Il gruppo di lettura Il Dito e la Luna si è riunito a Febbraio per raccontarsi i libri da “lettura compulsiva”. Ecco quali sono!
Febbraio si è chiuso da poco con un nuovo appuntamento del nostri GDL Il dito e la luna. Tema di questo nuovo incontro è stata la lettura compulsiva, ovvero quei libri, e quegli autori, che ci hanno tenuto incollati alle pagine facendoci perdere la cognizione del tempo e dello spazio.
E i titoli segnalati dai nostri lettori sono stati tanti e inaspettati. Abbiamo redatto una lista, ma ci siamo chiesti anche perché la lettura ha il potere di assorbire – a volte – tutta la nostra attenzione. Ed ecco cosa hanno detto i nostri ladruncoli di storie.
I libri del GDL Il dito e la luna
Capita a tutti i lettori, prima o poi, di incappare nella lettura perfetta, ovvero quel libro che ti assorbe completamente, facendoti perdere la cognizione del tempo, la fermata del treno e le ore di sonno.
Per i nostri lettori le motivazioni di una tale attenzione derivano da diversi fattori. C’è chi si è fatto incantare dalla capacità narrativa dell’autore, come nel caso della serie di romanzi scritti da Dario Correnti o per “La montagna nel Lago” di Jacopo De Michelis. Anche un romanzo come “Dove si nasconde il lupo” di Ayelet Gundar-Goshen rientra in parte in questa categoria, anche se la cifra più forte di questo romanzo è stata sicuramente la capacità dell’autrice di entrare nell’intimità di una famiglia e di scoprire le crepe e le imperfezioni senza alcuna pietà.
Passano l’esame anche la serie creata di Cristian Frascella e il suo Contrera che vince il podio come scrittore seriale capace di creare più dipendenza. Si affianca a questo tipo di scrittura anche “Che fine ha fatto la neve” di Morozzi e “Gente del Sud” di Raffaello Mastrolonardo.
Ma non finisce qui. Ecco tutti i libri menzionati dal GDL:
- Il gruppo di Mary McCarthy
- Hitchcock e le donne di Lisa Ferri
- La serie di Contrera di Cristian Frascella
- La bastarda di Istanbul di Elif Shafk
- Amrita di Bana Yoshimoto
- I libri di Dario Correnti
- La montagna nel Lago di Jacopo De Michelis
- Che fine ha fatto la neve di Davide Morozzi
- Sto bene è solo la fine del mondo di Igazio Tarantino
- Gente del sud di Raffaello Mastrolonardo
- Oregon Hill di Howard Owen
- Polvere nel vento di Matteo Rubboli
- Una donna e altri animali di Brunella Gasperini
- Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci
- La scelta di Sophie di William Styron
- Dove si nasconde il lupo di Ayelet Gundar-Goshen
- La forma dell’acqua