Gennaio 19, 2025

I libri letti e scelti dal GDL Il dito e la luna nel 2024

Il gruppo di lettura Il Dito e la Luna ha letto parecchi libri in questo 2024: ecco i titoli più letti e scelti dai lettori.

Giovedì 9 gennaio il nostro GDL Il dito e la luna si e’ ritrovato nella sede rinnovata del Covo della Ladra per raccontarsi i migliori libri letti nel 2024. E anche se il nostro gruppo di lettura era nato con la volontà di riscoprire la bellezza dei classici, oggi siamo consapevoli che la sola cosa che ci accomuna tutti è il desiderio di leggere, scoprire nuove storie e condividerle con chi nutre la nostra stessa passione.

E come sanno i nostri amabili lettori, ogni incontro è un vero e proprio simposio in cui condividiamo le nostre scelte di lettura in base al tema della serata. Così, per l’occasione, i lettori del GDL hanno scelto di parlare delle loro migliori letture fatte nel 2024. Ecco, allora tutti i libri scelti e menzionati dai nostri lettori.

I prescelti

Ci sono alcuni titoli che hanno unito quasi tutti i nostri lettori. E sono quattro libri che hanno fatto battere loro il cuore.

Il primo è una grande riscoperta, ovvero Il Conte di Montecristo di Alexander Dumas. Un libro vintage che sembra aver superato bene la prova del tempo e che ha fatto scattare, in molti, la compulsione alla lettura per le sorti del nostro Edmond Dantes.

Il secondo e terzo posto sono per due romanzi molto milanesi e molto contemporanei, che sembrano aver unito molti dei nostri lettori. Stiamo parlando di “Le conseguenze del male” di Gian Andrea Cerone e “Lo Hijab mancante” di Roberto Pegorini.

Il quarto posto, invece, se lo aggiudica una edizione de iDobloni, ovvero “In un mare senza blu” di Francesco Paolo Oreste. Una narrazione che ha saputo conquistare anche i più scettici, offrendo una lettura per nulla scontata sotto molti punti di vista.

Le menzioni speciali

Oltre ai preferiti del GDL, segnaliamo anche le menzioni speciali che, nella serata, hanno mosso molti dibattiti e aperto a spunti di grande interesse. Eccolo tutti qui:

  1. Ho paura torero di Pedro Lemebel
  2. I promessi sposi di Alessandro Manzoni
  3. Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton
  4. Mio nonno era un ciliegio di Angela Nanetti
  5. Un Natale di Truman Capite
  6. Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruolo
  7. La torre d’Avorio di Paola Barbato
  8. Il dio dei boschi di Liz Moore
  9. Triste Tigre di Neige Sino
  10. Le calde mani degli spiriti di Katherine Arden
  11. Saltblood di Francesca De Torres
  12. Che fine ha fatto la Neve? Di Gianluca Morozzi
  13. Il risveglio di Tony Damiano
  14. La vera storia della Banda Hood
  15. Vedo cose meravigliose di Christina Riggs
  16. La serie di Dog Man e quella di Cat Kids.

E se avete voglia di leggerli, scriveteci via Whapp per prenotare il titolo che più ti aggrada.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.