Speciale Strega, anche il nostro Sgabelli Editoriale si prepara alla mitica dozzina del Premio Strega.
Domani, 15 aprile, verrà nominata la mitica dozzina del premio più ambito d’Italia: il Premio Strega. E il nostro Dantés non poteva mancare a questo appuntamento! Così eccolo sul suo sgabello, con una selezione di 4 libri letti (+ 4 consigliati) tra gli 81 “magnifici” in lizza per la dozzina.
Dal ritratto personale e delicato di Nadia Terranova con il suo “Quello che so di te” per Guanda, sino alla distopia politica di Grazia Verasani con il suo Hotel Madridda. Forte predominanza di autofiction, a discapito delle storie, ma siamo sicuri che la condivisione delle proprie strade, non sia invece più utile di inventare qualcosa che comunque poi trae spunto dal reale? Domanda che poniamo anche a voi.
Nella trepidante attesa dell’esito della Dozzina, ecco la nuova puntata dello Sgabello editoriale.
Guarda la puntata su YouTube
I libri di questo Sgabello
- Quello che so di te di Nadia Terranova – Guanda – https://amzn.to/4caNtU0
- Hotel Madridda di Grazie Verasani – Marsilio edizioni – https://amzn.to/42sHtCW
- Nudo di padre di Rossano Astremo – Solferino editore – https://amzn.to/42olPjb
- Purgatorio di Ilaria Palomba – Alter Ego edizioni – https://amzn.to/3E30r9T
Dantés ha anche segnalato: Andrea Bajaini e L’anniversario + Nicoletta Verna de I giorni di vetro + Sebastiano Martini con Il Desiderio Imperfetto + Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol.