Andrea Santucci arriva al Covo per raccontarci “In morte di Anita Garibaldi”, Clown Bianco edizioni
Sabato 26 febbraio abbiamo intervistato Andrea Santucci per il suo nuovo romanzo, In morte di Anita Garibaldi, pubblicato da Clown Bianco.
Davanti alle webcam, con il pubblico presente nel nostro studio e connesso da casa, abbiamo parlato di Anita Garibaldi, di ricerca storiografica, di scritture e letture, di cosa significhi, oggi, scrivere e costruire una storia che non solo sia “bella”, ma convincente e credibile.
Perché Andrea Santucci prende i documenti del primo referto redatto in seguito al ritrovamento del corpo di Anita Garibaldi, malamente sepolto poco lontano dalla fattoria Ravaglia, alle Mandriole, nel ravennate. In questo documento, consegnato a Monsignore Bedini, e scritto dal Conte Locatelli, si accenna alla morte della donna per strangolamento. Niente malattia. Niente complicanze per la gravidanza al quinto mese. Solo strangolamento. E che fine ha fatto questo referto?
La nostra libraia, Mariana Winch Marenghi, ha condotto questa puntata per noi.