiocciola” di Mary Roberts Rinehart.
Iscriviti al gruppo Facebook LA BOTTEGA AL COVO
oppure scrivici a
gruppodilettura@ladradilibri.com
per ricevere tutte le news su incontri, letture condivise, le anteprime e gli sconti speciali riservati al gruppo!
Dalle 17:30, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, arriverà al Covo per presentare il suo ultimo libro, in uscita il 25 gennaio, Milano e il secolo delle città, edito da La nave di Teseo. Parleremo di Milano e scopriremo questo libro, una riflessione sull’identità complessa di questa città fatta da chi ha avuto il privilegio di vederne gli ingranaggi più nascosti e complessi.
Alle ore 19:30, CORE-lab e NEPSI – Centro di Neuropsicologia e Sostegno Psicologico organizzano il primo incontro di co-design rivolto a tutte le realtà associative, a tutti i gruppi di persone, o anche ai singoli cittadini e cittadine pensanti. Per creare una mappa delle buone idee che ci aiuti a capire e mettere nero su bianco i problemi del nostro quartiere. In palio un totale di 1.000€. Progetto finanziato da Fondazione The Bridge.
Venerdì 26 gennaio, alle ore 19:30 ci vediamo in Libreria, al Covo della Ladra, per una serata all’insegna della condivisione. L’obiettivo è quello di aiutare una realtà a noi molto cara, ovvero CTRL magazine, a non scomparire e a continuare la propria attività di reporter.
Con noi, tanti nomi e tanti reporter che ci parleranno di cosa significhi essere un reporter e fare informazione in modo indipendente.