Marzo 17, 2025
Home In diretta dal Covo Antropologia & fantascienza

Antropologia & fantascienza

Giovedì 17 febbraio, il Covo della Ladra ospita Antropologia & Fantascienza per l’edizione 2022 dell’AnthroDayMilano, con Francesco Vietti, Sebastian Brocco, Giulia Abbate e la vostra libraia, Mariana Marenghi.

Giovedì 17 febbraio ci vediamo al Covo per Antropologia & fantascienza. Incontri ravvicinati ai confini della realtà, uno degli incontri organizzati in occasione dell’AnthroDayMilano 2022.

Antropologia e fantascienza sono accomunate dall’intento di mostrare come un’alternativa allo stato attuale delle cose sia sempre possibile. Non importa che tale possibilità sia situata in un altrove geografico o temporale: l’alternativa in ogni caso è immaginabile. Questo incontro propone un dialogo tra antropologia e fantascienza, attorno a libri e autori che possono mettere in dialogo questi due mondi su temi come il futuro, l’alterità, il cambiamento.

Approfondiremo in particolare gli spunti che all’antropologia possono giungere dal genere “solarpunk”, impegnato nell’esplorare soluzioni creative per rispondere alle sfide del cambiamento climatico e della transizione energetica che pongano al centro la questione delle diseguaglianze sociali e della partecipazione collettiva.

Ospiti dell’evento: Giulia Abbate, Sebastian Brocco, Francesco Vietti.

📌L’ingresso agli eventi è aperto su prenotazione scrivendo a bookshop[@]ladradilibri.com o sul Whapp al 3487459627.

📌L’incontro è trasmesso in live streaming sul nostro canale YouTube – e Facebook – con la possibilità di partecipare con domande e commenti aperti in diretta.

Segui la diretta

Scopri tutto il programma della manifestazione: https://anthrodaymilano.formazione.unimib.it/

Scopri il nostro scaffale dedicato alla fantascienza

covo della ladra scifi
Scopri il nostro scaffale dedicato alla fantascienza

The event is finished.

Data

Feb 17 2022
Expired!

Ora

5:30 pm - 6:30 pm
Categoria

Prossimo evento

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required



View previous campaigns.


Seguici su YouTube

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.