Con Omar Serafini e Antonio Sera entriamo nel mondo di Godzilla, il Re dei Mostri.
Cosa sapete veramente del Re dei Mostri,il mitico Godzilla? Vi siete mai chiesti da dove nasca il suo nome? O perché il suo mito sembra non spegnersi mai?
A tutte queste domande ci hanno dato risposta Omar Serafini e Antonio Serra in una puntata speciale.
L’occasione è quella della nuova pubblicazione di Serafini “Ai confini di latitudine zero. Storie, eroi e protagonisti del cinema fantastico giapponese“.
Dalle pagine di questo saggio abbiamo scoperto tante curiosità e, ancora di più, ce ne hanno raccontare i nostri ospiti in questa super puntata.
Mettetevi comodi e godetevi questi 60 minuti di curiosità… mostruose!
Guarda la puntata di Mirror Mirror
Omar Serafini e “Ai confini di latitudine zero”
Quanti libri parlano del Re dei Mostri? Tanti e ne parlano in molti modi. Ma abbiamo trovato un libro che ci ha convinto parecchio. Si tratta di “Ai confini di latitudine zero. Storie, eroi e protagonisti del cinema fantastico giapponese”, un saggio molto dettagliato e ricco sul cinema giapponese e sulla storia cinematografica del mitico Godzilla.
Serafini parte dalle origini, nel 1933, e il primo cinema “mostruoso” e ci racconta così la parabola ascendente del Re dei Mostri, tra faide internazionali, cessione dei diritti ed effetti speciali. Il libro di Serafini alterna capitoli esplicativi a schede filmografiche dettagliate, che ci aiutano a ricostruire la storia filmica di Godzilla e le sue molteplici interpretazioni.
Ad arricchire la pubblicazione di Serafini, l’intervento di molte firme della fantascienza moderna italiana che ci accompagnano in un percorso laterale di approfondimento di grande interesse. A partire da Marco Casalino e il suo approfondimento sul rapporto tra scienza e fantascienza nel cinema giapponese o quello di Elisabetta Di Mincio sulle mutazioni meccaniche e le deformità. E tra le firme che costellano il saggio di Serafini, possiamo contare anche Giuseppe Cozzolino, Gabriele Ferrari, Andrea Guglielmino, Antonio Moscatello e Antonio Serra, Davide Tarò e Stefano Locati.
Una piccola chicca, questa ideata da Omar Serafini che non può mancare nella biblioteca di qualsiasi amante del Re dei Mostri.
Acquista il libro su Amazon: https://amzn.to/4ktFkxW